Già mi sono presentato, ma facciamo il bis (che non guasta mai).
Mi chiamo Domenico, e sono un neofita dei castelli romani, e mi sono avvicinato da pochissimo al mondo dei rapaci (non alla falconeria vera e propria).
Ho comprato da 2 settimane uno splendido esemplare di Asio otus di 8 mesi.
A detta del falconiere (che in realtà é stato un tramite...il gufetto é d'importazione olandese), é stato allevato a mano e tenuto in voliera fino al mese scorso.
Lo tengo molto con me (magari vedendo un film o studiando), sperando che si possa ancora imprintare, o almeno per farlo adattare bene alla nuova casa.
Da quando l'ho preso é passato dalla totale diffidenza, al mangiare in mia presenza e farsi fare i "grattini" (quando mi vede la mattina pigola tipo canarino)...mi chiedevo pero se é normale che faccia dei "soffi" tipo gatto quando tocco geti o zampe 8O (anche se dopo qualche minuto al guanto, si lascia fare praticamente tutto).
Per ora lo tengo alla pertica (consiglio del falconiere), e svolgo le seguenti operazioni di gestione:
ogni:
- 1-2 giorni cambio i giornali sporchi
- 2 giorni cambio sottovaso con acqua
- 4 giorni (pulizia geti e guanto, con relativo trattamento con grasso di foca)
- 1 volta al giorno somministro un pulcino surgelato (scongelato in frigo per diminuire la carica batterica...così ho letto)
Sbaglio qualche cosa secondo voi? Tutti i consigli sono ben accetti
ciaoooooo
Mi chiamo Domenico, e sono un neofita dei castelli romani, e mi sono avvicinato da pochissimo al mondo dei rapaci (non alla falconeria vera e propria).
Ho comprato da 2 settimane uno splendido esemplare di Asio otus di 8 mesi.
A detta del falconiere (che in realtà é stato un tramite...il gufetto é d'importazione olandese), é stato allevato a mano e tenuto in voliera fino al mese scorso.
Lo tengo molto con me (magari vedendo un film o studiando), sperando che si possa ancora imprintare, o almeno per farlo adattare bene alla nuova casa.
Da quando l'ho preso é passato dalla totale diffidenza, al mangiare in mia presenza e farsi fare i "grattini" (quando mi vede la mattina pigola tipo canarino)...mi chiedevo pero se é normale che faccia dei "soffi" tipo gatto quando tocco geti o zampe 8O (anche se dopo qualche minuto al guanto, si lascia fare praticamente tutto).
Per ora lo tengo alla pertica (consiglio del falconiere), e svolgo le seguenti operazioni di gestione:
ogni:
- 1-2 giorni cambio i giornali sporchi
- 2 giorni cambio sottovaso con acqua
- 4 giorni (pulizia geti e guanto, con relativo trattamento con grasso di foca)
- 1 volta al giorno somministro un pulcino surgelato (scongelato in frigo per diminuire la carica batterica...così ho letto)
Sbaglio qualche cosa secondo voi? Tutti i consigli sono ben accetti
ciaoooooo