oel88 ha scritto:
Io non sono né esperto..né paziente.. ma da quelle briciole di esperienza che piano piano sto mettendo su, e da quello che mi è stato insegnato, dipende tutto dall'abitudine del falco a certe determinate azioni: andare in macchina, andare in macchina incappucciato o nel trasportino, ecc.
Comunque, sempre a quel che so, anche quando vomita, non è che sia una catastrofe, basta che tu lo veda e sai che è come se non avesse mangiato.
PS: diffondo i consigli che mi sono stati dati..per abituarlo, fallo mangiare, mentre torni a casa, con la macchina in movimento..
:roll: se ti interessa che viaggi in pertica senza cappuccio ma a che ti servirebbe scusa?
non sono assolutamente daccordo, per un principio molto semplice, non puoi mica addestrare il falco a non vomitare :!: :!: :!: potresti farlo se avesse paura del viaggio (improbabile), ma non se ha il mal d'auto!
poi dipende come e quando vomita.
1 il cappuccio deve consentirgli di poter vomitare, o all'arrivo a casa si puo trovare il falco morto.
2 se sta molto male all'arrivo sul campo bisogna aspettare un po prima di farlo volare, o valutare se è il caso o meno di farlo.
3 alcuni vomitano a gozzo vuoto, altri a gozzo pieno, alcuni possono rigurgitare borre incomplete.
tutte queste cose le ho vissute (tranne il falco morto ovv.) perchè tutti e due i miei sacri soffrivano molto il mal d'auto , poi con gli anni e molti lunghi viaggi al mese le cose sono pian piano cambiate. la forza dell'abitudine...
girsacri, harris e pellegrini potrei portarli sulle montagne russe. comunque il fatto di vomitare in macchina è e resta un fatto soggettivo, come con i bambini. consiglio se si puo di dare poco o niente da mangiare all'andata e poco al ritorno, anche se come dice Gianluca a gozzo pieno ci sono meno possibilità di malessere, l'importante è che il cappuccio ripeto, sia fatto bene e permetta al falco di rigurgitare se ne sente il bisogno.