VOLO SENZA LICENZA

ahahaha voi c mettete l'anima in questa tutela e regolarizzazione del volo senza fine venatorio! io mi ricordo ancora le parole d quello d Federcaccia ke mi disse quest'estate " vuoi cacciare col tuo falco? caccia! vuoi volarlo solamente? volalo! c parlo io con le guardie forestali della tua zona, vai tranquillo, se t vuoi fare il permesso della provincia fai pure,ma stai tranquillo ke puoi fare quello ke vuoi col tuo falchetto, tanto se t prende 3 fagiani è pure tanto " :lol: :lol: :lol: :mrgreen:

lo so, non è giusto, ma a me fa comodo 8) 8) :) :oops: :mrgreen:
 
No cosi' no...io vojo avere le spalle coperte dalla legalita'.....vorrei avere scritto nero su bianco..tanto i sotterfugi poi finiscono male..
 
bè certo anke a me piacerebbeessere legale... x quanto possa essere legale un ragazzino d 15 anni in giro per le campagne col falco sul pugno in periodo di caccia :lol: :D
 
Come vedi e' un casino.....a un minorenne allora nn dovrebbe essere permesso di aver eun falco..secondo la legge , perke' E' UN'ARMA!!capisci la'ssurdo??io mi ci incazz....eppure vedrai la spuntero'!
 
La settimana scorsa ho fatto domanda alla provincia di L'Aquila per permesso di volo senza predazione a caccia chiusa. Mi hanno risposto che: 1) il falco e' considerato mezzo di caccia e si paga la concessione governativa e la regionale come fucile a colpo singolo (come per l'arco).2) per il periodo di caccia chiusa serve un permesso rilasciato dal ufficio caccia della provincia e si potrà  volare solo nel ATC di appartenenza cioè di residenza, anche se ho pagato due 3) non mi possono rispondere in tempi brevi perché devono avere disposizioni dalla giunta provinciale perché subentrano problematiche tipo zone preparco e SIC 4) per falchi che non cacciano non esiste relativa legge e quindi volano dove e come gli pare, basta non beccarli in "atteggiamento di caccia" perché se no sono c...i amari, mi hanno fatto l'esempio di un cane lupo che viene portato a correre libero ma che a un certo punto attacca un piccolo di capriolo. 5) i miei falchi verrano considerati non da caccia, anche perché non c'e' scritto a nessuna parte, fino alla loro risposta e così potro almeno volare. Spero che abbia schiarito un po la nebulosa situazione. Buon volo a tutti, cacciatori e non.
 
Sono con te!!!!!!mi hanno detto piu' o meno le stesse cose....ma io volero' in campi di addestramento per i voli di allenamento..poi per le altre attivita' sto' prendendo contatti e autorizzazioni! credo tutto finira' ok..ciao
 
:wink: :wink: bravi ragazzi molto interessante davvero!!! forse anche grazie a questi vostri risultati prima o poi smuovero anche la mia Provincia per volare a caccia chiusa in tutto il mio ATC di residenza! :wink: :wink:
 
:) Per il momento ho risolto il problema : durante la caccia kiusa , a meno ke nn si facciano interventi mirati 8) si puo' volare nei campi addestramento cani , senza problemi e senza pericoli ; quando la caccia e' aperta , si puo' volare dove la caccia e' consentita e se si preda ovvio serve la licenza , altrimenti ci si deve rimettere alla buona volonta' del guardiacaccia del momento ...se capisce ke nn siamo in atteggiamento di caccia!!!! 8) vi kiedo : per fare attivita' venatoria si puo' andare nelle aziende faunistico ven anke a caccia kiusa? e...serve la licenza di porto d'armi per la caccia :evil: ? o si puo' ....PAGANDO ovviamente andare senza prob!? :p
 
Nelle aziende agrituristico-venatorie la caccia è aperta tutto l'anno salvo particolari regolamenti provinciali. per cacciarvi non è necessario il tesserino regionale ma il porto d'armi si!!! ma sono convinto che ti arruffiani un po il proprietario ti ci fa andare anche senza...
 
ADDESTRAMENTO ED USO DEI FALCHI A SCOPO VENATORIO
L’addestramento e l’allenamento dei falchi é consentito nelle strutture a gestione
privata della caccia, nel rispetto dei singoli regolamenti. In mancanza delle suddette
strutture la Provincia puo autorizzare l’addestramento e l’allenamento su aree e
periodi preventivamente concordati.
Per la sola attività  di volo non s’impongono particolari vincoli se non il divieto di
utilizzare cani durante l’addestramento ed il divieto d’abbattimento di qualsiasi
animale.


stando a quanto scritto sopra si potrebbe volare il falco tutto l'anno senza licenza? :?: :?
 
8O Dove hai preso questa intro..? io volo nei campi per cani quando posso anche se da un po' ho trovato vicinissimo a casa un campoa perto incolto che e' la fine del mondo!!!!!!!speriamo sia l'inizio di una bella avventura ..grazie vince :wink:
 
Niente di nuovo. La legge nazionale prevede semplicemente l'uso del falco a caccia, equiparato al fucile a colpo singolo, e la possibilità  di avere un permesso di "volo senza predazione" per il periodo di caccia chiusa, previa autorizzazione della provincia. Le leggi regionali sulla caccia variano di molto tra di loro e di conseguenza dipende tutto dalla residenza, una regione all' avanguardia è il Veneto. Per i falchi che non cacciano .....il vuoto, forse nel 1992 non sapevano che esistono falchi che non cacciano :lol: :lol: :lol:, e che nel 2010 sono la maggioranza :wink: .
 
:) Oggi pom esco dall'ambulatorio per far volare il mio lan..chi ti trovo davanti la porta????la jeeppetta della provinciale!!!"...buona sera dico io....buona sera risponde il guardiacaccia; io volo i falchi senza predare in periodo di caccia chiusa!! :eek: ci sono problemi????mah!!!!???dice lui....NO!...ok dico io , vado a volare vuol vedere???bene dice lui...." :eek: 8O
Cosi' mi sono fatto i miei voletti al tramonto , passaggi al log col guardiacaccia col naso all'insu' FELICE!!! :p :) :? :lol:
 
Gianluca, adottalo,....mettilo a busta paga con l'ambulatorio e......felice e contento finirà  questo tormentone licenza si,....licenza no..... :D :lol: :lol: :D

spero per te sia almeno una donna.... :D

Vincenzo
 
Ragazzi se non sbaglio in Lombardia, come in altre regioni, la caccia col falco è consentita solo con specie autoctone tipo Astore, Sparviero,Smeriglio, Pellegrino ecc.
Ma allora, se uno vuole volare un Sacro, che non è autoctono, o un Harris, non comparendo nelle specie di fachi con cui si puo' cacciare, non ci dovrebbe essere bisogno di licenza, in quanto non è considerato mezzo di caccia :D
o almeno questo è il mio ragionamento... ma forse sbaglio... :?
 
.."Ragazzi se non sbaglio...."...

Purtroppo,... SBAGLI.. :wink:

nelle regioni che citi,.. (ed altre regioni stanno valutando se consentire o meno il volo degli alloctoni).. l'harris,.. come tutti gli altri "stranieri",.. non possono proprio volare, altro che cacciare.
Quindi il milanese proprietario di harris,.. il falco lo deve tenere chiuso in casa e basta... considerato che è vietato farlo volare,...
.. se invece ne è vietata la detenzione (non saprei, bisogna chiedere ai lombardi maggiori dettagli sulla legge regionale),.. "l'harrisiere" milanenese farebbe meglio a vendere il pennuto a qualche falconiere di altra regione ove sia consentita almeno la detenzione.

Saluti, Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto