Chi di falchi ferisce.....

Spettacolosa la sparviera della foto di Amad... :)
Una giovane così chiara, da adulta deve essere uno spettacolo !!! ho visto sparviere adulte identiche ad un gentilis buteoides chiaro.
Purtroppo (per i miei gusti) la maggior parte degli sparvieri riprodotti in Inghilterra o Austria sono della varietà  piö scura e meno simile all'astore.
Ma io preferisco quelli chiari e con sopracciglio bianco...
 
menzacapo ha scritto:
Sono difficilissimi da vedere, per un comune mortale :lol: io in diversi anni sono riuscito a vedere solo una volta in vita mia una sparviera :oops:

Menza, lo sparviere è molto comune dovunque e dopo il gheppio e la poiana è il rapce piö facile da incontrare...
Naturalmente bisogna essere spesso nei boschi o in campagna... altrimenti è difficile che ti bussi alla porta di casa :lol: :lol: :lol: :lol: anche se ultimamente in città  (vedi la foto di Amad) si vede spesso.
Io abito in città  all'ultimo piano di un palazzo e dal mio terrazzo ho visto veleggiare gli sparvieri sul porto moltissime volte.
L'anno scorso una coppia ha nidificato in un piccolo parco cittadino dietro casa mia e prima del buio vedevo quasi tutte le sere rientrare il moschetto, con l'ultima preda della giornata, che passava davanti al mio poggiolo a non piö di 20-30 metri e si dirigeva verso il parco.
Se poi hai colombaie, gabbie esterne con uccelli o richiami da caccia, gli sparvieri ti verranno sicuramente a trovare... :)
 
Ieri ho visto il mio primo sparviere e devo dire che mi ha veramente impressionato, è stato davvero emozionante, ho saputo anche io che sono abbastanza comuni ma che sono bravi a nascondersi e non farsi vedere :D invidio Tanax per la facilità  con cui li ha incontrati, magari con i piccioni che ci sono qui da me, facendo attenzione, potrei vederne qualcun'altro anche io.
 
MatteoHawk ha scritto:
Ieri ho visto il mio primo sparviere e devo dire che mi ha veramente impressionato, è stato davvero emozionante, ho saputo anche io che sono abbastanza comuni ma che sono bravi a nascondersi e non farsi vedere :D invidio Tanax per la facilità  con cui li ha incontrati, magari con i piccioni che ci sono qui da me, facendo attenzione, potrei vederne qualcun'altro anche io.

Lo sparviere, pur essendo molto simile all'astore morfologicamente, è molto differente come carattere e molto meno diffidente verso le attività  umane. Spesso va a cacciare intorno alle mangiatoie messe per i passeriformi o attacca le gabbie degli uccelli utilizzati come richiami a caccia o addirittura sulle finestre casalinghe. Quando insegue una preda non si accorge di nulla e la insegue anche dentro un buco (o una casa...).
Se ci si piazza sotto un nido, dopo un po' non è difficile che il moschetto, pur sapendo che siete lì, magari semi-nascosti, porti ugualmente la preda al nido e passi o si posi a pochi metri da voi.
L'astore selvatico è 100 volte piö diffidente verso l'uomo, sotto tutti gli aspetti.
Volete una prova?
Andate in rete dove volete, Youtube o qualsiasi altro sito di ornitologia, e andate a cercare filmati di sparvieri che cacciano (in natura), ne troverete un casino. Provate invece a cercarne dell'astore e vedrete che quei pochi che ci sono, sono, se guardate bene, tutti fatti con astori da Falconeria debitamente ripuliti dai geti, che si fanno riprendere in maniera troppo semplice e quasi in posa...
Anni e anni di uscite, scarponi distrutti e binocoli consumati... :wink: ma soprattutto ore e ore immobili nei punti giusti... è la ricetta per vedere gli accipitrini in natura... :wink:
I crampi diventeranno i vostri piö puntuali compagni di viaggio... :)
 
Tanax ha scritto:
Lo sparviere, pur essendo molto simile all'astore morfologicamente, è molto differente come carattere e molto meno diffidente verso le attività  umane.

L'anno scorso mandai un bracconiere a recuperare il Black Shaheen scappata dal blocco dopo aver rosicchiato la lunga, la sera torno con una Sparviera.
 
onlythebestone ha scritto:
L'anno scorso mandai un bracconiere a recuperare il Black Shaheen scappata dal blocco dopo aver rosicchiato la lunga, la sera torno con una Sparviera.

Scusa, non ho capito...
cosa significa "mandai un bracconiere e recuperare etc etc..." ?
 
Ovviamente il Peregrinator non cè in Europa ed è un evento accaduto in un altro Continente.

Questo per dire la facilità  di incontro per dei occhi esperti.
 
Tanax ha scritto:
Anni e anni di uscite, scarponi distrutti e binocoli consumati... :wink: ma soprattutto ore e ore immobili nei punti giusti... è la ricetta per vedere gli accipitrini in natura... :wink:
I crampi diventeranno i vostri piö puntuali compagni di viaggio... :)


Non credo che un comune mortale possa riferire delle tue stesse esperienze :wink:

Cmq evidentemente non sono buono io...abito in piena, pienissima campagna a ridosso di alcuni boschetti e da due-tre anni vado in giro per le campagne con i terribili gheppi :lol: ( a prendere solo freddo :lol: ) ma non ne ho mai visti... :oops:
 
menzacapo ha scritto:
Tanax ha scritto:
Anni e anni di uscite, scarponi distrutti e binocoli consumati... :wink: ma soprattutto ore e ore immobili nei punti giusti... è la ricetta per vedere gli accipitrini in natura... :wink:
I crampi diventeranno i vostri piö puntuali compagni di viaggio... :)


Non credo che un comune mortale possa riferire delle tue stesse esperienze :wink:

Cmq evidentemente non sono buono io...abito in piena, pienissima campagna a ridosso di alcuni boschetti e da due-tre anni vado in giro per le campagne con i terribili gheppi :lol: ( a prendere solo freddo :lol: ) ma non ne ho mai visti... :oops:

Menza non siamo tutti uguali, altrimenti sarebbe persino noioso... :wink:
Per esempio fra me e Rocco Siffredi c'è sicuramente una certa diversità ... :oops: eppure non lo riitengo un "immortale", ma un mortale con una dote maggiore della mia... :mrgreen:
Non me ne faccio un problema...
Non ti preoccupare, almeno tu, prima o poi, uno sparviere nel bosco lo vedrai... io invece contro Rocco non ho speranze... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Amedeo, ma qui siamo sempre al campo delle cento pertiche :twisted: :twisted:
Rocco è Rocco solo perchè ha avuto migliaia di femmine..... quindi uno si puo definire GRANDE falconiere perchè ha avuto migliaia di falchi :?: :?: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ps: questa domanda non è rivolta a nessuno del forum :wink: , è una provocazione, lo so.... :mrgreen: :D
 
Rocco è Rocco non perchè ha avuto migliaia di femmine ma perchè ce l'ha piö grosso di tutti noi :D :D

un falconiere NON è un falconiere se ha addestrato un rapace soltanto

ce ne vogliono molti nel "carnet personale" per considerarsi "arrivato" :wink:
capisci a me
 
Giovanni, Giovanni, sai bene che le dimensioni non contano così tanto :mrgreen: :D
Rocco è Rocco perchè ha il pane e ha avuto pure i denti. Se si fosse sposato a 15 anni e fosse stato fedele a 1 sola donna? Sarebbe sempre così famoso :?: :?: mmmmmmhhhh
Comunque sono discorsi soggettivi e forse sto andando fuori tema :roll: :roll: :roll: :roll:
Cmq sia WLF ( viva la falconeria :wink: )
 
vado un attimo fuori OT

ieri sera verso le 20,30 ricevo telefonata da una signora che così esordisce:

""mi scusi, ho trovato il suo nr sul sito tuscany ecc... siccome a mio marito da anni piacciono moltissimo gli "uccelli" vorrei comprargliene uno per il suo compleanno...lei per caso li vende? ovviamente già  addestrati così che possono volare e tornare senza problemi !! ""

ecco, questo argomento farebbe molto al suo caso...io le manderei un similsiffredi a casa...chissà  che al marito, ma piö sicuramente a lei, non faccia moltissimo piacere !! :wink: :lol: :wink: :lol:

pioltello
proprio perchè il siffredi ha ed ha avuto il pane ma soprattutto i "denti" che è diventato un "mito" !!!
 
toscano1 ha scritto:
vado un attimo fuori OT

ieri sera verso le 20,30 ricevo telefonata da una signora che così esordisce:

""mi scusi, ho trovato il suo nr sul sito tuscany ecc... siccome a mio marito da anni piacciono moltissimo gli "uccelli" vorrei comprargliene uno per il suo compleanno...lei per caso li vende? ovviamente già  addestrati così che possono volare e tornare senza problemi !! ""

ecco, questo argomento farebbe molto al suo caso...io le manderei un similsiffredi a casa...chissà  che al marito, ma piö sicuramente a lei, non faccia moltissimo piacere !! :wink: :lol: :wink: :lol:

pioltello
proprio perchè il siffredi ha ed ha avuto il pane ma soprattutto i "denti" che è diventato un "mito" !!!

ahahahaha X°D oddio santissimo! ce ne è di gente assurda in giro!
 
davidepioltelli ha scritto:
....sai bene che le dimensioni non contano così tanto :mrgreen: :D

Una volta dissi la stessa frase a degli amici ed amiche in un locale affollato ed un signora sconosciuta, che non avevo visto alle mie spalle, disse con noncuranza: "Eccone un altro che ce l'ha piccolo..." ridemmo tutti per 10 minuti e feci i complimenti alla signora per la sintesi e l'ironia... :)
 
Tanax ha scritto:
davidepioltelli ha scritto:
....sai bene che le dimensioni non contano così tanto :mrgreen: :D

Una volta dissi la stessa frase a degli amici ed amiche in un locale affollato ed un signora sconosciuta, che non avevo visto alle mie spalle, disse con noncuranza: "Eccone un altro che ce l'ha piccolo..." ridemmo tutti per 10 minuti e feci i complimenti alla signora per la sintesi e l'ironia... :)

:lol: :lol: :lol: Appunto, il sai bene era riferito al buon Giovanni :D :D :D :D :D
Un saluto :)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto