Re: Astori a caccia
Salve!
Dopo tanto penare, ecco i primi risultati!!!
In punta di piedi entro dentro questo forum, letto per anni da spettatore, per raccontarvi la mia prima esperienza di caccia con l’Astore da protagonista.
Premetto che ho il porto d’armi e vado a caccia da 20 anni, ma l’emozione che ho provato ieri pomeriggio a caccia per la prima volta con la mia Astore,â€�senza fucileâ€�, è stata indescrivibile…
…vi racconto…in breve…
Ieri pomeriggio con la mia astore ed il mio cane sono andato a fare una passeggiata in campagna, da consigli ho portato l’Astore a 930 gr, per cacciare il coniglio.
Dopo circa 1 ora che camminavamo in aperta campagna, il mio cane intercetta il selvatico entra dentro una macchia e stana il coniglio, il tempo di vederlo che si infila in un altro cespuglio, l'astore ha fatto solo un allungo con il collo, ma niente, il cane cerca di stanarlo nuovamente ed ecco che il coniglio comincia la sua galoppata, lancio l'astore, quasi spaesato si innalza, secondo me non aveva ancora capito nulla, poi vede il coniglio e si butta in picchiata, lo artiglia da dietro, fa una capriola in aria con il coniglio, scappa la presa, una seconda artigliata da dietro, lo ferma, corro incontro per aiutarlo, ma prima che arrivo il coniglio scappa e trovo l’astore che ansimava a terra, do ricompensa e lo lascio riposare sul pugno.
Dopo circa venti minuti il cane comincia ad abbaiare, un altro coniglio, non riesce ad entrare dentro la macchia, troppo fitta, gira la macchia e trova un ingresso, il tempo di entrare, stavolta l'astore mi parte dal pugno, io non lo avevo visto ma lui si, comincia l’inseguimento circa 50 metri e lo artiglia da dietro come da manuale, non lo ha mollato piö…

Le ho fatto fare super gozzo
Sono felice!!!!
Spero che non sia stata solo la fortuna dell’Astoriere principiante.
Fino a quando devo tenerlo a questo peso?
Quando devo cominciare ad alzarlo?
Grazie in anticipo
Buon volo a tutti