Vorrei informazioni su come poter cominciare

bas ha scritto:
infatti il comportamento del sig. pico pallino era secondo me al limite, in quanto stava addestrando il suo falco all'attività  venatoria con l'uso di piccioni viaggiatori.

ma come la metti con chi non vuole cacciare con il rapace, se non topi e cavallette?

tralasciamo il fatto che dia soddisfazione o meno, e che sia condivisibile o meno.

Ci sono tante attività  che si potrebbero fare, ma che la legge ci limita. La legge serve a questo, a dare delle regole a quelle attività  umane che lasciate al libero arbitrio potrebbero anche essere dannose a terzi.
Ti faccio un esempio concreto: io potrei aver voglia di girare con il fucile in spalla per sparare soltanto a lattine di birra messe sopra i sassi. Magari sono anche un animalista e non mi sogno neppure, sinceramente, di sparare ad un animale, ma le altre persone che mi vedono, come fanno a sapere che sono in buona fede, onesto e che non sparero mai ad una bestia?
Allora la legge stabilisce che, anche se con tutti i propositi onesti di cui sopra, per evitare che qualcuno meno onesto, faccia qualcosa di illecito, TUTTI debbano prendere il porto d'armi e sottostare alla legge, anche per sparare alle lattine.
Secondo te, se si potesse girare tutto l'anno con il falco senza nessuna regola (nè licenza di caccia, nè porto d'armi, nè altro) quanti farebbero caccia (cioè preleverebbero selvaggina che è proprietà  indisponibile dello Stato) con il falco senza pagare niente?
Io credo tutti, perchè potendo non pagare, diventeremmo tutti "passeggiatori con il falco"... incruenti... :mrgreen:
Poi se per caso arrivasse una guardia nel momento "sbagliato", sarebbe stato un caso e giureremmo che non si ripeterà  piö... :cry:
Bas, non è che siano proprio tutti bimbetti con i calzoncini corti... :wink:
Lo sai che anche i pappagalli imparano a seguirti in passeggiata delle piante e non mangiano selvaggina? Sono anche piö colorati ed intelligenti dei falchi... e allora, perchè passeggiare con un falco? :wink:
 
va tutto bene fino a quando nn ti contestano qualcosa sul campo. pero in questi anni sono stato fermato un paio di volte, anche quando nn avevo la licenza di caccia, a parte il fatto che nn avevano nemmeno idea di cosa fosse l'animale in volo, ma davano x scontato che si potesse fare liberamente e che l'immancabile piccione che tenevo nel trasportino e non in borsa servisse da richiamo nel caso il falco si allontanasse troppo. solo un esperto puo stabilire che un piccione è un viaggiatore o no. adesso sono in regola con tutto, pero rimane il fatto che se volessi volare falchi da spettacolo in montagna o in mezzo ad un campo lo potrei fare, come li potrei far volare in mezzo ad una piazza piena di piccioni. x questo nn serve la licenza di caccia.
buon volo
 
non sto parlando di cosa sia giusto o sbagliato, ne di quale sia la mia o la tua opinione.

sto chiedendo, atteggiamento di caccia escluso, quale sia la legge precisa che vieta di volare un falco per fini non venatori.

i pappagalli non volano bene come i nibbi (secondo me), ne termicano come le poiane, ne fanno lo spirito santo come i gheppi :wink:
 
bas ha scritto:
non sto parlando di cosa sia giusto o sbagliato, ne di quale sia la mia o la tua opinione.

sto chiedendo, atteggiamento di caccia escluso, quale sia la legge precisa che vieta di volare un falco per fini non venatori.

i pappagalli non volano bene come i nibbi (secondo me), ne termicano come le poiane, ne fanno lo spirito santo come i gheppi :wink:

Se parliamo di leggi che proibiscano qualcosa, come unico termine di confine fra cio che è fattibile o meno, allora possiamo chiudere ogni discussione autonoma e rimetterci semplicemete in mano allo ius universale.
Non ci sono neppure leggi che vietino di tenere un falco come un pappagallo in casa senza mai farlo volare. Cosa che ogni Falconiere degno di tal nome aborre.
Non ci sono leggi che vietino di tenere un cavallo per tutta la vita legato nella stalla.
Etc etc...
Esistono pero codici deontologici e etici che pur non essendo "leggi" con sanzioni, sono "regole" basate sulla storia e la cultura delle discipline millenarie e che, secondo me, hanno lo stesso valore di una legge.
Per esempio io non sparero MAI ad un uccello fermo che si sta nutrendo o che sta riposando su un ramo, tranquillo come un papa... anche se la legge lo permette, lo trovo troppo facile e vigliacco e non lo faccio.
E' una regola, non una legge...
Se il falco vola è per cacciare, uccidere e mangiare. Questa è la sua natura. Chi non accetta e non capisce questo, non vedo che rapporto possa instaurare con i falchi e quindi che senso abbia che ne possegga uno.
Tutto qui.
O vogliamo parlare di chi usa i falchi per guadagnarsi da vivere? In questo caso, poichè il lavoro è un diritto costituzionale, allora va bene, ma cambiamo vocaboli e parliamo di "attività  circensi", non di Falconeria.
 
ho cambiato idea e non desidero piö postare quello quello che avevo scritto...
sorry :roll: ...Se qualche gentile moderatore mi cancella questo intervento sarei grato... :wink: ...io non so come si fa.
In caso contrario spiego cosa ho combinato: diciamo che mi sono morso la lingua perchè sono convinto che quello che avevo da dire, anche se fosse una rivelazione divina :lol: , non avrebbe nessun peso in quanto la discussione è già  passata sul piano provocatorio ...ma ne approfitto per rilevare che ormai non c'è verso di leggere niente di interessante che non sfoci in battibecchi e parlo con sempre piö falconieri che si lamentano di questo fatto. credo che sia un peccato ...tutto qui! perchè questo forum potrebbe essere un punto di riferimento molto utile invece vedo sempre piö falconieri seri decidere di smettere di intervenire e poi addirittura di frequentare il portale ...peccato :|
Peccato che si arrivi a perdere un'ora a scrivere in modo sentito e ragionato la propria opinione per poi decidere di cancellare tutto per non finire inevitabilmente nel circolo vizioso delle polemiche fini a se stesse.
 
io non faccio polemiche, e a parti i toni che possono essere piö o meno provaocatori di qualcuno, perdo tempo a scrivere per confrontarmi con altri ed farmi cambiare idea se quello che penso è errato. altrimenti non avrebbe senso il forum, e ognuno per rendere pubblico cio che pensa basterebbe si facesse il proprio piccolo sito web.

tornando al discorso legale, quindi Tanax confermi che se io palesemente non sto andando a caccia, non sto addestrando il rapace a farlo (sempre ammesso che cio abbia senso), non ne ho interesse e riesco a dimostrare tutto cio (anche se non è detto che sia facile) non dovrei incorrere in problemi legali?

anche perchè mi è venuto in mente una cosa: in Trentino, sebbene sia una regione a statuto autonomo, teoricamente per quel che conviene la gestione della auna selvatica la legge quadro dovrebbe sempre essere la 157/92.
la legge regionale dovrebbe essere solo una restrizione alla stessa, salvo eccezioni.
e come sappiamo, in trentino è possibile far volare pellegrini, sacri, astori ma senza predazione!
a prescindere che sia un'assurdità  che non si possa cacciare con l'astore, ma se fosse vero che la 157/92 prevede il falco esclusivamente come mezzo di caccia la norma regionale del trentino sarebbe ... fuori norma.

perdonatemi se erro, non sono avvocato, non ho la passione del diritto e per fortuna non sono nemmeno mai andato in un tribunale, quindio potrei aver intrepretato male qualche informazione.
 
la legge regionale dovrebbe essere solo una restrizione alla stessa

Matteo da quanto ne so tutte le leggi regionali possono essere solo piö restrittive rispetto a quelle statali,ma pero non so se le regioni a statuto speciale si possano comportare in maniera differente.
 
mannaro ha scritto:
ho cambiato idea e non desidero piö postare quello quello che avevo scritto...
sorry :roll: ...Se qualche gentile moderatore mi cancella questo intervento sarei grato... :wink: ...io non so come si fa.
In caso contrario spiego cosa ho combinato: diciamo che mi sono morso la lingua perchè sono convinto che quello che avevo da dire, anche se fosse una rivelazione divina :lol: , non avrebbe nessun peso in quanto la discussione è già  passata sul piano provocatorio ...ma ne approfitto per rilevare che ormai non c'è verso di leggere niente di interessante che non sfoci in battibecchi e parlo con sempre piö falconieri che si lamentano di questo fatto. credo che sia un peccato ...tutto qui! perchè questo forum potrebbe essere un punto di riferimento molto utile invece vedo sempre piö falconieri seri decidere di smettere di intervenire e poi addirittura di frequentare il portale ...peccato :|
Peccato che si arrivi a perdere un'ora a scrivere in modo sentito e ragionato la propria opinione per poi decidere di cancellare tutto per non finire inevitabilmente nel circolo vizioso delle polemiche fini a se stesse.

Ma cosa stai dicendo? non confodere le polemiche che non portano a niente con un sano e vivace scambio di opinioni che è sempre costruttivo.
Leggi bene i post sulle leggi circa l'allevamento e sulle proposte di modifica di legge sulla caccia,che abbiamo fatto nell'ultimo mese, invece di piagnucolare come un bambino non appena vedi qualcosa con cui non sei d'accordo!!
Tu che sei così stufo di questo forum ed i tuoi amici stanchi delle polemiche, cosa avete scritto di costruttivo per far sentire i vostri pareri?
Non mi pare di aver letto tuoi grandi interventi propositivi...
Vai pure, tu e gli altri (che non citi in maniera un po' vile...), per quello che valgono i vostri interventi e la vostra partecipazione, posso farne tranquillamente a meno.
Se invece vorrete entrare nella discussione costruttiva e fondata, non basata su astrazioni fantasiose, anche se vuoi con un po' di polemica, ben venuti e fatevi valere! Tira fuori la grinta e scrivi quello che pensi. oppure leggi in silenzio, ma non denigrare chi impegna tempo e pensieri per costruire qualcosa di comune passione !!!
 
le regioni a statuto speciale hanno un sistema legislativo autonomo e possono andare in deroga a quelle statali, in sardegna per esempio è proprio vietata la caccia col falco, nemmeno presa in considerazione. magari perchè in passato sono stati razziati decine di pulli dai nidi???? quindi come spesso accade, la colpa dei "padri" ricade sui figli..... se in un lontano non troppo passato sia falconieri che cacciatori si fossero comportati con maggiore lungimiranza forse e ripeto forse non si sarebbe arrivati a questo punto. sta di fatto comunque che le leggi ci sono e vanno rispettate, ma se non ci sono e quindi c'è una lacuna legislativa, ci si puo "sguazzare" per così dire, perchè il confine dell'opinabilità  è ampio, riguardo al poter volare falchi fuori periodo venatorio.
buon volo
 
stefano, il non poter andare a caccia con il falco è una restrizione rispetto alla 157/92, come lo è da me il fatto di non poter andare con l'arco.
 
Tanax,
io non ho mai espresso la mia opinione sull'argomento, semmai ho criticato il modo in cui veniva portata avanti la discussione e, inoltre, non ho rivolto la mia critica ad un utente di preciso...
quindi:
1-come fai a parlare del fatto che io sia o non sia d'accordo con qualcosa?
2-come mai proprio tu ti sei sentito chiamato in causa dalla mia critica?

Mi sa che qualcuno qua ha la coda di paglia...! :roll: ...non sarà  mica che tu sai perfettamente di istigare gli altri? ...o magari lo fai pure di proposito perchè ti diverte litigare in un contesto dove, mal che vada, ne esci comunque incolume????
Quanto al tono della tua replica, hai confermato in pieno quello che dicevo sul fatto di scadere sulla provocazione ...sarei veramente curioso di vedere se useresti lo stesso tono a tu per tu :twisted: ...probabilmente no, visto che nella vita reale si rischia di arrivare alle mani per molto meno...e allora chi è il vile? :? Per fortuna che, nonostante io sia bello grosso e abbia spaccato grugni per 11anni da buttafuori, sono mansueto come un agnellino ...pensa se ero permaloso e magari un po' psicopatico... :lol:
peace & love gente! :wink:
 
stefano ha scritto:
le regioni a statuto speciale hanno un sistema legislativo autonomo e possono andare in deroga a quelle statali, in sardegna per esempio è proprio vietata la caccia col falco, nemmeno presa in considerazione. magari perchè in passato sono stati razziati decine di pulli dai nidi???? quindi come spesso accade, la colpa dei "padri" ricade sui figli..... se in un lontano non troppo passato sia falconieri che cacciatori si fossero comportati con maggiore lungimiranza forse e ripeto forse non si sarebbe arrivati a questo punto. sta di fatto comunque che le leggi ci sono e vanno rispettate, ma se non ci sono e quindi c'è una lacuna legislativa, ci si puo "sguazzare" per così dire, perchè il confine dell'opinabilità  è ampio, riguardo al poter volare falchi fuori periodo venatorio.
buon volo

Quindi scusami, se ho capito bene la legge specifica solo per i falchi da caccia, e non per i notturni??
Non posso volare col falco, se non durante periodo di caccia, mentre invece con un qualsiasi notturno posso volare quando voglio?
Niente di specifico solo per i notturni? Restrizioni anche per i notturni ci sono?

Grazie in anticipo.
 
No Simonoski, nooooooooooooooo
daiiiiiiiiiiiiiiiiiii
così facendo ci fai drizzare i capelli e tutti gli altri peli... (non altro eh !!)

lascia stare i notturni ....

leggi in intestazione du questo forum : il Portale di Falconeria, il punto di riferimento sulla caccia col falco !!

ti prego, non ci parlare dei notturni ! :( :( :(
 
toscano1 ha scritto:
No Simonoski, nooooooooooooooo
daiiiiiiiiiiiiiiiiiii
così facendo ci fai drizzare i capelli e tutti gli altri peli... (non altro eh !!)

lascia stare i notturni ....

leggi in intestazione du questo forum : il Portale di Falconeria, il punto di riferimento sulla caccia col falco !!

ti prego, non ci parlare dei notturni ! :( :( :(

C'è anche una sezione di rapaci notturni su questo forum, e questa sottosezione del forum non specifica SOLO RAPACI DIURNI, se è cosi scritto in piccolo in un angolino mi spiace ma non l'ho letto, e mi scuso.

Caro toscano, saresti cosi gentile dunque da consigliarmi un forum solo di rapaci notturni?

Quel no a quale delle due domande si riferisce?
Rispondere tanto per rispondere non mi pare porti a molto, se l'argomento non interessa e non si ha nulla da condividere abbastanza inutile rispondere, e se si da una risposta farebbe piacere che sia almeno chiara, grazie.

Per il resto mi pare di capire che coi notturni avete proprio il dente avvelenato :lol: :lol: :lol: :lol: come mai tutto questo astio?
 
ascolta somonoski
leggi ben bene le FAQ ed avrai le tue risposte del perchè dei notturni non ce ne puo fregar de meno
 
toscano1 ha scritto:
ascolta somonoski
leggi ben bene le FAQ ed avrai le tue risposte del perchè dei notturni non ce ne puo fregar de meno

Se non fregasse a nessuno del forum non ci sarebbe una sezione apposita, se a te non frega nessuno ti obbliga a rispondere alle domande sui notturni, non trovi? Le critiche costruttive le apprezzo molto, ma le risposte senza un significato in se fanno perdere tempo sia a chi le scrive che a colui che fa le domande, bando alle polemiche dunque, benvenga chiunque vuole aiutare in modo costruttivo.

Dunque se a nessuno interessa perchè non fai domanda ai moderatori di cancellare la sezione notturni e di scrivere grosso come una casa: non si puo parlare di notturni?

Ti ripeto la domanda, mi consigli un forum di guferia dunque, visto che qui non se ne puo parlar e visto che pare sian quasi tutti prevenuti?

Già  è particolarmente stressante leggersi tre manuali, e leggere tre cose diverse =.=, il primo manuale consigliava come prima esperienza un allocco o un barbagianni, l'altro non dava "controindicazioni" e consigliava il gufo reale, l'ultimo sconsiglia vivamente allocchi e barbagianni perchè troppo piccoli( almeno si capisce che i neofiti devono evitare assioli e civette perchè troppo piccoli dunque problemi relativi al peso) e dice come prima esperienza di scegliere un gufo africano...... Ci manca solo che su un forum, dove si spera di parlare con gente esperta e matura, si arriva a leggere frasi vane.
Fra l'altro, non mi pare che i moderatori mi abbiamo "ripreso" perchè sto parlando di guferia e non di caccia con il falco, perchè lo deve fare un chicchessia??
Io dovro pure leggere le FAQ( fra l'altro già  lette, se vuoi interrogami :lol: , e l'ho capito che la falconeria è la caccia con sto benedetto falco), ma tu devi rileggerti il regolamento dei forum, perchè andare OT in qualsiasi forum non è una cosa contemplata.
 
Qualche anno fa decisi di provare ha catturare prede con il falco e dopo una lunghissima "metabolizzazione" di questa mia voglia ,manifestatasi molti decenni or sono,mi accostai in punta di piedi a questo mondo iniziando a rompere le palle ai cacciatori ,molti dei quali scrivono ancora.
c'è chi invece :evil: :evil:
Nonostante questo forum sia "un punto di riferimento per la caccia con il falco",
dopo 3 minuti che chiedono come volare uccellacci che con la caccia con il falco non c'entrano un ca..o,
si permettono di dettare le regole e di redarguire tutti coloro i quali erano prima"gentilmente " pregati di dare loro dei consigli.
Quando va meglio invece si accaniscono per le manifeste l'ingiustizie presenti nelle leggi Italiane che impongono la licenza di caccia per volare un predatore che CACCIA e cattura prede.
Già  da tempo,vista la buona educazione che mi contraddistingue, grazie anche alle "alte" scuole frequentate..
Vi consigliai vivamente, non appena il discorso prende questa piega,
di mandarli tutti a.. ffanc..o (magari cosigliando gentilmente altri forum dedicati ad attività  diverse)
 
Comunque è vero, se c'è scritto "il punto di riferimento sulla caccia col falco" sarebbe errato parlare di altro. Alcuni di voi scrivono anche in un forum di caccia parlando di tiro a piattello?
Perchè qualcuno dei non cacciatori non creano un nuovo sito dedicandolo alla falconeria "alternativa"? Li sarebbe piö giusto parlare di passeggiate, spettacoli etc...
Per il resto spero di sentir parlare un po di piö di caccia al selvatico che di rilasci. Il tiro a piattello non m'è mai piaciuto!

Ovvio, per i racconti veri si dovrà  aspettare a settembre.
 
Chiodino se vuoi leggere di caccia vera ci sono i topic riferiti alle stagioni precedenti e vedrai che ci sono le intere stagioni con i loro pro e i loro contro, con gli errori commessi e anche di successi, senza mai fare uun ben che minimo rilascio in tutta la stagione. :wink:

Un saluto Jago

Dimenticavo che un sito di chi fa solo volare i loro rapaci c'è già  !!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto