buongiorno a tutti,
so che dovrei presentarmi nell'altra sezione ma essendo il mio primo post vorrei salutarvi tutti e dirvi che mi chiamo ivo ho 22 anni ed abbito in provicia di torino, per l'esattezza a Bruino. Attualmente ancora studente universitario di biotecnologie a torino.
Vorrei iniziare dicendo che sono anni che mi informo sulla falconeria, da quando alle medie avevo letto di federico secondo.. Poi per vari motivi non ho mai concluso niente, il tempo, la scuola, non conoscere nessuno dell'ambiente, i costi..
Ma la speranza e le passioni sono dure a morire cosi ci riprovo, ora soldini ne ho (pochi molto pochi!! ahah), tempo anche dovendo studiare e lavoricchiando poche ore la settimana, spazio ne ho ho una villetta con un bel pezzo di terra affacciata sul parco fluviale del sangone (la mia casa e proprio l'ultima prima del parco..conosco molto bene la zona avendo passato al mia infanzia in giro per i boschi.).
Ora mi rimangono 2 problemi forse i piu ardui... Trovare un maestro perche ho "paura" ad avventurarmi solo con una preparazione solo teorica nella cura di quest'animale, (sono automunito e posso spostarmi non e un problema) ma vicino a me non ho mai saputo di nessuno. E qui avrei bisogno del vostro aiuto. Ho letto di daniela e daniele di pinerolo (sono relativamente vicini) ma sono disposti a farmi da tutor? esiste anche qualcun'altro magari gente che nn vive di falconeria ma che lo fa per hobby e che posso accompagnare e pendere dalle sue labbra (senza che debba aprire il portafoglio).
Secondo problema i soldi (che anche se sono aumentati restano pur sempre pochini.. ahah), ho letto molte discussioni a riguardo, ma in ben poche ho trovato delle cifre.. Non sono figlio di berlu e nn navigo nell'oro, secondo voi con 1500 euro risco a costruire una voliera (sono abbastanza abile nel bricolage) comprare gli strumenti e il volatile? (naturalmente senza dover rinunciare alla sicurezza sua e mia per risparmiare..).
grazie mille per qualunque risposta o anche solo per il tempo perso a leggere tutto il post (ahah sono un po lungo)
ivo
ps volevo aggiungere che ho gia allevato una cornacchia grigia, perfettamente addestrata (se cosi si puo chiamare) era diventata persino troppo invadente passava le sue giornate sulla testa di chiunque le capitasse a tiro era estremamente socievole. e poi nella mia zona sono presenti dei falchi selvatici (poiane penso non li ho mai avvistati con un binocolo ma dal volo sembrano loro) posso essere un pericolo??
so che dovrei presentarmi nell'altra sezione ma essendo il mio primo post vorrei salutarvi tutti e dirvi che mi chiamo ivo ho 22 anni ed abbito in provicia di torino, per l'esattezza a Bruino. Attualmente ancora studente universitario di biotecnologie a torino.
Vorrei iniziare dicendo che sono anni che mi informo sulla falconeria, da quando alle medie avevo letto di federico secondo.. Poi per vari motivi non ho mai concluso niente, il tempo, la scuola, non conoscere nessuno dell'ambiente, i costi..
Ma la speranza e le passioni sono dure a morire cosi ci riprovo, ora soldini ne ho (pochi molto pochi!! ahah), tempo anche dovendo studiare e lavoricchiando poche ore la settimana, spazio ne ho ho una villetta con un bel pezzo di terra affacciata sul parco fluviale del sangone (la mia casa e proprio l'ultima prima del parco..conosco molto bene la zona avendo passato al mia infanzia in giro per i boschi.).
Ora mi rimangono 2 problemi forse i piu ardui... Trovare un maestro perche ho "paura" ad avventurarmi solo con una preparazione solo teorica nella cura di quest'animale, (sono automunito e posso spostarmi non e un problema) ma vicino a me non ho mai saputo di nessuno. E qui avrei bisogno del vostro aiuto. Ho letto di daniela e daniele di pinerolo (sono relativamente vicini) ma sono disposti a farmi da tutor? esiste anche qualcun'altro magari gente che nn vive di falconeria ma che lo fa per hobby e che posso accompagnare e pendere dalle sue labbra (senza che debba aprire il portafoglio).
Secondo problema i soldi (che anche se sono aumentati restano pur sempre pochini.. ahah), ho letto molte discussioni a riguardo, ma in ben poche ho trovato delle cifre.. Non sono figlio di berlu e nn navigo nell'oro, secondo voi con 1500 euro risco a costruire una voliera (sono abbastanza abile nel bricolage) comprare gli strumenti e il volatile? (naturalmente senza dover rinunciare alla sicurezza sua e mia per risparmiare..).
grazie mille per qualunque risposta o anche solo per il tempo perso a leggere tutto il post (ahah sono un po lungo)
ivo
ps volevo aggiungere che ho gia allevato una cornacchia grigia, perfettamente addestrata (se cosi si puo chiamare) era diventata persino troppo invadente passava le sue giornate sulla testa di chiunque le capitasse a tiro era estremamente socievole. e poi nella mia zona sono presenti dei falchi selvatici (poiane penso non li ho mai avvistati con un binocolo ma dal volo sembrano loro) posso essere un pericolo??