un altro aspirante

cactus

New member
buongiorno a tutti,
so che dovrei presentarmi nell'altra sezione ma essendo il mio primo post vorrei salutarvi tutti e dirvi che mi chiamo ivo ho 22 anni ed abbito in provicia di torino, per l'esattezza a Bruino. Attualmente ancora studente universitario di biotecnologie a torino.
Vorrei iniziare dicendo che sono anni che mi informo sulla falconeria, da quando alle medie avevo letto di federico secondo.. Poi per vari motivi non ho mai concluso niente, il tempo, la scuola, non conoscere nessuno dell'ambiente, i costi..
Ma la speranza e le passioni sono dure a morire cosi ci riprovo, ora soldini ne ho (pochi molto pochi!! ahah), tempo anche dovendo studiare e lavoricchiando poche ore la settimana, spazio ne ho ho una villetta con un bel pezzo di terra affacciata sul parco fluviale del sangone (la mia casa e proprio l'ultima prima del parco..conosco molto bene la zona avendo passato al mia infanzia in giro per i boschi.).
Ora mi rimangono 2 problemi forse i piu ardui... Trovare un maestro perche ho "paura" ad avventurarmi solo con una preparazione solo teorica nella cura di quest'animale, (sono automunito e posso spostarmi non e un problema) ma vicino a me non ho mai saputo di nessuno. E qui avrei bisogno del vostro aiuto. Ho letto di daniela e daniele di pinerolo (sono relativamente vicini) ma sono disposti a farmi da tutor? esiste anche qualcun'altro magari gente che nn vive di falconeria ma che lo fa per hobby e che posso accompagnare e pendere dalle sue labbra (senza che debba aprire il portafoglio).
Secondo problema i soldi (che anche se sono aumentati restano pur sempre pochini.. ahah), ho letto molte discussioni a riguardo, ma in ben poche ho trovato delle cifre.. Non sono figlio di berlu e nn navigo nell'oro, secondo voi con 1500 euro risco a costruire una voliera (sono abbastanza abile nel bricolage) comprare gli strumenti e il volatile? (naturalmente senza dover rinunciare alla sicurezza sua e mia per risparmiare..).
grazie mille per qualunque risposta o anche solo per il tempo perso a leggere tutto il post (ahah sono un po lungo)
ivo

ps volevo aggiungere che ho gia allevato una cornacchia grigia, perfettamente addestrata (se cosi si puo chiamare) era diventata persino troppo invadente passava le sue giornate sulla testa di chiunque le capitasse a tiro era estremamente socievole. e poi nella mia zona sono presenti dei falchi selvatici (poiane penso non li ho mai avvistati con un binocolo ma dal volo sembrano loro) posso essere un pericolo??
 
Benvenuto!!!
Con la cifra da te indicata ci potresti stare, esclusa la telemetria. La potrai cercare usata magari.
 
Stiamo correndo un po' troppo avanti, prima cosnsiglierei di trovarsi un Falconiere e seguirlo per un'anno, nel mentre iscriversi per fare la licenza di caccia e solo dopo pensare al falco.
In oltre consiglio di leggere le Faq dove ci sono molte risposte alle ricorrenti domande.

Comunque benvenuto.
 
Fulmine ha scritto:
Stiamo correndo un po' troppo avanti, prima cosnsiglierei di trovarsi un Falconiere e seguirlo per un'anno, nel mentre iscriversi per fare la licenza di caccia e solo dopo pensare al falco.
In oltre consiglio di leggere le Faq dove ci sono molte risposte alle ricorrenti domande.

Comunque benvenuto.
si nn dubitavo di far passare del tempo prima dell'acquisto. voglio preparare tutto prima, ma nn si puo partire per costruire una barca se poi nn si ha il legno (i soldi in questo caso.. ahah). cioe avendo letto nelle faq che servono 2500-3000 per iniziare cifra che mi peserebbe abbastanza volevo sapere se era possibile partire con meno (come costi di base). per quanto riguarda la mia preparazione con un esperto era una delle mie domande (ho scritto alla sede dell'uncf del piemonte per avere altre risposte pensando che loro abbiamo un organizzazione piu cappilare dei membri. spero di aver fatto bene? e per una successiva iscrizione, anche per quanto riguarda i permessi e le zone preposte). pero nella peggiore delle ipotesi ossia che nn riuscissi a trovare nessuno disposto a farsi seguire, mi resterebbe solo la via dell'autodidatta?
ps avete dei testi da consigliarmi? perche la mia conoscienza in materia si basa su forum e discussioni varie e mi rendo da solo conto che e ridicola.
grazie ancora
 
Nella home page trovi i riferimenti di alcuni libri (almeno mi sembra), in ogni caso puoi contattare toscano per avere il suo libro.
Parlare di una passione e andarla a monetizzare è difficile e, a mio modo di pensare, sbagliato. I soldi servono e anche la serenità  di poterli spendere ma a molte cose si puo porre rimedio per contenere le spese.

Voglio comunque darti alcuni dati, frutto della mia recente esperienza.
Se hai un po' di manualità  alcune attrezzature te le puoi costruire... ad esempio la voliera puoi fartela da solo. Tanto per darti un'idea di costo, l'anno scorso ho costruito una voliera di riproduzione di 3,0x3,5x2,0 ed ho speso circa 300û.
Per realizzare invece una falconiera per un gheppio al blocco ho speso poche decine di euro.
A spanne puoi considerare una cifra tra i 1000 e i 1500 û per le attrezzature (radio e trasmittente compresa).
Poi devi considerare gli spostamenti, il cibo, il veterinario e il tempo che hai a disposizione.
 
intanto benvenuto, se son rose fioriranno, nel senso che se ci credi veramente in questo progetto lo porterai avanti, è giusto frequentare prima un falconiere tanto per farti un idea di che ti aspetterà  per i prossimi 50anni
buon volo
 
als ha scritto:
Nella home page trovi i riferimenti di alcuni libri (almeno mi sembra), in ogni caso puoi contattare toscano per avere il suo libro.
Parlare di una passione e andarla a monetizzare è difficile e, a mio modo di pensare, sbagliato. I soldi servono e anche la serenità  di poterli spendere ma a molte cose si puo porre rimedio per contenere le spese.
so che e brutto ma pultroppo a sto mondo bisogna monetizzare tutto.. la mia preoccupazione era solo quella di prendere una strada che poi nn avrei potuto sostenere fino alla fine (nn potendo realizzare il sogno o compromettendo l'animale). ma nn volevo assolutamente un reso conto di tutto.. solo se e fattibile partendo con poco iniziare. poi so benissimo che ci saranno altra spese, ma quelle si affronteranno nel tempo (sperando di guadagnare sempre ahahah). tipo cibo veterinario ricambi ecc. nn voglio essere venale ma voglio inizaire coi piedi di piombo. nn e meglio? che imbarcarsi in un impresa con troppi se e troppi ma?! e poi fallire miseramente (in piu nn si parla di una passione che se mi stufo posso mettere in un cassetto ma cmq di un essere vivente che deve essere accudito e che necessita di te per vivere o anche solo sopravvivere. (senza nulla togliere) nn e un gatto che si arrangia e va a cercare topi... ahah ho sempre avuto gatti belli in carne nn aditatemi! ahah
in libreria lo trovo il suo libro?
 
Per il libro basta che tu contatti Toscano qua sul forum (mandagli un mp) e senti se ha ancora copie a disposizione :wink:
 
Ciao e ben venuto,
se sei un ragazzo sveglio, e hai un falconiere che ti segue, con un mese metti in volo il tuo falco, e un altro mese lo voli da solo, se sei ritardato devi seguire un falconiere per un anno :wink: :wink:
 
Con un'anno si intende una stagione venatoria...
Se poi per te la prima cosa è mettere in volo il falco senza assimilare tecniche, etica ecc allora va bene il discorso di Sanremo.
Ma quella non è Falconeria... la Falconeria è capacità  di saper sempre imparare, non la gara a chi vola prima il falco!
In una stagione venatoria imparerai a insidiare le prede nel loro habitat, conoscerle e distinguere quelle cacciabili da quelle non cacciabili (perchè un conto è studiarle sui libri un conto è riconoscerle a vista), gestire un falco a caccia con relative soddisfazioni ed anche le problematiche che si possono creare in diverse situazioni.
Avrai quindi la padronanza di molti aspetti per quando arriverà  il tuo momento.
Le gare in falconeria non portano mai a buone mete, la pazienza è il primo requisito da apprendere.
Poi ognuno faccia quello che vuole...
Pace amen
 
sanremo61 ha scritto:
Ciao e ben venuto,
se sei un ragazzo sveglio, e hai un falconiere che ti segue, con un mese metti in volo il tuo falco, e un altro mese lo voli da solo, se sei ritardato devi seguire un falconiere per un anno :wink: :wink:

:lol:
 
X mettere in volo un falco ci vogliono 20 giorni, io mi sono allargato e ho detto 2 mesi, poi per cacciare ci sono persone che nn gli bastano 10 anni.
Be quelli sono quelli un po tardivi :lol: :lol:
Poi è ovvio che ci sono quelli un piu bravi tipo sanremo be quelli sono cassi eccezionali. :wink: :wink:
 
cactus ha scritto:
sanremo61 ha scritto:
X mettere in volo un falco ci vogliono 20 giorni, io mi sono allargato e ho detto 2 mesi, poi per cacciare ci sono persone che nn gli bastano 10 anni.
Be quelli sono quelli un po tardivi :lol: :lol:
Poi è ovvio che ci sono quelli un piu bravi tipo sanremo be quelli sono cassi eccezionali. :wink: :wink:

per fortuna da quanto capisco sei molto modesto! ahah (nn conoscendoti nn posso sapere se motivata, lascio i giudizi agli altri!!)

sinceramente non ho fretta non ho bisogno di correre come chi si compra l'ultima novita tanto per avercela e poi si stufa. la pazienza non e forse una virtu di conseguenza non mi freme avere un falco appolaiato sul braccio per farne sfoggio, ma bensi un animale che rispettoso e rispettato e che mi puo dare emozioni, senza dover corrergli dietro ogni volta che lo libero... perche nn sono stato in grado di impartirgli i giusti comandi o di un falco chiuso in gabbia perche mi sono stufato. quindi riprendo la frase se sono rose fiorirano! ahah

vedrai che se mantieni questo atteggiamento del buon senso, e rispettoso come dici tu, la radio la usi solo per sicurezza, se hai costruito un rapporto con il tuo animale e l'hai reso parte della tua quotidianità , non temerai che scappi, ripeto nuovamente che i limiti delle altre persone non devono condizionarti, i pesi di volo non saranno poi piö così importanti, se gli permetterai di cacciare o comunque di esprimersi, e glielo farai fare ogni giorno, condizioni atmosferiche permettendo, avrai un soggetto psicologicamente sano e felice, e quindi anche bello esteticamente. come su tutte le cose, esclusi i rapporti umani, ognuno di noi raccoglie cio che semina.
 
Ciao!

Mi Sto arrivando! Che sei fortunato...

Io sono un falconiere di nichelino, il mio maestro é di Pinerolo... Se vuoi chiamarmi sarò ben lieto di aiutarti...


Roberto
3494796327
 
grazie mille roberto, sono un attimo nelle canne fino a fine mese per colpa della scuola. appeno finisco sara ben lieto di sentirti e poterci incontrare.
a presto
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto