Falco Peregrinus

l'esperienza dell'altro giorno è servita infatti ieri pom. mentre il pelle pompava in salita controvento, è partito da sotto di lui un bel piccione giovane e arzillo sano sano. ha virato su se stesso una picchiata e aggancio. poi gozzo pieno. bel volo, grazie al vento è riuscito a stare su senza fatica. il peso? 710g
buon volo
 
finalmente rivolo il pelle dopo un paio di giorni di stop forzato causa lavori botanici
nn so il peso ma nn è alto ha fame e cerca il cibo sul guanto, a tasto va bene. scappuccio cortesia come sempre. s'invola e inizia a salire alto e centrato bene ci siamo si fa alzare una starna che parte veloce molto veloce, lui picchia manca l'aggancio e insegue e x fortuna nn cattura. ritorna alto ma nn troppo un paio di giri e lo richiamo al logoro, buon gozzo ma nn pieno pieno di piccione.
bel volo nonostante tutto. è rimasto alto e centrato fino a quando nn è partita sta starna.
buon volo
 
aggiornamento su zyion, dopo una rocambolesca volata altissima con rientro in zona nn scende al logoro, ci passa vicino ma nn aggancia come al solito, anzi si va posare lontano, nn scende nemmeno col piccione, sicuramente alto di peso. l'avevo volato fino a 2gg prima agli stessi pesi, con profitto, m'ha fatto lo scherzetto e sono andato a cercarlo la mattina dopo, l'ho trovato che attaccava tutto quello che volava o meglio giocava ad attaccare compreso un airone che passava di la, ma al logoro ancora niente x fortuna che la fame ha avuto il sopravvento sulla paura ed è sceso sul piccione portato ad hoc.  a casa. notte insonne x me. ma adesso sono costretto ad abbassarlo a pesi di addestramento xchè ha perso amore x il logoro e  questo nn è bene
buon volo
 
x Stefano da Gianluca...il mio pel di 3 anni vola nn altissimo ma nn scappa!!! o mejo ti dico cosa fa se questo puo' esserti di aiuto : urla perke' l'abbiamo troppo fatto scendere di peso all'inizio , vola in estate a 490 -500 in inv a 530, lui tolto il capciio si spiuma, defeca e parte ma si posa ...nn caccia fa sempre il logoro mai fatto una preda, quando e' un po' alto si allontana, pensa ke una volta l' ho perso via aradio in un centro storiko , ha girato tutto il centro e poi dopo 4 ore e' ripiombato li'!!sul posto diove lo avevo fatto involare!! nn so se e' giusto ma credo sia imprintato..in 3 anni nn e' mai rimasto fuori una notte volando estate e inverno , quando e' grasso magari si posa vicino a me e fa le passate dopo un po' ma nn scappa ..giuro!! ora penso , mio modesto e principiante parere , nn e' ke se fosse un po' piu' legato a te il tuo pel nn scapperebbe e cmq anke se alto rimarrebbe li' vicno solo perke' ci sei tu? ovviamnte potrei aver detto un mukkio di stronzate !!
ciao Gianluca
 
i pelle che cacciano hanno il difetto di perdere l'amore x il logoro, inoltre un falco giovane nn ha la testa sulle spalle, i terzuoli sono piö vagabondi dei falconi. le tue considerazioni vanno bene sicuramente x un falco che conosce solo il logoro, ma nn x uno in addestramento alla caccia. inoltre se è alto di peso la cosa assume note diverse, anche se la cosa che mi ha stupito come comportamento è che aveva volato a pesi ache maggiori senza problemi di sorta.ci sto riflettendo su
buon volo
 
io credo che se il tuo pellegrino non sia mai scappato, come dici tu, ? perch? lo voli al minimo delle sue potenzialit?, tenendolo cos? basso di peso... Sicuramente ? di piccole dimensioni, ma se dici che grida ed ? imprintato, dovresti volarlo al suo peso massimo!!!
 
Come hai detto tu i terzuoli di pell a volte hanno sbalzi di umore  :eek:
Sicuramente qualche grammo in meno lo riporta ad essere piu attento anche al logoro, magari perde un po in prestazione ma non è detto.
A volte pero si comportano in modo opposto, se li abbassi si straniscono un po, ma non mi sembra il tuo caso, da come hai scritto sicuramente ha avuto un comportamento da falco alto di peso. Puo darsi che fino ad ora al solito peso volava bene perchè sentiva un po di piu la fame in vece l' altro giorno evidentemente la fame non la sentiva e si è fatto un po i cavoli suoi.
Ciao
 
secondo me non è prprio vero che i pellegrini a caccia perdono
interesse per il logoro! anzi, per me è categorico che NON devono perderlo. gestire bene peso e condizionamento regola n°1 sempre! è ovvio pero che almeno al primo tentativo si aspettano la preda, ma se fallisce non puo fare troppo i caz suoi! ricordiamoci pero che i giovani possono essere un po scostanti, sop. i terzuoli...

ma come....pellegrini solo al logoro? uèèèèèèèèè  :cry:
 
:lol: Forse e' vero ma il suo stato muscolare intendo i pettorali sono ok...a 540 e' il suo buon peso!!io lo volo solo al logor da quasi 3 anni , pensa ke a maggio al tramonto da una piazzetta ha volato a una quota rispettabile di una 30 di metri x almeno 20 minuti..nn e' niente lo so ma fa il logoro come un matto!!!e poi raga si...solo logoro anzi vi diro' , si infila in mezzzo agli alberi con una manovrabilita' degna di un lanario...e sentite questa...se e' alto , magari e' caldo e' successo ke sia sparito girando per 3 ore sopra i tetti del centro...sapete come lo ho recuperato??aspettandolo nel punto dove lo avevo liberato, mi riaspettava li'!!!solo logor e urlatore ma vola 3-4 volta asettimana e in estate anke di piu'...SEMPRE RIPORTATO A CASA DOPO IL VOLO!!!MI SEMBRA BUONO PER UN PRINCIPIANTE...CIAO E GRAZIE
 
era decisamente alto di peso sono bastati 15g e nn fa piö il mona col logoro, nn ha avuto calo di prestazione, e tutto è rientrato nella norma. invece alessio lo perdono ed è buona norma portare con se sempre un piccione o due o a male arnese anche un paio di quaglie, delle quali una legata bene al logoro, che stimoli il pelle con il suo movimento. se è alto di peso o se è incazzato di un qualche attacco finito a vuoto.
buon volo
 
lanticovolo";p="42080 ha scritto:
:lol: Forse e' vero ma il suo stato muscolare intendo i pettorali sono ok...a 540 e' il suo buon peso!!io lo volo solo al
Sembra che i falconi abbiano un senso dell' orientamento simile a quello dei piccioni viaggiatori. Se il condizionamento è ben fatto, quando si allontanano per qualsiasi motivo,se non predano e sono abbastanza forti, tornano  dove sono stati gettati. Questo il motivo per cui, quando un falco va perso, un falconiere con logoro deve attendere sul luogo di partenza. SALUTI INDIA
 
se lo abitui a ricevere sempre il piccione o la quaglia è ovvio che li preferirà  al logoro e ovvimente anch'io non mi sognerei mai di uscire senza il piccione di scorta. tuttavia con la mia pell ho cercato di lavorare in modo che fallito il 1° torraiolo a perdere e magari fallito pure il secondo non c'è niente da fare, io i piccioni li ho lanciati, se non li ha presi deve cercare di impegarsi di piö lei e non io. ora c'è il logoro e porca vacca ci deve scendere, non fare falsi attacchi o girellare a cavolo (come del resto è capitato anche con la mia lo scorso anno) . è una cosa che non mi piace proprio. come già  sai meno prede facili fai e piö si impegerà  nel salire e nella picchiata, e piö amerà  scendere al logoro dopo il fallimento perché lo vede sempre e cmq come la sicurezza di un piccolo pasto. a volte con sogg difficili la preda una volta uccisa va tolta con delicatezza e il pasto va dato sul logoro, Federico II docet.
di tutto cio mi sono a maggior ragione convinto vedendo volare pellegrini di un grande falconiere, che dopo un volo da 150 metri con attacco fallito scendevano delicatamente sul logoro con naturalezza. mi sforzo ogni giorno per raggiungere anche un pochino quel livello e ogni piccolo risultato mi gratifica moltissimo.
 
salve a tutti io posseggo una pelle e questo è il suo secondo anno in volo...ma ho alcuni dubbi dovuti alle sue prestazioni, pesa circa un kilo, grammo piö grammo meno e la sto volando a tra gli circa a 850 grammi...quindi il 15%...ho notato pero che tenendola su questo peso rimane completamente scollegata, a volte si posa lontano da me e nn viene prontamente al logoro...abbassata a 830g si comporta invece benissimo, resta vicina sale un po di piö e vola battendo molto di piö, insomma cambia totalmente...,io pero ho paura che 830g per un animalr di un kg inizino a essere un po pochini ,oltretutto la pelle è pure imprintata e quindi dovrebbe volare a pesi maggiori. Penso di essere io il problema,probilmente sbaglio qualcosa...se avete consigli vi ringrazio in anticipo ...massi
 
Ciao Massi, effettivamente una pellegrina che pesa 1 kg e vola a 830 gr sembra un po tirata per essere imprintata, pero le variabili possono essere tante per poter dare un giudizio appropriato.
Dipende dal condizionamento del falco, dal grado di imprinting e da altri fattori..
da come hai descritto sembra ke il falco sia alto di peso quindi svogliato e non motivato a volare per guadagnarsi il premio (piccione o logoro ke sia).
puoi provare a volare per un po di sessioni al peso a cui lei ti risponde meglio e poi pochi grammi per volta (5-10 max) provi ad alzare il peso e vedere come reagisce magari tenendo d' okkio anche le temperature visto ke ultimamente il tempo è anomalo.
Per esperienza ersonale volando spesso con Eugenio ke ha una brookei ti taglia piccola imprintata posso dire ke l' anno scorso dopo un inizio in cui volava grassa ma praticamente spariva per 30-45 minuti si è dovuta abbassare drasticamente per riportarla all' ordine.
Quest' anno praticamente vola a peso pieno con solo la fame da digiuno del giorno precedente (vola tutti i giorni) sempre centratissima alternando altezze discrete ad altezze ottime e restando in aria 30-40 minuti, scende poco volentieri al logoro perchè vorrebbe sempre il vivo ma alla fine scende al logoro e stop.
Spero di esserti stato d' aiuto
Ciao
 
grazie del consiglio hawk73  :) penso anch'io che magari nn è abbastanza condizionata...provero a seguire il tuo consiglio e a mantenere il peso a cui risponde bene per un po per poi alzarla gradualmente...l'impegno ce lo metto,spero magari un giorno di vederla volare come deve fare un pelle che si rispetti...grazie ancora :wink: massi...
 
pelle in volo ieri pomeriggio causa caldo improvviso abbassato sotto i 700, inevitabile, scena divertente, falco in volo centrato sto x servire mi scappa nel vero senso della parola, un piccione dalla borsa era chiusa male, il falco lo vede ma è piö lesto il levriero che lo chiappa nel frattempo il pelle aveva inziato la picchiata vira alla fine mentre cerco di salvare il piccione dal cane, butto il logoro ma il piccione mi sfugge il pelle e il cane dietro al piccione oramai zuppo d'acqua preso dal pelle a terra col cane che lo guarda seduto.
va beh si torna a casa.
buon volo
 
pure a me non è mica andata tanto bene! niente cane ma un sacco di cacciatori ovunque...in ogni campo una macchina...quando le temperature sono piö piacevoli ragazzi anche gli ultranovantenni imbracciano la doppietta... per di piö sono pure rimasto mezzo impantanato con la  falcomobile (mitica pandina).
purtroppo ho volato molto tardi rispetto al solito e la quota non è stata molto soddisfacente...capita... si torna alla carica oggi! :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto