bas ha scritto:infatti il comportamento del sig. pico pallino era secondo me al limite, in quanto stava addestrando il suo falco all'attività venatoria con l'uso di piccioni viaggiatori.
ma come la metti con chi non vuole cacciare con il rapace, se non topi e cavallette?
tralasciamo il fatto che dia soddisfazione o meno, e che sia condivisibile o meno.
Ci sono tante attività che si potrebbero fare, ma che la legge ci limita. La legge serve a questo, a dare delle regole a quelle attività umane che lasciate al libero arbitrio potrebbero anche essere dannose a terzi.
Ti faccio un esempio concreto: io potrei aver voglia di girare con il fucile in spalla per sparare soltanto a lattine di birra messe sopra i sassi. Magari sono anche un animalista e non mi sogno neppure, sinceramente, di sparare ad un animale, ma le altre persone che mi vedono, come fanno a sapere che sono in buona fede, onesto e che non sparero mai ad una bestia?
Allora la legge stabilisce che, anche se con tutti i propositi onesti di cui sopra, per evitare che qualcuno meno onesto, faccia qualcosa di illecito, TUTTI debbano prendere il porto d'armi e sottostare alla legge, anche per sparare alle lattine.
Secondo te, se si potesse girare tutto l'anno con il falco senza nessuna regola (nè licenza di caccia, nè porto d'armi, nè altro) quanti farebbero caccia (cioè preleverebbero selvaggina che è proprietà indisponibile dello Stato) con il falco senza pagare niente?
Io credo tutti, perchè potendo non pagare, diventeremmo tutti "passeggiatori con il falco"... incruenti... :mrgreen:
Poi se per caso arrivasse una guardia nel momento "sbagliato", sarebbe stato un caso e giureremmo che non si ripeterà piö...
Bas, non è che siano proprio tutti bimbetti con i calzoncini corti... :wink:
Lo sai che anche i pappagalli imparano a seguirti in passeggiata delle piante e non mangiano selvaggina? Sono anche piö colorati ed intelligenti dei falchi... e allora, perchè passeggiare con un falco? :wink: