Un arrivo inaspettato.....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio
Ciao Reartu,ho letto per caso la tua domanda... i piccioni vanno congelati a pezzi che siano circa 3\4 o 1\2  gozzo del tuo falco, io avvolgo i pezzi in carta alluminio dopo aver tagliato il piccione ucciso di fresco e giorno per giorno tiro fuori i pezzi dal freezer somministrandoli al falco .
Un saluto
 
La tabella http://lnx.falconeria.org/nido/Download ... id-19.html, la trovi nella sezione downloads di questo sito, basta inserire il peso del tuo falco e ti calcola il peso di ogni tipo di alimento considerando l'apporto calorico delle varie carni,.. ma serve SOLO per farsi un'idea,.. nella pratica sarai solo tu a stimare la qualità  e la quantità  del cibo di cui avrà  bisogno il tuo falco.

Per il piccione congelato,... ahhh ragà ..   :? ... non serve mica una laurea in ingegneria aerospaziale per tagliare il piccione con un coltello a lama seghettata come quello del pane.

Poi, il piccione scongelato intero, non dura molto con un harris,.. vedrai quando sarà  muscolato  :wink: .

Infine, tieni presente che in natura, un harris, se trova il cadavere di un animale morto da 10 giorni sotto il sole, nei deserti del sud America... non si crea tanti problemi e lo spolpa fino all'osso, quindi se quel piccione resta qualche giorno in frigo non succede proprio niente,.. se poi vogliamo trattare animali il cui stomaco digerisce carogne, come se fossero neonati.... allora è un altro discorso,.. puoi anche scaldargli la pappetta Plasmon a 30° C.  :)


Ciao, Dom.
 
Quoto appieno Dom, non farti problemi nello scongelare un piccione e dopo averlo scongelato servirlo in piö giorni
 
un giorno la mia harris ha staccato dall'asfalto un passero spiaccicato da almeno una settimana, io conoscendola, quando ho visto il passero, col piede ho provato a staccarlo da terra per imboscarlo, ma non ci sono riuscito, lei dopo 5 minuti di volo dritta dritta sul passero, staccato e mangiato in 10 secondi.
 
il mio si è rosicchiato un pezzo di bistecca trovata in giro, si è mangiato un verme da terra e si fionda sempre sui gatti neri!
 
secondo me corri un po troppo sbagli a volerlo alzare subito ,...................
lentamente non aver fretta
 
oggi l'ho trovato ancora piö basso penso a causa del poco cibo proporzionato al troppo volo...592gr...gli ho fatto fare solo 2 voletti di 20 mt perchè era talmente affamato che mi era sempre addosso...gli ho fatto vedere il logoro per la prima volta e si è buttato come un assatanato....siccome a questo peso è davvero troppo poco(lo vedo anche un po' spento nel modo di fare) oggi ha mangiato 3 pulcini e 90gr di quaglia...spero di riportarlo almeno a 610gr.
 
alle 19.00 era a 629gr, ma super reattivo.....ha volato al buio con la sola luce di un lampione in lontananza,se mi allontanavo,mi veniva subito al pugno anche se non lo chiamavo,era super affamato,si è mangiato 4 pulcini e anche finito il 4° veniva al pugno molto reattivo, anche troppo perchè così non vola,ma resta sempre molto vicino a viene al minimo movimento del pugno....
Ho un problema...l'ho beccato a rimangiarsi la borra!!!   :x  bo forse pensava fosse del pulcino....non so che dire!!!
 
Oggi peso 667gr, rispondeva abbastanza bene ai richiami,ma con pigrizzia....comunque ho legato un fagiano in filagna e l'ho lasciato a 3 mt da noi..(ieri aveva mangiato su un fagiano catturato da un astore domenica e regalatomi per lo scopo)..al momento l'ha solo guardato con molta curiosità  ma dopo che il fagiano si è mosso un po' di volte si è gettato sopra,sapendo benissimo dove andare a prenderlo :D ,hanno lottato per un po' ma poi ha vinto Vento che non si è mai staccato...pero è rimasto 5/6 minuti a guardare senza spiumare,poi gli ho fatto vedere la carne sotto le piume,e sotto la pelle, e allora ha iniziato a mangiare,gozzo pieno e a riposo in falconiera....
Domani lo abbasso un po' e appena ho un altra oretta ,e lui è piö reattivo, gli ripresento il vivo...
 
Ciao e complimenti x il 1 volo libero  :wink: (anche se in ritardo). Secondo me dai pesi e dal comportamento che riferisci, x il momento lo devi tenere max sui 650 e non oltre ,poi man mano che si condizionera e si muscolera bene potrai iniziare ad alzarlo ma ancora è presto... :roll: Come gia ti hanno detto, non avere fretta di alzarlo...
Un saluto Iuri
p.s
da un po di tempo a questa parte purtroppo non ho piu tempo di seguire il forum partecipando e seguendo attivamente ...  :roll:   :wink:
 
Iuri pensavo pure io di tenerlo sui 640/650, ieri sera pero ha risposto benissimo,anzi anche troppo velocemente e venendo al pugno senza richiamo troppo volte,a 670gr.....pensa che ero di schiena e stavo prendendo il logoro dalla tasca quando ho sentito -din din din din.....- mi giro è me lo trovo già  a 1mt....stocca il logoro e si ferma a 4mt sopra un palo di legno guardandomi....allora giro il logoro e lo lancio a terra....non gli ha lasciato nenche il tempo di cadere....mi stupisce come impara in fretta....era solom la 3° volta che vedeva il logoro,ma ha capito immediatamente come funziona,vediamo sabato se ha capito anche come funziona il fagiano.... :twisted: ....
 
oggi 667gr....20 minuti di bei voli in giardino....inizia a districarsi tra i rami e a salire sempre piö in alto nelle piante....risposte veloci e molto attento....tiro fuori il logoro e lo faccio girare....lui aspetta....lo betto a terre e come lo lancio lui parte e lo prende a terra con grinta....,ma non mangia subito....mi guarda e cerca di portarselo via,strattone...si stacca e finisce ad un metro,si gira e ci torna sopra....fa così per un paio di volte soprattutto se cerco di avvicinarmi..mi avvicino con una zampina al pugno mi guarda titubante e quando sono a 30cm sale al pugno con il logoro ed inizia a mangiarlo.....forse,come mi ha detto Toscano,....è troppo cicciotto, ma risponde ai richiami con talmente tanta velocità  e forza che ho paura di ammosciarlo abbassandolo....lo porto sui 640 e ci riprovo....solo che fatico ad abbassarlo dopo che si è fatto un gozzone di fagiano....erano troppo grassi!!!!
Pensavo di lasciarlo sempre libero in voliera così,oltre ai voli liberi giornaglieri,si muscola anche saltando da un posatoi all'altro...solo che mi serve un aiuto per schermare la rete (1cmx1cm) in modo che non si rovini le penne ,ma che pero possa vedere attraverso,così vede sempre gente e i cani.
 
mettici del telo ombreggiante verde internamente, x almeno 1m di altezza. direi che puo bastare
libero in voliera? al momento te lo sconsiglio, poi fa te.
buon volo
 
Silvio concordo con stefano!!Non lasciarlo libero in voliera!!
Legato alla pertica e via.Io lasciandola libera in voliera ho rovinato tutte le timoniere (che ovviamente si sono spezzate) quando saltava sulla rete.
Secondo me anche con telo ombreggiante si aggrappa alla rete lo stesso,poi finchè non provi non potremo saperlo :wink:
Legato alla pertica!!
Buon volo :wink:
Davide
 
reartu";p="32307 ha scritto:
oggi 667gr.....forse,come mi ha detto Toscano,....è troppo cicciotto, ma risponde ai richiami con talmente tanta velocità  e forza che ho paura di ammosciarlo abbassandolo....lo porto sui 640 e ci riprovo....

quello di rispondere ai richiami non vuol dire che è al suo giusto peso di caccia!!

per me è alto...infatti non viene subito al logoro e tenta pure di carreggiarlo
tranquilo che non ammosci nulla..ovvio che non dovrai renderlo famelico

se lo abbassi al giusto punto vedrai che ti attaccherà  anche un bufalo!!  :wink:
 
attento a nn farti prendere la mano, xchè potrebbe decidere di mettersi in pianta e aspettare il giorno dopo x scendere. con grande sbattimento tuo.
buon volo
 
oggi 660gr  :o  :o  :o  :?: è 2 giorni che va a 1 pulcino al giorno per farlo scendere e ieri si è fatto 40 minuti di voli.......ma non cala.......forse i fagiani erano veramente grassi!!!!
Oggi piogerellina e tirava un forte vento...decido di farlo volare lo stesso....metto la radio e lo libero in giardino,ormai conosce bene il noce e sale di ramo in ramo fino ad arrivare quasi in punta,si ferma e mi tiene guardato......io mi allontano e lo chiamo...scende in picchiata,volo rasoterra e si rialza al pugno.....spettacolo.....lo rimando in pianta,ma spinto dal vento calcola male le distanze e salta l'albero....quindi prolunga,salta la strada e va in pianta nel giardino dei "frontisti"....si gira e mi guarda con lo sguardo che sembra dire " ma che cavoli è successo...." allora mi allontano contro vento e lo chiamo....lui parte e lo vedo "pompare" per contrastare il vento....ma arriva preciso.....facciamo altri 10/15 minuti di vento e contro vento e dopo un altro po' di "dritti" ha capito le distanze....mi sa che si è "muscolato" piö oggi che in tutti gli altri giorni,gli ho fatto fare un richiamo da 80/90 mt in controvento e se devo dire la verità  pensavo che a metà  mollasse visto che rallenteva,ma invece ha aumentato i battiti e ha continuato fino al pugno....BRAVISSIMO
Visti i consigli starà  ancora legato in pertica e verrà  abbassato (se si decide a calare)...
Una domanda (che forse avevo già  fatto  :?: )qui da me ci sono un casino di gatti randagi,secondo voi posso fidarmi a lasciarlo giardinato al blocco anche se sono a lavoro?
 
il problema nn sono i gatti ma i topi o le volpi. meglio se lo abbassi e cambi zona di volo.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto