video spettacolare

un pelo in ritardo ma...
Io non credo di dovermi togliere  tanto di cappello "di nanzi" (come scrive jery) a certe persone che trattano gli animali in questa maniera, e comunque non accetto certe battute da chi non conosce non solo la cultura mongola ma neppure quella italiana.

Inoltre non considero un poco di buono un menbro della lipu solo perchè tale.
 
als";p="20632 ha scritto:
2) un predatore si pone nella catena alimentare ad un livello superiore della preda. Uccidere un predatore per me non è la stessa cosa che uccidere una preda.... l'equilibrio si basa su numeri diversi. Capisco che la necessità  di difendere il bestiame abbia spinto i mongoli ad affinare questo tipo di caccia ma non riesco a concepire che ne venga fatto spettacolo.



ale

in natura tutti possono essere prede anche i piö affermati PREDATORI:

1) nel pacifico gli scuali vengono mangiati dalle piovre, in india il cobra reale si ciba quasi solo di serpenti, in america il lampropeltis mangia anche i propri simili, in africa le iene ogni tanto mangiano i leoni


2) non esistono animali di serie b o di serie a quindi nessuno merita di morire piö di altri.

anche nella falconeria moderna vengono usati piccioni di cattura (perchè piö furbi) oltre a questo credo che l'etica predicata da chi POSSIEDE un'altro essere vivente lo trovo fuori luogo oltre che sinonimo di ipocrisia
 
se continuate così vi innervosite... :)
è da 7 pegine che dite piu o meno la stessa cosa in modi diversi,è ovvio che per noi la caccia è attualmente uno sport-hobby; solo che non so se quei mongoli hanno youtube e passano il tempo a discutere su un forum.. le tradizioni son tradizioni,a volte con l'evoluzione di un popolo in un certo senso perdono significato o sembrano ingiuste anche al popolo stesso,figuriamoci a un popolo che ha una storia diversa... si cambia,si sbaglia e si impara...

ciao luca
 
Luca ........... hai notato che è un post di quasi un anno fa??? :mrgreen:  :wink:

ciao Jago
 
si ma con il mio commento è diventato attualissimo! :)
dai giacomo,non castigarmi sempre! (secondo te i mongoli hanno youtube?)   ;)

ciao luca
 
a loro di iutiub nn gli frega niente e tantomeno di faccialibro, le tradizioni sono belle xchè ci dicono da dove si viene, ed è bene sempre sapere il punto di origine x progredire, senza mai perderlo di vista. la cultura tribale è importantissima, senza quella nemmeno la falconeria sarebbe diventata moderna grazie a federico II, evolvendosi e codificandola in un trattato. che invito a leggere, seppur scritto 500 anni fa è sempre attualissimo.
buon volo
 
E si,.. il video rende l'idea di come "filano"..  :wink:

Quella boscaglia è abbastanza pulita,.. volano con quella disinvoltura in ambienti molto piö "sporchi".. ad un filo da terra.

Poi quello del filmato vola su suolo pianeggiante,.. immaginate come "viaggiano" in discesa ripida,.. sempre raso-terra..  :wink: .. o lanciati da un albero alto..  :) .

Quando racconto di attacchi a velocità  impressionante,... come avete notato,.. non scrivo cavolate.. :)




Ciao, Dom.
 
se poi si pensa che quelle riprese sono state fatte in austra anche con la videocamera di Pierangelo "melk" sono ancora piu belle

ciao Jago
 
Giacomo.....se dà  un po di voce decente si puo organizzare una piccola muta per una giratina a cinghiali.... :lol:  :lol:

ma guarda come possono essere poliedrici stì accipiter.... :p


Vincenzo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto