Toni1620
Member
Salve a tutti! Non ho scritto per un bel po’ di tempo perché prima volevo avere un po’ di carne dal buttare sul fuoco.
Sono riuscito a contattare un falconiere molto esperto, e soprattutto appassionatissimo, e infatti non sta solo riuscendo a farmi vedere questa magnifica arte e insegnarmi tantissime cose, ma sta riuscendo a farmene appassionare sempre di più. Poter vedere dal vivo questo mondo è tutta un altra cosa che leggere o vedere dei video; sono riuscito a vedere cacciare i suoi harris e il suo astore, semplicemente un’emozione unica. Sono stato al mio primo raduno e ho potuto vedere molti falconi e degli alti voli magnifici! Tra non molto avrò il mio esame per la licenza di caccia, sperando di riuscire a passarlo. Ho anche acquistato il mio primo cane da caccia! Un bracco di Weimaraner, non sono molto utilizzati nella caccia perché ormai in pochi allevano linee lavorative, ma l’allevamento da cui l’ho preso è proprio specializzato in questo, essendo loro stessi cacciatori, hanno un ottima genealogia, e in effetti già ora a 4 mesi, ha iniziato le prime ferme su fagiani, quindi speriamo bene anche se dovessi, come penso, prendere un Gheppio Americano, non so se si riuscirebbe a usare il cane sui merli o le prede del GA. Grazie a tutti per l’attenzione, non vedo l’ora di aggiornarvi ancora, perché sono sicuro che non mi fermerò in questa avventura. Arrivederci.
Sono riuscito a contattare un falconiere molto esperto, e soprattutto appassionatissimo, e infatti non sta solo riuscendo a farmi vedere questa magnifica arte e insegnarmi tantissime cose, ma sta riuscendo a farmene appassionare sempre di più. Poter vedere dal vivo questo mondo è tutta un altra cosa che leggere o vedere dei video; sono riuscito a vedere cacciare i suoi harris e il suo astore, semplicemente un’emozione unica. Sono stato al mio primo raduno e ho potuto vedere molti falconi e degli alti voli magnifici! Tra non molto avrò il mio esame per la licenza di caccia, sperando di riuscire a passarlo. Ho anche acquistato il mio primo cane da caccia! Un bracco di Weimaraner, non sono molto utilizzati nella caccia perché ormai in pochi allevano linee lavorative, ma l’allevamento da cui l’ho preso è proprio specializzato in questo, essendo loro stessi cacciatori, hanno un ottima genealogia, e in effetti già ora a 4 mesi, ha iniziato le prime ferme su fagiani, quindi speriamo bene anche se dovessi, come penso, prendere un Gheppio Americano, non so se si riuscirebbe a usare il cane sui merli o le prede del GA. Grazie a tutti per l’attenzione, non vedo l’ora di aggiornarvi ancora, perché sono sicuro che non mi fermerò in questa avventura. Arrivederci.