Giacomo, il maschio della foto, se non erro ha circa 9 anni, quindi il piumaggio è quello dell'adulto con una netta differenza tra lo scuro del dorso ed il chiaro ventre.
Il giovane del primo anno è quasi interamente rossiccio-marroncino, con ali marrone piö scuro,.. quindi molto diverso dall'adulto.
Il giovane del secondo anno presenta una colorazione ventrale piö chiara e numerose striature e macchiette ventrali.
Il giovane del terzo anno assume una colorazione molto simile all'adulto, ma la zona ventrale è ancora striata e puntecchiata su fondo molto chiaro.
Dal quarto anno in poi la colorazione definitiva è quella della foto.
Probabilmente tu hai avuto per le mani proprio un soggetto del 3° anno, animale maturo, ma non ancora con il piumaggio dell'adulto,.. poi considera che le Bonelli non mutano totalmente in una stagione, ma in genere cambiano l'intero piumaggio in due stagioni, quindi il soggetto del 4° anno sicuramente mantiene parte del piumaggio del 3° anno.
Quella della foto, (Hieraatus fasciatus) è diffusa in Spagna, Europa meridionale, e Africa occidentale (Marocco in particolare),.. non mi risulta che esistano sottospecie spagnole.
Esiste invece l'aquila del Bonelli africana (sud Sahara), considerata da alcuni una razza della Bonelli, che ha una colorazione netta e contrastante, completamente scura sul dorso, chiarissimo il ventre, leggermente piö piccola dell'altra.
Libri ed internet riportano, in genere, solo le 2 varianti note, cioè il giovane del 1° anno e l'adulto, quindi chiunque puo cadere in errore pensando che dal 2° anno il piumaggio sia quello dell'adulto  :wink: .
Un paio di anni fa ho approfondito le ricerche su questo superbo rapace,.. sul quale si portebbero scrivere pagine intere,.. l'unica vera aquila che acquisterei,.. qualora avessi prede adatte (e soldi.. Â

).. non ha nulla a che vedere con il volo lento in stile harris delle altre aquile,.. la Bonelli è un vero e proprio "astore di 2 Kg"...
L'unico rapace "plasmato" per la caccia alla lepre di qualsiasi taglia ed in qualsiasi luogo,.. (le altre aquile sono in genere troppo lente,.. per le femmine di astore il leprone è, a mio parere, un'innaturale forzatura) in grado di insidiare il selvatico sia con agguati volando "raso terra",.. che picchiando dall'alto con incredibile velocità e potenza.
Ciao, Dom.
PS: ho visto la tua foto solo dopo aver postato,.. il soggetto a destra è molto giovane, probabilmente ha 2 anni,.. :wink: .. il soggetto a sinistra è un po' meno giovane,.. dovrebbe avere sui 43-44 anni.. e  portati male..  :lol: ..  :wink: .