ciao a tutti

La caccia col falco si fa in solitaria (specialmente con gli accipiter)
meno rotture di balle hai intorno meglio è
non assaporerai a fondo le vere emozioni se non sarai da solo (anche le caxxate che si possono fare sono e rimarranno "nascoste" a tutti :wink: :D :wink: :D )

inoltre, se e quando riuscirai a catturare una lepre potrai anche dire che pesava 6 Kg ... tanto lo sai solo tu che hai preso un coniglietto di 800 gr !!! :lol: :lol: :lol:
i cacciatopri, come i pescatori, tendono sempre ad esagerare un po :lol: :lol:
 
toscano1 ha scritto:
La caccia col falco si fa in solitaria (specialmente con gli accipiter)
meno rotture di balle hai intorno meglio è
non assaporerai a fondo le vere emozioni se non sarai da solo (anche le caxxate che si possono fare sono e rimarranno "nascoste" a tutti :wink: :D :wink: :D )

inoltre, se e quando riuscirai a catturare una lepre potrai anche dire che pesava 6 Kg ... tanto lo sai solo tu che hai preso un coniglietto di 800 gr !!! :lol: :lol: :lol:
i cacciatopri, come i pescatori, tendono sempre ad esagerare un po :lol: :lol:


hahahaha sti toscanacci !!! :lol: :lol: :wink:
 
Solitamente esco a caccia con uno o 2 amici. Si vola a turno e chi non vola aiuta chi vola e lascia i falchi in auto. Se il falco si allontana si recupera e gli altri non volano(non capita mica tutti i giorni!).

I voli che facciamo sono di tre tipi:

1)Pellegrina in altovolo a gazze. Il proprietario scappuccia e mette in volo vicino a fossi. Gli altri 1-2 battono i fossi dal lato oopposto al proprietario del falcone per far alzare le gazze. Quando la gazza si alza, intorno ad una grande pianura spoglia si posizione su uno o due alberi vicini e viene blo0cata dalla pellegrina. Le persone senza falco cercano di far staccare a preda dall'albero. Un unico falconiere non credo potrebbe avere maggiore successo.

2) ogni tanto un harris fammina ha il vizio di scappare dall'auto e prendere qualche cornacchia. Uno guido, un altro sta attento che l'harris non scappi :wink: Anche quì mi sembra che sia piö vantaggioso essere in due :) ;

3) Temibile gheppio eu :lol: in spirito santo sopra le siepi o alberelli che cerca di fare il lavoro della pellegrina al punto uno. Gli amici anche quì si sono rivelati utili. 8)

Quest'inverno si andrà , se tutto va bene, con saprviere ed astore e forse allora sarà  copmplicato cacciare con piö persone :wink:
 
toscano1 ha scritto:
La caccia col falco si fa in solitaria (specialmente con gli accipiter)
meno rotture di balle hai intorno meglio è
non assaporerai a fondo le vere emozioni se non sarai da solo (anche le caxxate che si possono fare sono e rimarranno "nascoste" a tutti :wink: :D :wink: :D )

inoltre, se e quando riuscirai a catturare una lepre potrai anche dire che pesava 6 Kg ... tanto lo sai solo tu che hai preso un coniglietto di 800 gr !!! :lol: :lol: :lol:
i cacciatopri, come i pescatori, tendono sempre ad esagerare un po :lol: :lol:

ahahah... Immagino tanti poveri astori (esempio generale) che si ammazzano di lavoro per catturare qualcosa, ed anche se catturano il coniglietto nano scappato dalla gabbia di qualcuno fanno sempre una bella figura... :wink:
 
menzacapo ha scritto:
Solitamente esco a caccia con uno o 2 amici. Si vola a turno e chi non vola aiuta chi vola e lascia i falchi in auto. Se il falco si allontana si recupera e gli altri non volano(non capita mica tutti i giorni!).

I voli che facciamo sono di tre tipi:

1)Pellegrina in altovolo a gazze. Il proprietario scappuccia e mette in volo vicino a fossi. Gli altri 1-2 battono i fossi dal lato oopposto al proprietario del falcone per far alzare le gazze. Quando la gazza si alza, intorno ad una grande pianura spoglia si posizione su uno o due alberi vicini e viene blo0cata dalla pellegrina. Le persone senza falco cercano di far staccare a preda dall'albero. Un unico falconiere non credo potrebbe avere maggiore successo.

2) ogni tanto un harris fammina ha il vizio di scappare dall'auto e prendere qualche cornacchia. Uno guido, un altro sta attento che l'harris non scappi :wink: Anche quì mi sembra che sia piö vantaggioso essere in due :) ;

3) Temibile gheppio eu :lol: in spirito santo sopra le siepi o alberelli che cerca di fare il lavoro della pellegrina al punto uno. Gli amici anche quì si sono rivelati utili. 8)

Quest'inverno si andrà , se tutto va bene, con saprviere ed astore e forse allora sarà  copmplicato cacciare con piö persone :wink:
...


....Sempre se non mi "allontano" dal Topic !..ma con che metodo riesci a far fare lo "spirito santo" al Tinnunculus" ?..la mia "novella" di 3 mesi , fa il logoro, pugno , ma appena m'allontano viene a posarsi su qualche ramo secco, muro , ..e certe volte in testa !
 
con il vivo...

Nelle giornate di vento quando la preda va in rimessa il tinny, almeno il mio, ha iniziato ad osservarla dall'alto per capire dov'era andata. Successivamente ha ripetuto questo comportamento e poi quando ha capito che la roba divertente partiva da me ha iniziato ad attendere sopra di me prima con dei giri e poi con lo spirito santo. A questo punto ha iniziato a seguirmi per un poco in hovering e poi l' ho servito con "cose divertenti "dalla siepe con l'aiuto della scatola di lancio.Una volta capito il meccanismo il mio partiva, si posava, vedeva io che facevo e poi mi raggiungeva e si posizionava sulla verticale. Se c'è un buon vento lo tieni sopra di te per diversi minuti.

Ps. mai catturato un selvatico solo una spiumata fortuita ed un liscio clamoroso. :(
 
menzacapo ha scritto:
con il vivo...

Nelle giornate di vento quando la preda va in rimessa il tinny, almeno il mio, ha iniziato ad osservarla dall'alto per capire dov'era andata. Successivamente ha ripetuto questo comportamento e poi quando ha capito che la roba divertente partiva da me ha iniziato ad attendere sopra di me prima con dei giri e poi con lo spirito santo. A questo punto ha iniziato a seguirmi per un poco in hovering e poi l' ho servito con "cose divertenti "dalla siepe con l'aiuto della scatola di lancio.Una volta capito il meccanismo il mio partiva, si posava, vedeva io che facevo e poi mi raggiungeva e si posizionava sulla verticale. Se c'è un buon vento lo tieni sopra di te per diversi minuti.

Ps. mai catturato un selvatico solo una spiumata fortuita ed un liscio clamoroso. :(
...

..GRAZIE ! :wink: :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto