Ti riferisci forse a questa?

Se è questa l'ho citata nel mio post di risposta a Giacomo,.. la Hieraaetus spilogaster, in italia è chiamata Aquila del Bonelli africana, in inglese "African hawk-eagle"
E' una specie piö piccola ma molto simile all'aquila del Bonelli,.. appartiene allo stesso genere e vive a sud del Sahara.
Come dici è piö veloce della Bonelli,.. un "astorone" potente in grado, come la Bonelli, di cacciare sia con inseguimenti rasoterra che con potenti picchiate da alta quota  :wink: ..
In natura caccia una sorta di "fagianoni africani" da un paio di Kg. e come la Bonelli arriva a "sgozzare" un agnello  :wink: .
Dalle nostre parti sarebbe un'ottima scelta per la caccia a fagiani (che potrebbe insidiare anche dall'alto in picchiata) e lepri di qualsia taglia,.. e questa non dovrebbe "prendere le misure" come capita alle "astore" se non tirate fino all'osso.
Come per la Bonelli ho fatto diverse ricerche tempo fa su questo rapace,.. ed ho trovato parecchie "cosette" interessanti,.. ad esempio il costo.. impossibile per molti la Bonelli con i suoi 8/12000 euro ,.. possibilissima la African hawk-eagle,.. che costerebbe, tradotto in euro, poco piö di un gheppio,.. Â :wink: .. spedizione dall'Africa esclusa.. Â un affarone considerando che per "prestazioni" pure è sovrapponibile ad una femmina di astore finnish (dai 2500 euro in su,.. come da listino austriaco),.. ma con qualche etto in piö,.. che sui leproni di taglia sono utili.. Â :wink: .
Se poi tenete conto che questi animaletti vanno anche in alto volo,... e vengono giö con una potenza tale da spezzare la schiena ad un agnello,.. quasi quasi.. Â :wink:
Ciao, Dom.