
Ehilà !!
vedo che la mia provocazione sui falchi chiari o scuri sta portando frutti... finalmente si alza la qualità del discorso !
Ma per quante ipotesi si possano fare, ci saranno sempre i furboni che comprano dal mitico allevatore (sempre estero) il vero falco puro della sottospecie x o y, proveniente da (strizzata d'occhio e gomitatina) genitori di "quelli là " e che magari costa meno degli altri...
E una bella abboccata non gliela leva nessuno...
Concordo del tutto sul Falco peregrinus domesticus.
La verità è che l'allevatore che ha un maschio che copre e una femmina che si fa coprire, anche se fossero uno struzzo e una cocorita, se riesce a vendere i pulli... li fa.
Ho osservato per anni pellegrini selvatici un po' dappertutto in Italia.
Ho visto individui incredibilmente chiari in Liguria e in Abruzzo (per esempio); giovani femmine scurissime ferite che pesavano 1.100 grammi (erano forse Brookei ?), un'adulta debilitata, rilasciata dapo una settimana che era gocciata come una Pealei... Sono straconvinto che il fenotipo lo fanno le caratteristiche individuali e che le sottospecie europee siano un bufala inventata dagli ornitologi per avere il loro nome in genitivo dopo il nome della specie.
Chi riproduce da anni con coppie "collaudate" sa benissimo quanto sia facile avere fratelli con colori e taglie assolutamente differenti, dagli stessi genitori.
Per cui ogni volta che sento disquisire sulle sottospecie, sorrido sotto i baffi.
Gli Arabi ormai hanno superato lo scoglio e valutano ogni singolo individuo fine a se stesso, pagandolo poco o tanto a seconda dei loro gusti. Chi ama il chiaro cerca il chiaro, chi lo scuro, lo scuro e con la taglia stessa cosa. Poi se trovano quello che li fa sballare, non badano a spese.
Ma lasciamo perdere i "brookei" puri o gli "scoticus" (sottospecie inesistente inventata dagli inglesi per fare mercato) o i calidus"...
e gli Spagnoli, dai... sono simpaticissimi, ma riuscirebbero a vendere la Plaza de Toros di Madrid ad un napoletano nato a Mergellina, dai su...

gli unici che non riescono a fregare sono gli olandesi !!

e chi frequenta la Spagna... sa di cosa parlo... :wink:
Scusate, questa volta sono stato poco "tecnico", ma il discorso stava diventando un po' troppo "serioso" e poco realistico... scendiamo per terra...

Per la gioia dei "sistematici"... allego tre foto di falco peregrinus... "strani"... e questi veramente puri... ma non in vendita :wink: