ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

ma allora Domenico qualche astorello che vola e caccia c'è ancora!!!! beh non si racconta nulla?? dopo tutte le prede che ha fatto vedi cambiamenti? è maturato? piu sicuro? daiiiiii facci sapè

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Il socio vola e preda quasi tutti i giorni... e se tutto va liscio vado avanti ancora per un paio di mesi
Ormai ho perso il conto delle uscite e delle catture (a mie spese) del socio,..

Oggi mi è proprio piaciuto,.. volo da riprendere con la telecamera  :wink: .

In azienda agro-turistico venatoria, giornata primaverile, cielo azzurro,.. il socio attentissimo a qualsiasi cosa si muovesse, anche in lontananza, visto che era bello tirato .. (50 g. sotto il peso di volo).. quando da vicino parte una fagiana dal frullo potente,.. forse troppo, penso, "questa lo frega"..
Di fatto la fag., visto il falco alle spalle, va in alto come un missile fino ad oltre una dozzina di metri da terra,.. ma il socio in un attimmo la raggiunge,... salita verticale, battito potente e costante,.. gli arriva ad un metro, ma all'ultimo momento la preda vira a sinistra e perde 3 o 4 m. di quota.. poi riprende con un veloce volo orizzontale verso un uliveto. In 20 m. il socio recupera nuovamente lo svantaggio,.. essendo ovviamente piö efficiente in picchiata,.. ma proprio quando manca meno di un metro,... la fagiana fa un picchiatone violento (non ho mai visto una tale manovra dai fagiani),.. va giö come un sasso,.. frenando disperatamente gli ultimi 2 m. dal suolo .. e cercando infine la salvezza pedinando fra l'erba alta e gli ulivi.
Grosso errore,... il socio a terra va proprio forte,.. ogni 3 o 4 falcate si aiuta con un colpo d'ala,.. è rapidissimo ed in pochimetri ha chiuso il gioco.
CHE SPETTACOLO DI VOLO,... il socio non ha smesso un secondo di battere,... guadagnando terreno continuamente..
Dopo tanti voti bassi con i fag. (2, 3 e 4,... purtroppo piuttosto spesso),.. oggi si è meritato un bel 9 pieno.
Mi faccio oltre 100 m. di corsa per cercare di recuperare la preda integra,.. provo a liberarla di nuovo,... ma il socio la brucia in 20 m. e stavolta artiglia testa e collo con forza  :wink: ... FINALMENTE ha messo i piedi nel posto giusto,.. speriamo che la cosa non sia casuale.. (in genere artiglia schiena e ali,.. oppure dove capita, lasciando all'avversario la possibilità  di dibattersi).
Mezzo gozzo,.. 4 o 5 richiami al pugno da lunghe distanze volando in salita ripida tanto per mantenerlo in forma e poi via a casa,..... domani pernici e fagiani in altra azienda con Claudio,.. vediamo se continua sulla buona strada,..
 
Re: Astori a caccia

in media quante volte blocca alla testa o collo??? ad es 10 catture 5 blocca sul collo/ testa :?:

ad es morgana ha capito subito che era il punto nevralgico sia di penne che pelo

ciao Jago

P.S. purtoppo uso un vecchio pc e non ho alte foto + vecchie :cry:
 
Re: Astori a caccia

Mah.. con i conigli ha capito subito dove andare, stesso discorso con le ultime coturnici,... con i fagiani invece è la prima volta che vedo una presa corretta,... spero che la cosa non sia casuale.

Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

forse ha capito dov'è il pulsante da premere xchè possa mangiare in santa pace.
buon volo
 
Re: Astori a caccia

bah non saprei magari per i maschi il fagiano non è così facile da raggungere la testa, Claudio e pier come fanno i vostri?

per tosco con una presa come quella in foto è difficile anche usare il falconry spike, se non alrto quando morgana è su pelo si fà  aiutare senza accennare artigliate o altre cose!!!!

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

CLAUDIOOOOOOOOO Caspita ragazzi so che sono leggermente fuori tema ma sempre di accipiter si parla, ho trovato questa foto che per chi è da 20 anni che caccia beccaccini e ha la passione per gli accipiter penso sia il massimo

un saluto Giacomo
 
Re: Astori a caccia

Con l'esperienza gli Astori imparano da soli dove artigliare la preda.
L'importante è capire il giusto peso di caccia che non ha nulla a che fare con il peso di volo.
 
Re: Astori a caccia

Oggi in azienda t.v.:
Pernice partita da molto vicino sotto la ferma del cane: bruciata ad un metro da terra;
Pernice subito alta: seguita raso terra,.. il socio guadagna metro per metro,.. dopo oltre un centinaio di metri di inseguimento, leggera cabrata e cattura al volo  :wink: ,.. due beccate e si riparte;
Grosso fagiano maschio stanato da Zara e partito da lontano : Ax lo vede troppo tardi.. ormai è alto,.. ma il socio ci prova lo stesso,.. il fag. si butta subito a terra fra la vegetazione fittissima ed alta oltre 2 metri,.. perso, peccato  :( .
Due teste e cappuccio,.. domani si rivola  :wink:  :D .

Ciao, Dom.

Ps: lascio a Claudio il racconto del volo di Tiger,.. spettacolare come sempre  :wink: .
 
Re: Astori a caccia

Giacomo, grande foto di uno sparviero credo americano!!! :)

Il mio astore maschio e anche quello di Pier sui fagiani artigliano subito e sempre la testa, la morte della povera preda e' velocissima e senza sussulti.

Oggi pom Dom e io in a.t.v., bella giornata primaverile e la mia pointer Zara in forma, Tyger ha fatto solo un volo ma bello, da un boschetto in altura parte la "sua" fagiana dopo la ferma del cane.............e' piccola e velocissima e si porta dietro il mio astore in scia a 2 metri per...........350-400 metri............naturalmente occorre la radio per trovare Tyger che spenna la sua preda ormai morta. :twisted:
Do buon gozzo per il lungo inseguimento a volo battuto, lasciamo il compito di proseguire la caccia al socio di Dom (sperando di non trovare un maschio).............molto piu' tardi Zara trova e ferma un inatteso FAGIANO MASCHIO :lol: ...........l' astore di Dom perde del tempo prezioso ma poi insegue bene...........non era facile. :(
Chissa'........forse il mio piu' esperto Tyger l' avrebbe fregato..........chissa' ?!?!
Bella giornata di caccia simulata e caccia vera. :wink:

Ciao
Claudio
 
Re: Astori a caccia

Aha....Giovanni la beccaccia!!! e pensare che quest' anno mi era capitata con l' astore sul pugno ma.............. :evil:  :cry:  :evil:

Claudio
 
Re: Astori a caccia

SIG!!!!! avrei potuto farla pure io una foto così se avessi avuto una turbo astore :wink:  :cry:  :cry:

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia



Super gozzo di circa 170 g. piö che meritato  :wink: .

Martedì... STRIKE fag. 2 volte, mercoledì... STRIKE fag., giovedì... STRIKE pernice 2 volte (anche se perso fag... ma in una giungla di canne e rovi),.. oggi .. SUPER STRIKE,.. inseguita fag. piccola ma veloce per oltre 300 m. e cattura.
Stavolta nonostante avesse battuto forte non ha guadagnato un solo metro nei confronti dell'avversaria,.. anzi ha dovoto sudare per non perdere terreno,.. perlomeno nel primo centinaio di metri,.. poi non li ho visti piö.
La presa non era ottimale,.. ma comunque la vittima era assicurata.

Domani meritato riposo,.. ma solo domani,.. evitiamo troppo relax :lol: .
Ultimamente migliora di giorno in giorno,... cattura dopo cattura,..  :wink: .

Ciao, Dom.

PS:
Alessà , allego un pezzettino tradotto da "THE IMPRINT ACCIPITER" riguardante il falco di Cooper, visto che ti interessa:
..."A mio parere (McDermott) il cooper è una macchina assassina a sangue freddo con la compassione di un rettile.
Non vi illudete, come falco da caccia non puo essere battuto; ma non riesco a vederlo come “compagnoâ€� di caccia come possono esserlo gli astori o i pellegrini. Sono troppo primitivi per quel tipo di rapporto emotivo. Trasudano la personalità  del vampiro, sempre alla ricerca della prossima vittima.
Cacciare con un predatore di questo calibro puo dare un piacere inestimabile.
La loro efficacia, velocità  e tenacia collimano nel renderli ottimi cacciatori e fantastici uccelli da falconeria"...
 
Re: Astori a caccia

finalmente Domenico qualche foto nei tuoi racconti MOOOOLTO bene!!! :D

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Ieri mattina altra giornata di caccia (le ultime, purtroppo)
Come sempre e come di consueto, mi tocca fare da "trascinatore" verso gli amici con cui faccio le mie "scorribande" !! hanno sempre qualcosa da fare, hanno quasi sempre sonno il mattino (hanno le mogli giovani  :wink:  ) per cui, di buon ora, consumo la batteria del cell per fare da sveglia e da stimolo ad alzarsi da letto velocemente, inculcandogli quella voglia residua di finire la stagione in bellezza. Mi ritrovo con Gianni al solito bar punto d'incontro..ovviamente  i tempi di attesa sono sempre lunghi..la colazione l'ho quasi digerita ed il quotidiano locale quasi tutto letto !!!!  :twisted:

Decidiamo di fare qualche giro in auto per renderci conto della presenza di cornacchie, gazze ecc. L'harris si sa, in certe situazioni e condizioni è troppo lento, per cui, dopo circa uun'ora di infruttuosità   :wink:  partiamo per la vicina riserva dell'amico comune.
La zona di sempre è troppo satura degli ultimi ed irruducibili cacciatori con il fucile...optiamo per la zona del lago del tutto sgombra dai colleghi fucilieri. Un giro intorno al lago per vedere di recuperare qualche germano superstite ma che oggi erano del tutto assenti. La mia breton gira per le stoppie e gli incolti ogni tanto allontanandosi dalla vista...alcuni colpi di fischietto e rientra sempre puntuale...durante un rientro ecco che cade in ferma nei pressi di un grosso cespuglio-roveto...lì vicino c'erano pure dei grossi alberi e optiamo per servire l'harris lanciandolo in pianta. Parte una fagian che si dirige verso Gianni..l'harris si invola in direzione della fagiana ma una volta che le arriva vicino si trova Gianni davanti...fagiana che scarta a destra, harris a sinistra!!! nulla di fatto.
Prendo la mia astore e continuiamo il giro a mezza-costa della collina..altra ferma del cane dentro un fosso..mi preparo in posizione elevata ed incito il cane a concludere...schizza fuori sghignazzante un merlo !!!! falso allarme, con mio disappunto. Continuiamo la nostra perlustrazione e vicino al fosso che costeggia il lago altra ferma della breton, tra i cespugli e le stoppie del campo...la breton inizia a guidare felinamente fino a bloccarsi. Mi avvicino, sempre in posizione elevata e di fronte la ferma a bloccare il pedinamento del fagiano. Si invola fragorosamente un maschio...astore subito e prontamente lanciato ma sbaglio il lancio...il fagiano si dirige verso il lago e l'astore invece, dato il lancio non ortodosso, verso i piedi della collina, ma con un colpo violento di coda si rigira su se stessa e prende la direzione giusta....100 metri e super presa al volo tra gli alberi  :)
Giacomo, sai a quanto volava la ragazza? ben a 1070 g !!!! roba da matti e da infarto !!! mi fido troppo della ragazza, ma non è ortodosso volare a tali pesi, non prendetemi, in questo caso, come esempio !!!
 
Re: Astori a caccia

come dice il Mc Dermott la maggior parte degli astori vengono fatti volare sopra il peso ideale, non stupiamoci se poi hanno dei comportamenti non graditi :x  :x comunquesia grande tosco bel lavoro io ho avuto uno stop per caprioli spero di andare a far selezione su conigli :twisted:  :twisted:  :wink: faro sapere

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Bella Tosco,.. :wink: .
Perchè gazze e cornacchie ve le siete giocate con l'harris?
Se non sbaglio Gianni ha pure un astore maschio,...  :wink: ... meglio di quello cosa vuoi?

Giacomo tienimi informato per la selezione  :wink:

Ciao Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto