ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

Falco di ramo chiamami pure Brando,non riesco a capire "uovo" da dove sia uscito!!!!!Riguardo il Prateria e' un falco di un'irascibilita' allucinante,non puoi neanche far tanto fiducia sul peso.Certo una volta"ammansito"!!!!!????? e' una macchina da guerra capace di inseguire  la preda con una tenacia sorprendente senza fermarsi davanti a nulla,ostacoli vari ecc.Il peso del maschio e' all'incirca da 400 a 470gr la femmina 750 840 circa.Posso solo dirti che moltissimi falconieri che l'anno avuto l'anno tenuto per un breve periodo,trattasi di un falco di difficilissima gestione e sopratutto con una pazienza infinita!!!!!E' uno dei falchi che piu' mi abbia impressionato.Ho un amico che possiede un ibrido gyr-Prateria,altra iena.
 
Re: Astori a caccia

Beh... se tu mi chiami "falco di ramo",... è scontato che io tichiamo "uovo",..
Quelle diciture sono i "gradi".. che il sito assegna automaticamente basandosi SOLO sul numero di messaggi inviati,..   :lol:  :lol: .. (non sull'esperienza o su altro parametro).
Se vuoi che ti chiami Brando,... tu chiamami pure dddnnn..  :lol: ... o meglio ... caro Samuele, io mi chiamo Domenico (mi firmo Dom da ben 577 messaggi  :) ).

Tutto chiaro per il prateria,...   :wink: .. grazie. Il suo stile di volo è simile a quello del lanario?

Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

ciao bimbi sono le 3,47 non riesco a dormire, comunque questi ultimi post mi hanno fatto sbellicare dal ridere.
Domenico vedo che mi conosci bene :wink:
Samuele l'astore sta a mè come il setter irlandere, sono ormai condizione sinequanon!!! "se si scrive così"
Frà  poco si parte appuntamento a padova con il resto del gruppo e poi viaaaaaaaa verso l'avventura.

ciao Jago

P.S. ho già  ricevuto diversi BUONA CACCIA!!!! :evil:  :evil:  :evil:  :evil:  :evil:
 
Re: Astori a caccia

peccato xchè c'è la possibilità  che trovino un discreto tempo di m...a pero qualche tregua la darà  sto tempo no?
comunque vada sarà  un successo!
buon volo
 
Re: Astori a caccia

Ieri ho rischiato prima, di perdere la mia sparviera che dopo un rapido e bruciante inseguimento su un passero e' volata su vari alberi e non dava retta, non scendendo ne' al pugno ne' al logoro.
Un inciso; se il terreno non e' pulito, diventa difficile seguire lo scatto e l' inseguimento dei due contendenti, lo sparviere e i piccoli uccelli sono talmente veloci e scattanti che in un attimo spariscono 8O  8O
Tornando al recupero della sparviera, visto che ancora e' poco allenata, ho cercato di recuperarla facendola cacciare una veloce quaglia; la quaglia aveva il motore della Ducati e si e' portata la sparviera a un metro da lei per circa 150 metri fino a rimettersi nell' erba di un fossetto a 50 cm da una strada veloce trafficata da molte auto e camion.
Dopo una corsa arrivo  sul posto e nonostante il traffico intenso trovo la sparviera ancora a terra che stringe l' erba tra gli artigli, la recupero e recupero anche la quaglia che era nascosta terrorizzata una spanna piu' avanti sotto l' erba.
Se penso a cosa sarebbe successo se avessero attraversato la strada :cry:  :cry:  :cry:
Quindi meglio stare sempre lontani dalle strade, non sono mai abbastanza lontane.......
Scusate la lungaggine.

Claudio


 
Re: Astori a caccia

tyger, la sparviera è veramente fantastica, ma sbaglio o gli hai messo i geti al contrario
 
Re: Astori a caccia

hehehe!
bhe, mi sa che qui ci sono diverse "squole" di pensiero!!!
dai che inizia la discussione...

(ah! per inciso, il mio pelle, preso dall'allevatore tedesco, ne aveva uno interno e uno esterno...tanto per non sbagliare  :lol:  :lol:  :lol:  :lol: )

-D-
 
Re: Astori a caccia

A parte che quando vola ha solo un geto da caccia (senza taglio)  e la radio sull' altro tarso; io i bottoni dei geti li ho sempre messi cosi' perche' mi piacciono di piu', non credo ci sia una legge.....

Ciao
Claudio
 
Re: Astori a caccia

che pensiero determinante bottoni dentro o fuori, io levo tutto quando li volo, meno problemi e pericolo di agganciarseli a vuoto o a qualcosa.
buon volo
 
Re: Astori a caccia

Effettivamente anche io ho sempre messo  i bottoni dei geti all'esterno e non all'interno  :wink:  e anche se non c'è una legge credo che questo sia il modo + "corretto" di tenerli  :wink: Non parlo di caccia ma in generale...  :)
Un saluto Iuri
p.s
Brando se vedi Enrico salutamelo  :wink:
 
Re: Astori a caccia

Stasera tardi ritornano gli astorieri dalla cacciata in Austria, non ho notizie certe, ma credo che qualcuno dei "nostri" abbia catturato qualcosa, aspettiamo domani............. :)
Ieri Tyger bel lavoro su piccione d' allenamento, raggiunto in volo tre volte e alla terza ghermito in aria, dalla prossima settimana allenamento su fagiani per prepararlo alla cacciata nelle Marche.

Ciao
Claudio
 
Re: Astori a caccia

bene claudio! vedo che TYGER ha solo bisogno di un po' di allenamento!

Aspettiamo trepdanti notizie dall'austria!!  :D  :D

-D-
 
Re: Astori a caccia

TYGER
dove venite a caccia nelle marche?
io son di fano
anche se ancora non ho un falco mi sto documentando bene prima di prenderne uno
ciao
paolo
 
Re: Astori a caccia

Nella riserva "Fiordimonte", vai sul sito uncf e vedrai in dettaglio la zona.

Ciao
Claudio
 
Re: Astori a caccia

Buone notizie dagli "austriaci"....... :)  :)  :)
Domani leggeremo i loro racconti...... :p  8)  :wink:

Claudio
 
Re: Astori a caccia

stanno ancora scrivendo.
solo che si devono mettere d'accordo sulla versione dei fatti, x nn smentirsi! era grossa così l'ha presa cosà , insomma x nn caricarci troppo di legna!!
buon volo
 
Re: Astori a caccia

ciao ragazzi ...no non ci stiamo mettendo d'accordo  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: è solo che sono state tante le emmozioni e il divertimento che ancora sono in rielaborazione!!!!.
Al momento vorrei solo ringraziare Pierangelo "melk" per la bellissima opportunità  dataci, abbiamo avuto tanti insegnamenti.

GRAZIE PIER!!!!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto