Di nuovo...salve a tutti :D

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Domingo86

New member
Già  mi sono presentato, ma facciamo il bis (che non guasta mai).
Mi chiamo Domenico, e sono un neofita dei castelli romani, e mi sono avvicinato da pochissimo al mondo dei rapaci (non alla falconeria vera e propria).
Ho comprato da 2 settimane uno splendido esemplare di Asio otus di 8 mesi.
A detta del falconiere (che in realtà  é stato un tramite...il gufetto é d'importazione olandese), é stato allevato a mano e tenuto in voliera fino al mese scorso.
Lo tengo molto con me (magari vedendo un film o studiando), sperando che si possa ancora imprintare, o almeno per farlo adattare bene alla nuova casa.
Da quando l'ho preso é passato dalla totale diffidenza, al mangiare in mia presenza e farsi fare i "grattini" (quando mi vede la mattina pigola tipo canarino)...mi chiedevo pero se é normale che faccia dei "soffi" tipo gatto quando tocco geti o zampe 8O (anche se dopo qualche minuto al guanto, si lascia fare praticamente tutto).

Per ora lo tengo alla pertica (consiglio del falconiere), e svolgo le seguenti operazioni di gestione:

ogni:
- 1-2 giorni cambio i giornali sporchi
- 2 giorni cambio sottovaso con acqua
- 4 giorni (pulizia geti e guanto, con relativo trattamento con grasso di foca)
- 1 volta al giorno somministro un pulcino surgelato (scongelato in frigo per diminuire la carica batterica...così ho letto)


Sbaglio qualche cosa secondo voi? Tutti i consigli sono ben accetti :D
ciaoooooo
 
I grattini....
A occhio e croce con un pulcino al giorno in una settimana ti schiatta... Devi dargli i topi!!
Forse avresti dovuto studiare un po' di piö prima di avventarti sull'acquisto, almeno sapere cosa mangia e quanto...
Non ho parole! :evil:
 
Quoto!

Cmq...igrassare i geti ogni 4 giorni forse è troppo io lo faccio, quasi sempre, ogni 15 giorni.
 
Fulmine ha scritto:
I grattini....
A occhio e croce con un pulcino al giorno in una settimana ti schiatta... Devi dargli i topi!!
Forse avresti dovuto studiare un po' di piö prima di avventarti sull'acquisto, almeno sapere cosa mangia e quanto...
Non ho parole! :evil:

L'alimentazione mi é stata consigliata da 2 falconieri....(con l'approvazione del veterianario).
 
Domingo86 ha scritto:
Già  mi sono presentato, ma facciamo il bis (che non guasta mai).
Mi chiamo Domenico, e sono un neofita dei castelli romani, e mi sono avvicinato da pochissimo al mondo dei rapaci (non alla falconeria vera e propria).
Ho comprato da 2 settimane uno splendido esemplare di Asio otus di 8 mesi.
A detta del falconiere (che in realtà  é stato un tramite...il gufetto é d'importazione olandese), é stato allevato a mano e tenuto in voliera fino al mese scorso.
Lo tengo molto con me (magari vedendo un film o studiando), sperando che si possa ancora imprintare, o almeno per farlo adattare bene alla nuova casa.
Da quando l'ho preso é passato dalla totale diffidenza, al mangiare in mia presenza e farsi fare i "grattini" (quando mi vede la mattina pigola tipo canarino)...mi chiedevo pero se é normale che faccia dei "soffi" tipo gatto quando tocco geti o zampe 8O (anche se dopo qualche minuto al guanto, si lascia fare praticamente tutto).

Per ora lo tengo alla pertica (consiglio del falconiere), e svolgo le seguenti operazioni di gestione:

ogni:
- 1-2 giorni cambio i giornali sporchi
- 2 giorni cambio sottovaso con acqua
- 4 giorni (pulizia geti e guanto, con relativo trattamento con grasso di foca)
- 1 volta al giorno somministro un pulcino surgelato (scongelato in frigo per diminuire la carica batterica...così ho letto)


Sbaglio qualche cosa secondo voi? Tutti i consigli sono ben accetti :D
ciaoooooo
sbagli alcune cose
PRIMO se il rapace è allevato a mano è GIà  IMPRINTATO
secondo i grattini no proprio no
terzo con un pulcino al gg non muore in una settimana, ma in 15 gg
se soffia è infastidito
i geti ogni qual volta è necessario vanno ingrassati, ma ogni 4 gg mi sembra esagerato
quoto informarsi prima di comprare
 
bene e visto che 2 falconieri ti aiutano e un veterinario ti segue perchè hai voluto descrivere il tuo approccio al gufetto, e cercare l'approvazione di qualche utente del forum? trovo bizzarro questo tuo acquisto, se sei seguito da persone esperte perchè nn ti sei comprato un bel pellegrino, che ti diverti di piö. sul discorso imprinting, vedi che nn ti è stato spiegato bene come funziona, o nn hai seguito attentamente, a 8 mesi nn è fisicamente possibile imprintare niente e nessuno.
buon volo
 
se usi il vero grasso di Foca ti arrestano immediatamente !!!
è grasso marca "Foca", che è ben diverso dal grasso di quella specie di animale !! :wink: :wink:
 
davidepioltelli ha scritto:
Concordo con tutti!


Io concordo anche con quelli che devono ancora iscriversi e per tutto quello che diranno in futuro !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefano ha scritto:
bene e visto che 2 falconieri ti aiutano e un veterinario ti segue perchè hai voluto descrivere il tuo approccio al gufetto, e cercare l'approvazione di qualche utente del forum? trovo bizzarro questo tuo acquisto, se sei seguito da persone esperte perchè nn ti sei comprato un bel pellegrino, che ti diverti di piö. sul discorso imprinting, vedi che nn ti è stato spiegato bene come funziona, o nn hai seguito attentamente, a 8 mesi nn è fisicamente possibile imprintare niente e nessuno.
buon volo

Approvazione? Mi sono iscritto salutando cordialmente, e descrivendo come gestisco l'animale...poi salta alle conclusioni che vuoi, tanto non mi cambia molto....poi al massimo chiedevo dei consigli, non il background psicologico del mio post!
Pellegrino? Se ti piace un cane ti prendi un gatto?Se ho preso un asio otus evidentemente volevo quello...se avessi voluto un animale da caccia, avrei optato sicuramente x altre opzioni.
Non sei stato abbastanza attento al mio primo post "allevato a mano e liberato in voliera"...il falconiere (sicuramente meno esperto di te eh :) ) mi ha detto che deve adattarsi al nuovo ambiente e soprattutto alle nuove persone...non sarà  imprinting ma vabbé...sarà  altro...o forse non avro capito bene per l'ennesima volta, saro sordo :lol:
 
il fatto stesso di voler esprimere un azione, compiuta prevede inevitalbilmente delle considerazioni,
se hai voluto prendere un gufo comune hai fatto, bene se era la tua intenzione, forse avresti forse dovuto pensare all'alimentazione naturale di quel rapace. parli di background psicologico xchè c'è n'è bisogno? nn credo sia permeante sulla tua scelta. sull'allevato a mano e liberato in voliera nn ha molto senso, xchè ha sbilanciato il suo modo di interagire con l'uomo, prova a pensare e a vedere come il tuo gufo e traine le giuste considerazioni. nn sono un falconiere esperto e forse nemmeno un falconiere, sono un apprendista.
buon volo
 
Domingo86 ha scritto:
stefano ha scritto:
bene e visto che 2 falconieri ti aiutano e un veterinario ti segue perchè hai voluto descrivere il tuo approccio al gufetto, e cercare l'approvazione di qualche utente del forum? trovo bizzarro questo tuo acquisto, se sei seguito da persone esperte perchè nn ti sei comprato un bel pellegrino, che ti diverti di piö. sul discorso imprinting, vedi che nn ti è stato spiegato bene come funziona, o nn hai seguito attentamente, a 8 mesi nn è fisicamente possibile imprintare niente e nessuno.
buon volo

Approvazione? Mi sono iscritto salutando cordialmente, e descrivendo come gestisco l'animale...poi salta alle conclusioni che vuoi, tanto non mi cambia molto....poi al massimo chiedevo dei consigli, non il background psicologico del mio post!
Pellegrino? Se ti piace un cane ti prendi un gatto?Se ho preso un asio otus evidentemente volevo quello...se avessi voluto un animale da caccia, avrei optato sicuramente x altre opzioni.
Non sei stato abbastanza attento al mio primo post "allevato a mano e liberato in voliera"...il falconiere (sicuramente meno esperto di te eh :) ) mi ha detto che deve adattarsi al nuovo ambiente e soprattutto alle nuove persone...non sarà  imprinting ma vabbé...sarà  altro...o forse non avro capito bene per l'ennesima volta, saro sordo :lol:
salve, ripeto se è allevato a mano è imprintato. dopo o lo libera in voliera, o in natura sempre imprintato rimane, l'imprinting è una cosa http://it.wikipedia.org/wiki/Imprinting_(etologia)
poi forse tu intendi addestrare, giusta l'osservazione che si deve ambientare.
proprio perchè chiedevi consigli te li hanno dati, tipo l'alimentazione, ti consiglio di spulciare il forum, troverai molte informazioni utili, inoltre la lettura di qualche testo :wink:
 
Ciao Domingo86, quando si scrive in qualsiasi forum per avere delle opinioni a proposito di qualsiasi argomento bisogna saper accettare le possibili critiche e soprattutto incassarle. Gli appunti che ti sono stati fatti non erano tanto in tono accusatorio contro la tua persona, nessunosi reputa esperto di niente, ma dà  consigli in base alla sua esperienza per il piacere di farlo e perchè reputa che possono essere utili a chi li chiede. Mi viene da pensare che le persone che ti seguono si sono forse soffermate troppo su alcune cose e ne hanno sottovalutate altre, a mioparere piö importanti sulla gestione del tuo animale. Prova a leggere qualcosa, chiedi e trai le tua conclusioni.
Ciao Emiliano :wink: :)
 
lupinIII ha scritto:
Ciao Domingo86, quando si scrive in qualsiasi forum per avere delle opinioni a proposito di qualsiasi argomento bisogna saper accettare le possibili critiche e soprattutto incassarle. Gli appunti che ti sono stati fatti non erano tanto in tono accusatorio contro la tua persona, nessunosi reputa esperto di niente, ma dà  consigli in base alla sua esperienza per il piacere di farlo e perchè reputa che possono essere utili a chi li chiede. Mi viene da pensare che le persone che ti seguono si sono forse soffermate troppo su alcune cose e ne hanno sottovalutate altre, a mioparere piö importanti sulla gestione del tuo animale. Prova a leggere qualcosa, chiedi e trai le tua conclusioni.
Ciao Emiliano :wink: :)
Sono perfettamente d'accordo, solo che mi aspettavo critiche fatte in modo costruttivo (come stai facendo tu), e non commenti come quelli di sopra...sarai d'accordo con me che un "non ho parole" di sicuro non porta a nulla di buono :)

Grazie per i consigli!
 
Non porta a nulla di buono nemmeno comprare un animale senza sapere praticamente nulla, solo per averlo come simpatico pet in casa...
 
Fulmine ha scritto:
Non porta a nulla di buono nemmeno comprare un animale senza sapere praticamente nulla, solo per averlo come simpatico pet in casa...

Dipende da cosa intendi per nulla, se si tratta di volo o cose simili ci posso anche stare ( Cmq se vuole volare puo farlo nella voliera 3x2x2 che ho in casa).
Riguardo alla gestione mi é stato detto che il mio bagaglio é sufficente, certo sarà  da migliorare, ma nessuno é nato imparato!
Mi sembra che il tuo problema non sia il mio gufetto, bensì tutto cio che non é "falconeria tradizionale"; anche un cane da caccia puo essere tenuto a casa come animale da compagnia mi pare! (senza che io padroni vengano crocifissi)
Ho visto molti dei tuoi interventi ed il tono é sepre lo stesso, penso che il problema sia di fondo... :)

Per la tua felicità  domani andro dal veterinaio per una visita di controllo, vediamo se la mia gestione é così terrificante come dici... oppure non mi devo fidare neanche di veterinari laureati inconcludenti? :D
Adios
 
Domingo86 ha scritto:
[
Dipende da cosa intendi per nulla, se si tratta di volo o cose simili ci posso anche stare ( Cmq se vuole volare puo farlo nella voliera 3x2x2 che ho in casa).

Cioè non lo addestrerai x il volo libero? Lo terrai solo in voliera? Spero di aver capito male :!:
 
Domingo86 ha scritto:
almeno per ora no...voglio farmi le ossa prima!

Per farti le ossa non gliele fai nemmeno sgranchire a lui?no no, non si fa..
Il volo è fondamentale, i salti in voliera non possono essere chiamati volo e poi scusa ma, se la paura è che scappi, che problema c'è ad usare una filagna?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto