ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

risultato di una mezza mattina di caccia in barena del chiogiotto

un grazie a Ivan...domani vi raccontero in breve

(purtroppo non sono fotogenico  :(  )


 
Re: Astori a caccia

Allora ci sei andato davvero, bravo!!! :D
C' erano anche i fagiani?
Bello il tuo astore nuovo :!:  :)

Ciao
Claudio
 
Re: Astori a caccia

bravi ragazzi!!!! :p  non vedo l'ora che l'allegra compagnia si ricomponga !!!

ciao Giacomo
 
Re: Astori a caccia

Salve!
Dopo tanto penare, ecco i primi risultati!!!
In punta di piedi entro dentro questo forum, letto per anni da spettatore, per raccontarvi la mia prima esperienza di caccia con l’Astore da protagonista.
Premetto che ho il porto d’armi e vado a caccia da 20 anni, ma l’emozione che ho provato ieri pomeriggio a caccia per la prima volta con la mia Astore,â€�senza fucileâ€�, è stata indescrivibile…
…vi racconto…in breve…
Ieri pomeriggio con la mia astore ed il mio cane sono andato a fare una passeggiata in campagna, da consigli ho portato l’Astore a 930 gr, per cacciare il coniglio.
Dopo circa 1 ora che camminavamo in aperta campagna, il mio cane intercetta il selvatico entra dentro una macchia e stana il coniglio, il tempo di vederlo che si infila in un altro cespuglio, l'astore ha fatto solo un allungo con il collo, ma niente, il cane cerca di stanarlo nuovamente ed ecco che il coniglio comincia la sua galoppata, lancio l'astore, quasi spaesato si innalza, secondo me non aveva ancora capito nulla, poi vede il coniglio e si butta in picchiata, lo artiglia da dietro, fa una capriola in aria con il coniglio, scappa la presa, una seconda artigliata da dietro, lo ferma, corro incontro per aiutarlo, ma prima che arrivo il coniglio scappa e trovo l’astore che ansimava a terra, do ricompensa e lo lascio riposare sul pugno.
Dopo circa venti minuti il cane comincia ad abbaiare, un altro coniglio, non riesce ad entrare dentro la macchia, troppo fitta, gira la macchia e trova un ingresso, il tempo di entrare, stavolta l'astore mi parte dal pugno, io non lo avevo visto ma lui si, comincia l’inseguimento circa 50 metri e lo artiglia da dietro come da manuale, non lo ha mollato piö…



Le ho fatto fare super gozzo

Sono felice!!!!
Spero che non sia stata solo la fortuna dell’Astoriere principiante.

Fino a quando devo tenerlo a questo peso?
Quando devo cominciare ad alzarlo?

Grazie in anticipo
Buon volo a tutti
 
Re: Astori a caccia

GRANDEEEEEEEEEE sono contentissimo per te e ho vissuto con te l'emozione come mia !!!!! troppo contento che la tua astore sia tornata nel suo mondo......... la caccia io direi ti tenerla ancora un pochino a quel peso poi se la temperatura scende incomincerai ad alzatla di peso, ma non avere fretta goditi la tua astore e la caccia con le grandi emozioni che ti regala, io posso dirti che quest'anno sono uscito una volta sola ma senza astore e cane è come fare del puro podismo armato senza nessuna emozione !!!!!
angora Grandeeee sono proprio contento per voi :p  :p  :p
 
Re: Astori a caccia

Ohh.. finalmente il selvatico è arrivato..  :wink: .. complimenti a te e alla ragazza.

Con grande piacere leggo di nuovi astorieri e nuovi astori in azione,.. (nuovi per questo topic).

Se dalle tue parti ci sono i conigli hai fatto benissimo a scegliere "l'astora", ti divertirai alla grande,.. la vedrai migliorare cattura dopo cattura..  :wink: .

Per i pesi non è facile dare consigli via web,.. come avrai letto tante volte, Toscano, Wapity ed altri astorieri evitano di consigliare "il peso giusto",.. i fattori da tener presente sono diversi.. bisognerebbe "toccare con mano" il falco.

Comunque, a grandi linee, gli attuali 930 g. quale percentuale rappresentano rispetto al peso di muta?

Se sei attorno all'80% va bene (quindi sei a - 20% peso muta),.. puoi tenere questo peso e fare qualche altra cattura, se la ragazza non si fa problemi e voli in posti che conosce, puoi gradualmente aumentare il peso, senza esagerare, altrimenti potrebbe abbandonare l'inseguimento o non partire, (ma la femmina non dovrebbe avere questi problemi con il coniglio..).
Vedrai che in breve tempo saprai trovare il giusto "peso di caccia",.. che comunque non va confuso con il "peso di volo"...

Tieni presente che il falco "tirato" è piö aggressivo con la preda, ma puo essere di difficile gestione, e non ha una grossa riserva di energie.

Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

Ottimo Giuseppe..vedrai che ti divertirai, specialmente se li da te ci sono molti conigli


racconto in breve la mia avventura di ieri:

arrivo a casa di Ivan verso le 9-9,30 - prendiamo le auto ed andiamo ai "garage" delle barche sul canale. Ci posizioniamo in barca (io sdraiato per non prendere troppo in faccia il vento freddo ( 5 °C) ; l'astore è dentro il trasportino..pesato la sera prima 645 g

attracchiamo in una barena dove non c'è nessuno (non vediamo barche attraccate)...c'è molta acqua...la marea ed il vento di scirocco dei giorni precedenti ha fatto innnalzare l'acqua e diminuire il terreno idoneo per i conigli...
Ivan mi dice di sperare di trovare qualche coniglio fuori dalle tane in quanto in qs giorni ci sono anatre in laguna ed i cacciatori si dedicano piö ad esse che ai conigli e quindi non dovrebbero esserci stati troppi disturbi per questi roditori. Tolgo l'astore dal trasportino, metto la trasmittente alla coda e ci incamminiamo lungo la barena e le dune..si notano molte tane di coniglio e molti escrementi sparsi intorno...
la speranza nostra è quella di trovare i conigli intenti a mangiare lontani dalle tane.
Dopo soli 10 minuti di cammino Ivan, che ha l'occhio abituato, vede muovere un coniglio a circa trenta metri da noi tra l'erba. Io mi posiziono un po in alto e lui va nell'erba per spaventare il coniglio...pochi attimi e a circa 20 metri scappa il coniglio..prontamente lancio..l'astore si invola bene pompando in direzione giusta, poi plana seguendo le mosse del coniglio...pompa nuovamente..gli è vicino...vediamo il coniglio entrare nell'erba con l'astore ad un metro..si getta dentro..non scorgiamo nulla..speriamo che il coniglio non sia riuscito ad entrare in tana..corro e trovo l'astore che ha magistralmente afferrato il coniglio alla testa ed al collo..ansima. Tolgo il coniglio, alcune beccate di quaglia e proseguiamo. Ha fatto un bel volo, deciso, perfetto. Poco piö la vediamo un cacciatore..decidiamo di andare in altra barena...saliamo in barca, io con l'astore sul pugno e facciamo qualche km di navigazione..l'astore non si scompone, guarda il panorama tranquillo, osserva le anatre che si involano e tenta di inseguirle (trattenuto) idem con le cornacchie.
Arriviamo in un ottimo posto...le fatte dei conigli sono sparse ovunque, idem le tane...schizza un coniglio, lancio, l'astore insegue pa lo perde nell'erba alta..si mette a fare lo spiritosanto come un'albanella in ispezione del terreno. Va in pianta ma subito dopo riparte in ispezione sull'erba..sicuramente ha visto qualcosa..nulla di fatto.

Arriviamo in un posto con rovi e molte tane..vediamo i conigli nell'erba..lancio...l'astore gli è quasi sopra..ci attendiamo l'attacco finale invece si impenna e va in pianta !!! non vuole scendere...vola su altra pianta..lo chiamo, viene, ma da pivello mi faccio portare via la mezza quaglia che avevo sul guanto ed imbroccarsi su altra pianta con la quglia negli artigli..salgo su e recupero. Nuovo lancio su nuovo coniglio..rifiuta e va in pianta..lo faccio scendere con un piccione!! metto girella e assicuro al guanto e per quel giorno fine delle ostilità ..ora non era piö affidabile, non aveva concentrazione e forse voglia...i giovani lo fanno...infatti, per ben due volte si sono involati fagiani vicinissimi e lui neppure ha fatto un accenno di inseguire benchè trattenuto dal guanto...per quel giorno era sazio di insegumenti.

Io sono contento ugualmente..ha catturato deciso, ha fatto altri attacchi anche se non convinti, l'ho riportato a casa!!!

il prossimo anno ci organizziamo meglio, con partenza all'alba e con tutto il giorno di caccia, con pranzo al sacco..spero tutto questo con una buona nutrita presenza di ottimi amici astorieri
 
Re: Astori a caccia

Bhè se vuoi tra 3 anni(già  xkè sn diventati 3 anzichè 2,dopo aver fatto un paio di ragionamenti, mi sn resoconto che sarebbe mooolto meglio finire la scuola prima di prendere un rapace, cmq è giusto così) ci saro anche io, mi raccomando tienimi il posto :D
 
Re: Astori a caccia

Salve!!!
Domani provo la mia astore per la prima volta con il fagiano,
poi vi racconto...

In attesa se avete dei consigl da darmi su come organizzare
la battuta di caccia ve ne sarei grato,

buon volo a tutti
 
Re: Astori a caccia

ormai che consigli vuoi prendi il tuo cane l'astore e vai a caccia ma soprattutto diverti :wink:  :wink:
 
Re: Astori a caccia

Salve!
:x  :x  
Oggi forte vento e pioggia...previsione anche per domani...
rimandato fagiano alla prossima settimana...
:x  :x
 
Re: Astori a caccia

hei rahazzi allora i vostri astori ...... nula???? non so un inseguimento su merlo, gazza, circopiteco, tortora nuda delle azzore ...insomma proprio nulla????  :cry:  :cry: dai raccontate !!!  :cry:  :cry:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto