ciao a tutti

Pinuzzo se deve prendere un rapace, attrezzatura, falconiera, o voliera secondo me nn gli bastano 2000, se poi fa tutto all'arrangio, all'ora è un altro discorso :wink:
 
sanremo61 ha scritto:
Pinuzzo se deve prendere un rapace, attrezzatura, falconiera, o voliera secondo me nn gli bastano 2000, se poi fa tutto all'arrangio, all'ora è un altro discorso :wink:
...

..Caro Amico ! ..il simpatico Neofita , ha parlato di Rapace , solo di Rapace. E' ovvio e tacito che con gli idonei ed indispensabili accessori gli servira' uno stipendio da nono livello ! Ci mettiamo a far preventivi ? :?: :?:
 
sanremo61 ha scritto:
Pinuzzo se deve prendere un rapace, attrezzatura, falconiera, o voliera secondo me nn gli bastano 2000, se poi fa tutto all'arrangio, all'ora è un altro discorso :wink:
....

..di voliera e/o falconiera per un solo rapace non ne avra' bisogno . Il blocco se lo fa da solo con un ceppo di ulivo e dell'astroturf fissato sopra . Moschettoni , girelle , cordino per la lunga se li procura presso un negozio d'articoli per la pesca . I geti li ritaglia da una vecchia ma robusta bretella di una borsa da donna. Inizia cosi' , ..se poi vorra' si specializzera' con gli articoli che "vanno di moda" presso qualche "emporio per rapaci , lasciandoci meta' di un onesto stipendio ! :cry:
 
kickboxing ha scritto:
voi con che falco mi consigliate di partire? (considerando anche che non vglio spendere 2000û per un falco :D )

..per i nostri territori "difficili" , ricchi di valloni impervi,dirupi pieni di rovi e macchia mediterranea, con poche aree pianeggianti per svariati km quadrati, meglio iniziare con un "basso volo" ed una buon apparato telemetrico . Io mi trovo bene con apparato che " lavora" sui 432 mgz , con trasmettitore da 8 gr . Per correttezza non diro' la marca dello stesso , ma t'assicuro che ha un ottimo rapporto qualità -prezzo....se vuoi altre delucidazioni scrivimi sulla mia email, i PM sembra che viaggino alla velocita' di una lumaca ! :)
 
su questo ha ragione pinuzzo, le cose che si possono auto costruire fanno la differenza, la spesa maggiore dopo il falco è la telemetria.
buon volo
 
stefano ha scritto:
su questo ha ragione pinuzzo, le cose che si possono auto costruire fanno la differenza, la spesa maggiore dopo il falco è la telemetria.
buon volo
..

....Anche a Te..ma cosa voli in questo periodo..sicuro qualche "novello"..ancora i "vecchi" sono in muta !!
 
io intendo fare tutto da mè :)

mi avete anticipato...

per la voliera, nessun problema... ho un brevetto RINA per saldare a tig sugli scafi delle navi, figuriamoci se non metto insieme una voliera :)

per gli spazi, ancora nessun problema, la farei anche 4x3x3...

vivo in campagna, e abbiamo parecchia terra, per cui :)

cmq, devo fare un salto a trovarti Pinuzzo :)
 
Pinuzzo ha scritto:
Sarete ben accetti ! Vedi che a Cosenza c'e' VINCE , ed a Maierato altri due giovani appassionati , qualcuno ben preparato è vicino Castrovillari..A risentirci ! :wink:

A Maierato altri 2 appassionati oltre a me??? possibile ke in un paese di 2000 abitanti io nn lo sappia??? Pino forse sbagli paese...
 
Lele89 ha scritto:
Pinuzzo ha scritto:
Sarete ben accetti ! Vedi che a Cosenza c'e' VINCE , ed a Maierato altri due giovani appassionati , qualcuno ben preparato è vicino Castrovillari..A risentirci ! :wink:

A Maierato altri 2 appassionati oltre a me??? possibile ke in un paese di 2000 abitanti io nn lo sappia??? Pino forse sbagli paese...
..

.Ti ripeto che qualche mese fa mi contattarono altri due amici se non del tuo Paese, delle zone ad esso limitrofe. Ma non mi ricordo adesso i nomi...in caso ti faro' sapere :)
 
Pinuzzo ha scritto:
.Ti ripeto che qualche mese fa mi contattarono altri due amici se non del tuo Paese, delle zone ad esso limitrofe. Ma non mi ricordo adesso i nomi...in caso ti faro' sapere :)

Bella notizia, vedi se magari riesci a contattarli, + siamo e meglio è l'unione fa la forza come si suol dire... :wink:
 
menzacapo ha scritto:
Una delle cose piö belle della caccia con il falco è la compagnia di POCHI amici sul campo.

Si questo lo immagino... ma intendo per iniziare... per apprendere l'arte, per avere piö esperienze da vicino, so che c'è questo bel forum, ma se c'è qualcuno vicino con cui confrontarsi credo che aiuti molto...
 
menzacapo ha scritto:
Una delle cose piö belle della caccia con il falco è la compagnia di POCHI amici sul campo.
...

...POCHI , silenziosi e che..non ti stanno troppo vicini quando hai il falco in volo !! :D
 
Pinuzzo ha scritto:
menzacapo ha scritto:
Una delle cose piö belle della caccia con il falco è la compagnia di POCHI amici sul campo.
...

...POCHI , silenziosi e che..non ti stanno troppo vicini quando hai il falco in volo !! :D

Ricevuto... lo terro presente quando ne verrà  il tempo... :wink:
 
menzacapo ha scritto:
Una delle cose piö belle della caccia con il falco è la compagnia di POCHI amici sul campo.

A caccia con il falco ci vai da solo, gli altri ti rompono solo le scatole.
Devi stare attento che i falchi non si attacchino, poi devi aspettare che volino gli altri, se gli va via il falco (o il tuo viceversa) bisogna aspettare il recupero, fai la metà  di possibili prede trovate, chiacchieri e ti distrai, insomma una menata.
Oppure devi avere un amico che ti obbedisca, ma senza falco. Allora si... hai due mani in piö senza rotture... :mrgreen: :twisted:
 
Tanax ha scritto:
Devi stare attento che i falchi non si attacchino, poi devi aspettare che volino gli altri, se gli va via il falco (o il tuo viceversa) bisogna aspettare il recupero, fai la metà  di possibili prede trovate, chiacchieri e ti distrai, insomma una menata.

Si ma cio capita dove nello stesso campo di volo ci sono piö falconieri?
Qui dove sono io non c'è nessuno nel raggio di decine/centinaia di km... fortunati voi che siete numerosi... :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto