Stagione riproduttiva 2011, il gioco delle coppie...

denis ha scritto:
fai finta che non ti dico niente secondo me potrebbe essere che non avevano terminato i giorni di cova i due embrioni sono di grandezza diversa e fino a qui tutto regolare .... a volte ho visto schiudersi uova anche con 2 settimane di ritardo tutto dipende da quanto parte la vera formazione

15 giorni di ritardo ??? :p :p :p :p
Cos'erano uova di T-Rex ??? :lol: :lol: :lol: :lol:
 
mi chiedo se la mia gheppia abbia deposto l'uovo perchè imprintata, era gia da una quindicina di giorni che entravo nella stanza e lei si accucciava e iniziava a pigolare, mentre l'altra non imprintata non ha mai fatto gesti del genere, ma secondo voi se avesse un maschio potrebbero esserci problemi visto che lei si crede come un essere umano? :lol:
 
barnowl ha scritto:
mi chiedo se la mia gheppia abbia deposto l'uovo perchè imprintata, era gia da una quindicina di giorni che entravo nella stanza e lei si accucciava e iniziava a pigolare, mentre l'altra non imprintata non ha mai fatto gesti del genere, ma secondo voi se avesse un maschio potrebbero esserci problemi visto che lei si crede come un essere umano? :lol:

Se non ti accorgi neppure quando una femmina si vuol far trombare... sei messo bene !!!! :lol: :lol: :lol:
Meno male che è un gheppio e non una passera !!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
 
Premetto che non sono allevatore, ma per scelta....
secondo me il problema sta nell'incubatrice, io ho una covatutto 40 da una 15cina d'anni, e apparte un paio di volte, ho sempre portato a nascita tutto quello che ci ho messo ( piö per prova che per altro) anche oche e anatre selvatiche (quelle si sono difficilotte a far nascere).
personalmente non mi sono mai fidato troppo di queste incubatrici super tecnologiche, secondo me per ogni specie bisogna conoscere bene i modi di incubazione naturali ed imitarli il piö possibile.
anche la mia ha il gira uova automatico, e comunque io un paio di volte al giorno le giravo e lasciavo prendere aria all'incubatrice per qualche minuto.
 
jery ha scritto:
Premetto che non sono allevatore, ma per scelta....
secondo me il problema sta nell'incubatrice, io ho una covatutto 40 da una 15cina d'anni, e apparte un paio di volte, ho sempre portato a nascita tutto quello che ci ho messo ( piö per prova che per altro) anche oche e anatre selvatiche (quelle si sono difficilotte a far nascere).
personalmente non mi sono mai fidato troppo di queste incubatrici super tecnologiche, secondo me per ogni specie bisogna conoscere bene i modi di incubazione naturali ed imitarli il piö possibile.
anche la mia ha il gira uova automatico, e comunque io un paio di volte al giorno le giravo e lasciavo prendere aria all'incubatrice per qualche minuto.

La covatutto credo sia stat l'incubatrice piö usata in tutta Italia... tutti abbiamo cominciato con lei, con quaglie, fagiani, anatre etc...
Ma l'ovetto di pellegrino... io oggi preferisco affidarlo ad altre incubatrici...
Comunque se qualcuno vuol provare con la sua unica covata a metterla nella covatutto, magari poi ci racconta... :p
Come dire che i bambini nascono anche sui taxi... (una volta ho letto che è successo a New York) !!!! :eek:
per cui perchè correre all'ospedale con la moglie che ha rotto le acque? :lol: :lol: :lol:
 
no la gheppietta li pur essendo imprintata è buona, anche con l'altra femmina va abbastanza daccordo se le metto accanto.. magari se la tiene a distanza ma non l'attacca.. io mi chiedo se capirebbe o meglio se avrebbe l'istinto di accoppiarsi o invece visto che è imprintata se ne fregherebbe se avesse un maschio.. pero suppongo sia una cosa che non si sa finchè non si prova..
 
Mha..... poi è certo che ognuno fa come crede..........

Io ho visto molte volte incubatrici super tecnologiche e..... computerizzate a cui non si puo apportare modifiche di alcun genere........ e dico che se uno vuole incubare uova, deve sapere bene cosa deve fare e con la covatutto ( con cui ho fatto nascere dagli harris agli sparvieri......) si puo apportare quelle piccole modifiche di temperatura e umidità  che le altre non poermettono di fare..........
ad esempio, quella che ha gugliielmo ad oltremare ( non so il prezzo......ma elevato) io non ci metterei neanche le uova di gallina......
 
Jery, a volte leggendo quello che scrivi, per poi magari "correggere il tiro" rimango allibito.
Hai scritto: "Premetto che non sono allevatore, ma per scelta....
secondo me il problema sta nell'incubatrice, io ho una covatutto 40 da una 15cina d'anni, e apparte un paio di volte, ho sempre portato a nascita tutto quello che ci ho messo ( piö per prova che per altro) anche oche e anatre selvatiche ... etc..
e poi, per avvallare le tue "sensazioni" (del tutto personali e prive di conferme, perchè praticamente affermi che chi spende mila euro in incubatrici avanzate è un po' "fessacchiotto"....) scrivi:
"Io ho visto molte volte incubatrici super tecnologiche e..... computerizzate a cui non si puo apportare modifiche di alcun genere........ e dico che se uno vuole incubare uova, deve sapere bene cosa deve fare e con la covatutto ( con cui ho fatto nascere dagli harris agli sparvieri......) si puo apportare quelle piccole modifiche di temperatura e umidità  che le altre non poermettono di fare..........
ad esempio, quella che ha gugliielmo ad oltremare ( non so il prezzo......ma elevato) io non ci metterei neanche le uova di gallina..."

Accidenti che modestia!!! Potevi dirlo prima che hai fatto nascere di tutto, compresi falchi di ogni tipo... piö per prova che per altro...
Non sei allevatore, ma hai visto molte incubatrici, hai fatto nascere nella tua covatutto "dagli harris agli sparvieri" etc etc ... Complimenti!
Chissà  come mai nel resto d'Europa o del Mondo i grandi allevatori (quelli che non fanno prove, ma vendono decine di falchi all'anno... :wink: ) preferiscono le Brinsea, le RCom, le Grumbach etc etc... e la Covatutto non ce l'ha nessuno... sono proprio degli ingenui !!! :lol:
Ma magari hai ragione tu... :p
Consigliero a Daniele di mettere le uova degli Albidus (se mai le avrà ...) nella Covatutto... :lol: :lol:
 
jery
le incubatrici che citi tu (quelle moderne) elettroniche che siano, permettono di apportare qualsiasi modifica sia in fatto di temperatura, umidità , scambio piö o meno veloce dell'aria interna con l'esterna, velocità  della ruotazione delle uova, quantità  di volte al giorno di ruotazione uova ecc ecc

Tali incubatrici sono vendute già  con la temperatura tarata, ovvero, con il termometro elettronico tarato...ebbene, per maggior sicurezza, prima di mettere in incubazione le uova pregiate, converrebbe testare la taratura del termometro elettronico con termometro a mercurio e/o altri termometri digitali ecc.
Puo accadere che il termometro della incubatrice sia starato (tutto puo starci visto che sono apparecchiature elettroniche e per giunta costruite e controllate dall'uomo) per cui un maggiore controllo è auspicabile

Io ho una Brinsea con controllo elettronico anche della umidità  (serbatoio esterno collegato alla incubatrice la quale pompa l'acqua ogni volta che l'umidità  scende di uno o due gradi di percentuale e rimanendo ferma quando arriva ai gradi di umidità  impostati)
Dal momento che ha ventilazione forzata ha pure un dispositivo di scambio aria con l'esterno il quale dispositivo va messo "tutto aperto" prima del pipping e semichiuso quando inizia il pipping
Non c'è bisogno pertanto di cambiare l'aria al suo interno aprendo l'incubatrice stessa
 
Ciao Reartu, mi dispiace che purtroppo l'incubazione delle uova non sia andata a buon fine... cerca di capire il perchè così almeno la prox volta andrà  sicuramente meglio.
Ciao Emiliano :wink:
 
Mi spiace Silvio, questa volta purtroppo è andata così, in bocca al lupo per i prossimi tentativi :wink: .


saluti
dom.
 
Vedi Tanax, io non ho mai detto che chi compra tali incubatrici è un coglioncello o cose simili....anzi, ho detto che ognuno fa quello che crede!
Ho semplicemente detto che se uno SA quello che fa, puo usare qualsiasi incubatrice...... questo era il senso.
Poi ripeto, se usata bene, la covatutto fa nascere qualsiasi cosa, non è che se un rapace ""pregiato"" è piö difficile far schiudere l'uovo, anzi, direi che piö l'uovo è grande, piö sarà  facile farlo schiudere bene, si perche non basta farlo schiudere, ma è molto importante che il pulcino all'interno non soffra durante tutta l'incubazione.
Comunque resta il fatto che io amo piö le cose "meccaniche" che quelle elettroniche, forse perche le prime riesco a capirle ed a interagirci, le altre no....... ma questo è solo un mio limite :wink:

ps: tanto per la cronaca nella mia covatutto di oltre 20 anni ho fatto nascere sia uno struzzo che un diamante di gould..............
 
Io come responsabile di un reparto ornitologico in un famoso parco faunistico facevo nascere all'anno circa 300 pulcini di diverse specie a partire dai roul roul fino agli struzzi passando per avvoltoi orecchiuti indiani,lanari,avvoltoi papa una cinquantina di diverse specie di fasianidi,una cinquantina di specie di anatidi(tra cui specie molto rare come l'oca delle hawai) e piuttosto della covatutto usavo le galline nane.Quando si alleva solo per passione si puo' provare e se si e' dotati di pollice piumato :) :wink: si riesce anche con le incubatrici piu' scassate ma se ci si attende un risultato professionale vuoi perche' da questo si giudicano le capacita' del dipendente vuoi perche' si e' allevatori professionisti secondo me e' meglio usare strumenti il piu' accurati possibile.E questo non significa che siano piu' complicati.
 
jery ha scritto:
Vedi Tanax, io non ho mai detto che chi compra tali incubatrici è un coglioncello o cose simili....anzi, ho detto che ognuno fa quello che crede!
Ho semplicemente detto che se uno SA quello che fa, puo usare qualsiasi incubatrice...... questo era il senso.
Poi ripeto, se usata bene, la covatutto fa nascere qualsiasi cosa, non è che se un rapace ""pregiato"" è piö difficile far schiudere l'uovo, anzi, direi che piö l'uovo è grande, piö sarà  facile farlo schiudere bene, si perche non basta farlo schiudere, ma è molto importante che il pulcino all'interno non soffra durante tutta l'incubazione.
Comunque resta il fatto che io amo piö le cose "meccaniche" che quelle elettroniche, forse perche le prime riesco a capirle ed a interagirci, le altre no....... ma questo è solo un mio limite :wink:

ps: tanto per la cronaca nella mia covatutto di oltre 20 anni ho fatto nascere sia uno struzzo che un diamante di gould..............

Vedi Jery,
il fatto di dire "poi ognuno fa quello che crede..." non vuol dire mettersi al riparo dalle interpretazione del senso che si da alle frasi.
Per esempio in questa tua mail scrivi: "se uno SA quello che fa, puo usare qualsiasi incubatrice......"
in quel "SA" scritto maiuscolo è come se tu scrivessi che tu SAI e che altri sono ignoranti e devono affidarsi a mezzi piö sofisticati per riuscire dove invece chi "SA" riesce ugualmente.
Tu fingi modestia, ma sotto sotto, democraticamente, devi sempre rimarcare la tua superiorità .
Sei partito in sordina e ci hai già  fatto sapere che hai fatto nascere dallo struzzo (ammappate che covatutto grande!!!) al colibrì... chissà  zitto zitto quanti falchi hai in schiusa... :wink:
 
Tu Tanax devi sempre portare qualsiasi discussione in polemica, si vede che in fondo ti piace.............
quel SA, è proprio per marcare il fatto che se uno è sprovveduto puo avere anche l'attrezzatura piö sofisticata al mondo e comunque non ci tirerà  fuori nulla........ capito ora!
A me non interessa essere superiore a nessuno, non devo dimostrare proprio niente, conosco le mie capacità  cosi come anche i miei limiti, non devo saltare a piedi uniti sul tavolo per dimostrare qualcosa....... :wink:
 
Ragazzi suvvia non vi scaldate.
In Cina nelle masserie mettono le uova di gallina e anatra in mezzo al letame a centinaia .
E si schiudono. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Perche' non si prova sotto l'ascella? :p :p :p
 
ORAZIO ha scritto:
Ragazzi suvvia non vi scaldate.
In Cina nelle masserie mettono le uova di gallina e anatra in mezzo al letame a centinaia .
E si schiudono. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Perche' non si prova sotto l'ascella? :p :p :p

Se è per questo ci sono punti migliori dell'ascella per metterci le uova a schiudere... :mrgreen:
basta non usare quelle di struzzo... !!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Tanax ha scritto:
ORAZIO ha scritto:
Ragazzi suvvia non vi scaldate.
In Cina nelle masserie mettono le uova di gallina e anatra in mezzo al letame a centinaia .
E si schiudono. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Perche' non si prova sotto l'ascella? :p :p :p

Se è per questo ci sono punti migliori dell'ascella per metterci le uova a schiudere... :mrgreen:
basta non usare quelle di struzzo... !!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ahahahahah!! :D :D :D Eppure c'e' gente che preferirebbe proprio quelle!!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto