Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
...a che altezza si e' messa a volteggiare ?...e quanti minuti rimane in quota..ovvero aspetta che la chiami per scendere o dopo qualche minuto tende a diminuire la quota e stringendo i cerchi ti viene incontro ?Nooo! La possibilita' di portarla a caccia ce l'ho! Ho solo dovuto interrompere perche' c'erano dei disordini e la zona era rischiosa, oppure se c'e' maltempo. Quindi per non tenerla ferma l'ho portata a volare in alta montagna. Vorrei continuare alternando caccia e voli anche quando e' in muta, sino a che risponde bene, tenendola pero' a buon peso. La fermerei nel momento in cui vedo che non risponde o quando comincera' a far troppo caldo.
ma secondo voi un harris che caccia durante l'inverno,e quando inizia la muta si ferma la caccia, mangia in abbondanza è possibile continuare a volarlo provando magari il volo a monte?
Io il mio non vorrei fermarlo per la muta e continuare a volarlo bello grasso,è fattibile?non ci sono rischi per la muta?
...piu' che rischioso, succede che non avendo alcun stimolo al cibo, si posiziona su un albero o altura, e fa buio quando decide di scendere !Rischi per la muta non credo, ma volarlo "bello grasso", come dice Pinuzzo, puo' essere rischioso. Io procedero' valutando come risponde aumentandola di peso gradualmente. Alle prime avvisaglie la fermo.
?..il problema puo' sussistere se in zona vi era qualche esca avvelenata per i ratti e se quel ratto l'avesse ingerita ...se entro 24 non succede nulla..come ti auguro, vedrai solo una bella borra grigiastra sotto il blocco !Ieri la mia Harrisi mi ha fatto un bello scherzo, a causa del tenerla bassa di peso.
Il pomeriggio, come sempre, la tiro fuori dalla falconiera e la metto sul blocco a giardinare.
Mi attardo un po' nelle mie cose e quando vado per rimetterla dentro era già quasi buio.
Sorpresa!
La trovo a dieci metri da dove l'avevo messa, con il blocco sradicato dal terreno, e con un ratto tra gli artigli!
Toglierglielo è stata una vera impresa. Speriamo non si sia infettata con niente, anche perchè se ne ra già mangiata metà.
Quando hanno fame questi pennuti non li ferma davvero nessuno!