ASTORI A CACCIA



..forse la foto non rende l'idea, ma tranne quella chiesetta sul crinale della collina,.. per il resto era un mare di nebbia fitta.

Ax in macchina dall'alba, quasi 4 ore di voli su vari campi fra Romagna e Marche,.. visibilità  dai 20 ai non oltre 50 metri,.. il falco spariva nella nebbia in continuazione, senza campanelli,.. sempre rientrato al fischio,.. spesso lo lasciavo in una direzione .. spariva qualche minuto..  rientrava alle mie spalle..
Tarda mattinata,.. lascio fare, albero, altro albero,.. picchiata, mi sfiora, sparisce rapidissimo nella nebbia.. un fantasma  8O ,.. richiamo 1.. 2 volte,.. non rientra.. presumo quale sia il motivo... ricerca radio,.. spiuma.. STRIKE..  :wink: .

Uscita successiva,.. cielo azzurro, vento gelido,.. mi segue come un'ombra.. è sempre dove dovrebbe essere..
Nell'uliveto,.. parte preda piccola e veloce.. Ax parte dal pugno.. slalom fra gli ulivi in stile sparviere.. lo perdo di vista..
Richamo, non rientra.. immagino il motivo.. ricerca radio.. mentre regolo la radio rientra al pugno senza che lo avessi richiamato,.. becco sporco di sangue.. nel roveto da cui è partito, il vento spazza un gruppetto di penne .. STRIKE..  :wink: .

Oggi allenamento con Claudio,.. coturnici allevate in montagna, buone volatrici..

.. Ax 15 m. STRIKE  :wink: .
.. Tiger 200 m. bell'inseguimento tra querce ed ulivi .. STRIKE  :wink: .


Ciao, Dom.
 
Sia te che claudio siete due grandi astorieri!!
Complimenti :wink:
Ps: e smettetela con questi racconti se no giacomo (wapity) mi impazzisce :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Buon volo :wink:
Davide
 
Oggi mentre lasciavamo in auto la zona dove abbiamo volato abbiamo individuato un interessante obbiettivo :twisted:  :wink: , peccato che i nostri astori avessero gia' mangiato :( e il posto era un po' trafficato :( .
Se bazzica in quel posto uno di questi giorni potrebbe trovarsi una bella sorpresina! :p

Dom e io abbiamo notato che i nostri astori maschi non mostrano alcun interesse mentre l' altro vola, mentre si lanciano all' attacco se parte selvaggina; noi pensiamo che si potrebbe volarli anche insieme ad avere un po' di coraggio :roll: pero' del mio non mi fido perche' non e' molto gentilis! :roll:

Toscano, tu che dici? Hai mai volato due astori insieme?

Saluti
Claudio
 
x Davide: noto con piacere che gli astori ti interessano,.. fossi in te ci farei un pensierino.

x Claudio: se "l'interessante obiettivo" non fa le valigie alla svelta.... è un interessante animale morto...  8) .. :wink:



Ciao, Dom.
 
:p  :p  :p  :p  :p  :p
so troppo forti questi astori. Un bravo equamente meritato a Claudio e Dom, ops ho sbagliato un bravo ai vostri compagni
:D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  
Enrico
 
Tra un po se arriva anche Eugenio con un maschietto di astore nelle campagne non rimane piö niente di cacciabile  :lol:  :lol:
 
Eugè, perchè aspetti il maschio ? ... la femmina che fine ha fatto ???

Mi sa che la fai volare pochino la ragazza,.. quest'anno sei preso dalla pellegrina..  :wink:




Ciao, Dom.
 
dddnnn";p="31178 ha scritto:
Eugè, perchè aspetti il maschio ? ... la femmina che fine ha fatto ???

Mi sa che la fai volare pochino la ragazza,.. quest'anno sei preso dalla pellegrina..  :wink:




Ciao, Dom.
Ciao astoriere, il maschietto xke, ormai questa femmina l'ho data via, nn mi è piaciuta dall'inizzio chi me la data aveva fatto un po di casini e io nn sono stato capace di resettarla e ricominciare da capo. ormai mi è andata un po in antipatia
quindi quello ke faccio, nn lo faccio con convinzione.
è meglio che ricomincio con un animale nuovo.
Ciao
 
per averlo come il suo bisogna farselo hihi e il lavoro è duro e periglioso, noi stiamo già  tremando :p  :p

ciao Giacomo
 
Bisogna farsi un sedere non quadrato ma cubo... :lol:
Vedremo come andrà  nel caso è sempre colpa di Giacomo  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
 
Eugè,.. se fa, se fa..  :wink: .

Io purtroppo l'ho preso già  troppo vecchio,.. all'età  di 20 giorni.
Per riparare il danno l'ho tenuto 2 mesi in casa dedicandogli dalle 6 alle 12 ore al giorno,.. per farlo un pochino piö tranquillo.. semplicemente seguendo i consigli del mitico Michael.. (220 pagine di "The imprint accipiter.. integrato dalle 207 di "Accipitrine behavioral problems",.. tutte in americano.. ed in buona parte tradotte ed interpretate da Giacomo..  :wink: ).
Poi ho cercato di simulare l'hacking tenendolo 2 ore al giorno in filagna lunga in campagna... e spesso a cena lo tenevo sul tavolo con me e mia moglie.. dopo cena a guardare la tele in scatola di plexiglass sul divano.. e quando rimaneva solo lo lasciavo davanti alla tele..  :wink: .
Quel periodo invitavo amici e parenti per fargli vedere gente,..  lo portavo in macchina un'oretta al giorno (pensa al costo della sola benzina)..
Poi,.. in un paio di settimane lo addestri al solo richiamo acustico (torna senza vederti anche in alto volo),.. in una alla caccia e rientro notturno,.. altra settimana (anche meno) per il lancio dall'auto in corsa..

Behhh... che altro.. solite cose...  :wink: .

Ah dimenticavo,.. la prima stagione ha volato parecchio...
- 148 uscite da almeno 2 ore l'una... sempre libero..
- 112 catture.. (quasi tutti rilasci.. partiti 7-800 euro solo per l'allenamento  :cry: .. :lol: ..).

Tutt'ora il socio è in fase d'addestramento,.. vola almeno 4 volte a settimana per almeno 2 ore (ma spesso arriva a 4 ore) per ogni uscita..
.. e ne deve ancora mangiare di pane il bimbo .. per andare come dico io..  :wink: ... (PURTROPPO FA ANCORA STORIE CON IL FAGIANO MASCHIO,.. a meno che non lo tiri parecchio .. e lo abitui gradualmente alla preda grossa,.. ma probabilmente si è trattato di un mio errore all'inizio,.. di cavolate ne ho fatte diverse).

Spero di iniziare ad ottenere risultati piö concreti dalla prossima stagione.. (il ragazzo ha un anno e mezzo,.. e per ora va benone così..  :wink: )


Ciao e buon lavoro,.. Dom.
 
Ciao dome, io nn ho problemi a fare tutte queste cose, l'ho gia fatto anche con gli altri falchi
addirittura io me li porto al colosseo dove è pieno di gente che li accarezza, li ho sempre portati in macchina ,nel mio negozio tutto il giorno a contatto con la gente.
Ma con questa femmina nn c'è stato verso me l'hanno gia data con parecchi problemi quindi  l'ho data via, ormai nn mi dava piu imput, staremo a vedere.
Mi hanno regalato 2 DVD su come si imprinta, l'astore spero di nn fare errori vi faro sapere.
Ciao
 
Bene,.. le carte in regola le hai.. buon lavoro  :wink: .

Muscolare l'astore è una cavolata,.. qualche attacco sui piccioni o altra preda difficile da oltre 100 m. (dove tira fuori il massimo) e poi dal crinale di una collina lo lanci nelle vallate sottostanti e lo richiami in salita ripida,.. quasi tutti i giorni, con aumento graduale della difficoltà  e in meno di un mese il falco, se non è morto d'infarto .. è muscolato.. (ognuno ha una sua idea sul significato della parola "muscolato".. per me l'astore si puo definire tale quando raggiunge potenza e resistenza del selvatico,.. quando batte senza sosta perlustrando 2 o 3 vallate,.. quando attacca da centinaia di metri senza fare una piega..spingendo sempre piö forte  :wink:.., ma ripeto, questo è solo il mio personale parere).

E fin qui è tutto semplice,.. riuscire invece ad "entrare nella sua testa", beh.. è questo il punto "meno semplice" dell'addestramento.. peraltro ogni soggetto ha un proprio carattere, quindi non ci sono regole standard.

O forse si, una regola standard ci sarebbe,.. fa capire ad un astore imprintato, anche indirettamente che sei tu la sua fonte di cibo...(e stai attento perchè fanno veramente in fretta a capirlo.. e poi devi farti il mazzo per recuperare il danno) e sarai per sempre la sua preda..

Ciao, Dom.

PS: Quei 2 cd in inglese sono bellini e rendono l'idea su cosa fare,.. ma non bastano,.. ti consiglio di studiare i 2 libri di McDermott,..  :wink:
 
Ciao Dome, il tuo punto di vista su come muscolare l'astore è  giusto, e ottimo  muscolare il falco è tutto se vuoi ottenere quello ke fai te con il tuo astore.
Grazie x i consigli.
Ciao Eugenio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto