Salve a tutti a parte la brutta notizia di Ariel spero abbiate fatto buone vacanze e i votri gioielli alati stiano bene.
Nei miei 10 giorni di latitanza dal forum mi sono dedicato ai cani come al solito....ma anche tanto tempo ai falchi sia a casa che a Modena dall'amico Agostino.....
Tanti momenti potrei raccontare ma per non essere troppo invadente raccontero' i piu' significativi :
ONA : sta benissimo dopo i 30 metri di filagna e logoro e vivo fissato al logoro il tutto ripetuto parecchie volte.... settimana scorsa primo volo libero con telemetria al peso di75 gr.......Ona sul mio pugno libera di girella....Eva si posiziona a distanza con quaglia viva legata con 3 mt di spago e leggera zavorra per non farla allontanare troppo(la quaglia)nella borsa di Eva il logoro guarnito di pulcino....per precauzione non si sa mai....Ona parte non si cura dei sobbalzi della quaglia prende quota e dopo due passate sopra Eva non risponde al logoro e prende di mira la cima di un grande albero un 200 mt circa da noi....mentre si avvicina dall'albero parte un gheppio(erano due visti e ammirati con cannocchiale prima di iniziare i lavori con Ona)che attaca Ona....che si posa cmq piu' bassa....ci dirigiamo sotto l'albero e con logoro e fischio Eva la chiama ripetutamente io nascosto la oservo e il suo atteggiamento e' quello di voler venire ma niente.....penso che il folto e alto incolto sotto l'albero la preoccupava.....dopo una decina di minuti.....parte e si va a posare su di un altro albero vicino....ci rimane solo pochi istanti.....riparte e dopo 50 metri si posa sul filo....sotto un medicaio molto alto....per la gioia dell'agricoltore appiattiamo la medica per in modo che veda bene il logoro....la lasciamo anche da sola ci spostiamo lasciando logoro e quaglia viva sotto di lei....niente da fare....a un certo punto riparte si alza e si abbassa a filo della medica per un paio di giri poi ancora sul filo....Eva impaurita mi dice adesso facco di testa mia e si mette sotto il palo con il guanto proteso verso di lei....e come di incanto....scende e si posa sul pugno con delicatezza....rimettiamo la girella e la lasciamo sfamare !
Ieri al peso di 170gr la posizioniamo sulla pertica 10 metri di filagna....prendo la quaglia viva gli taglio le punte di una sola ala in modo che voli a saltelli la lego con spago in modo che non possa stare ferma e non mi vada sotto qualche siepe.....io e Eva ci allontaniamo seduti comodi comincio a tirare lo spago e la quaglia comncia a fare salti di un 2/3 metri....Ona parte subito decisa....sbaglia il primo attacco poi si rotea su se stessa e a u metro dal suolo la artiglia,la tiene e a terra comincia dalla testa il suo pasto.....
BENITO (GYRPELLEGRINO) : gia' in volo libero stocca e a volte tiene.....lo stiamo portando a volare alto con il sistema dei....ops non so'se si puo'dire o rischio una denuncia......
RACHELE (PELLEGRINA PURA) : e' una zuccona....ma piano piano senza fretta....ieri l'abiamo recuperata dopo due belle passate sul tetto di n capannone....fuori il logoro....e lei giu'....
beppe
Nei miei 10 giorni di latitanza dal forum mi sono dedicato ai cani come al solito....ma anche tanto tempo ai falchi sia a casa che a Modena dall'amico Agostino.....
Tanti momenti potrei raccontare ma per non essere troppo invadente raccontero' i piu' significativi :
ONA : sta benissimo dopo i 30 metri di filagna e logoro e vivo fissato al logoro il tutto ripetuto parecchie volte.... settimana scorsa primo volo libero con telemetria al peso di75 gr.......Ona sul mio pugno libera di girella....Eva si posiziona a distanza con quaglia viva legata con 3 mt di spago e leggera zavorra per non farla allontanare troppo(la quaglia)nella borsa di Eva il logoro guarnito di pulcino....per precauzione non si sa mai....Ona parte non si cura dei sobbalzi della quaglia prende quota e dopo due passate sopra Eva non risponde al logoro e prende di mira la cima di un grande albero un 200 mt circa da noi....mentre si avvicina dall'albero parte un gheppio(erano due visti e ammirati con cannocchiale prima di iniziare i lavori con Ona)che attaca Ona....che si posa cmq piu' bassa....ci dirigiamo sotto l'albero e con logoro e fischio Eva la chiama ripetutamente io nascosto la oservo e il suo atteggiamento e' quello di voler venire ma niente.....penso che il folto e alto incolto sotto l'albero la preoccupava.....dopo una decina di minuti.....parte e si va a posare su di un altro albero vicino....ci rimane solo pochi istanti.....riparte e dopo 50 metri si posa sul filo....sotto un medicaio molto alto....per la gioia dell'agricoltore appiattiamo la medica per in modo che veda bene il logoro....la lasciamo anche da sola ci spostiamo lasciando logoro e quaglia viva sotto di lei....niente da fare....a un certo punto riparte si alza e si abbassa a filo della medica per un paio di giri poi ancora sul filo....Eva impaurita mi dice adesso facco di testa mia e si mette sotto il palo con il guanto proteso verso di lei....e come di incanto....scende e si posa sul pugno con delicatezza....rimettiamo la girella e la lasciamo sfamare !
Ieri al peso di 170gr la posizioniamo sulla pertica 10 metri di filagna....prendo la quaglia viva gli taglio le punte di una sola ala in modo che voli a saltelli la lego con spago in modo che non possa stare ferma e non mi vada sotto qualche siepe.....io e Eva ci allontaniamo seduti comodi comincio a tirare lo spago e la quaglia comncia a fare salti di un 2/3 metri....Ona parte subito decisa....sbaglia il primo attacco poi si rotea su se stessa e a u metro dal suolo la artiglia,la tiene e a terra comincia dalla testa il suo pasto.....
BENITO (GYRPELLEGRINO) : gia' in volo libero stocca e a volte tiene.....lo stiamo portando a volare alto con il sistema dei....ops non so'se si puo'dire o rischio una denuncia......
RACHELE (PELLEGRINA PURA) : e' una zuccona....ma piano piano senza fretta....ieri l'abiamo recuperata dopo due belle passate sul tetto di n capannone....fuori il logoro....e lei giu'....
beppe