SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

L'analisi di Dom è perfetta !!!!!!!!!
NON ci sono altre spiegazioni piö veritiere e piö credibili al fatto accaduto

intervengo solo adesso perchè ha scritto tutto il Dom...da subito era la mia stessa idea ed avrei fatto la stessa analisi...ma non ho scritto assolutamente nulla perchè poi qualcuno poteva prendere spunto e tacciarmi come "sapitutto" :wink:

Purtoppo gli sparvieri sono delicati per via del loro supermetabolismo..una volta al giusto loro peso di caccia, se fatti lavorare (cacciare) giornalmente, sia in inverno sia in estate, la loro razione giusta arriva ad una quaglia intera (di media taglia) al giorno ed il dì seguente cacciare regolarmente e tenere lo stesso peso...

il freddo gli fa un baffo!! ovviamente se non sono "debilitati" da una errata gestione
E' successo spesso che il falconiere, arrivato il freddo, lo abbia rimpinzato di cibo per sopperire al dispendio di calorie (ovviamente in ritardo !!) e trovarlo il mattino dopo morto con il gozzo pieno senza spiegarsi il perchè!!
Se troppo "tirati", visto il metabolismo di cui sopra, non hanno la forza neppure di digerire il gozzo !!
 
Giovanni hai fatto un'analisi perfetta....quello importantisssimissimo da sapere e' ke l'energia nn serve solo per la caccia , il volo ecc..ma anke per le funzioni fisiologike...la digestione di un gozzo pieno , soprattutto se di riserva ce n'e' poka porta una nimale a avere la temutissima stasi del gozzo ke deve prontamente essre risolta o provocando il vomito , o rimuovendo il contenuto prima ke imputridisca!!gli animali deboli , debilitati vannoa limentati con cibo liquido , digeribilissimo e pikkole dosi ogni ora...caldo , ecc..ma con questo Luigi nn ha colpa , volare per 7 anni una spar e' cosa da grandi espertoni...cmq rimane un atragedia! :(
 
Ringrazio a tutti,
Dom, concordo con te, mi assumo qualsiasi errore, da me non fa il freddo che fa da voi,
la sparviera l'ho perso proprio xkè è rimasta di notte fuori, concludendo con un alluvione, e al peso di 215 grm non c'è l'ha fatta, è vero è andata proprio così..
ma come prima uscita era abbastanza buono, non ribadisco nulla, ma purtroppo è inutile parlare,
ormai e fatta :( mi è dispiaciuto un casino ragazzi, mi rifaro in futuro :wink:
Adesso continuate a raccontare le vostre avventure,
grazie tante, luigi..
 
Ringrazio a tutti,
Dom, concordo con te, mi assumo qualsiasi errore, da me non fa il freddo che fa da voi,
la sparviera l'ho perso proprio xkè è rimasta di notte fuori, concludendo con un alluvione, e al peso di 215 grm non c'è l'ha fatta, è vero è andata proprio così..
ma come prima uscita era abbastanza buono, non ribadisco nulla, ma purtroppo è inutile parlare,
ormai e fatta :( mi è dispiaciuto un casino ragazzi, mi rifaro in futuro :wink:
Adesso continuate a raccontare le vostre avventure,
grazie tante, luigi..
 
Ringrazio a tutti,
Dom, concordo con te, mi assumo qualsiasi errore, da me non fa il freddo che fa da voi,
la sparviera l'ho perso proprio xkè è rimasta di notte fuori, concludendo con un alluvione, e al peso di 215 grm non c'è l'ha fatta, è vero è andata proprio così..
ma come prima uscita era abbastanza buono, non ribadisco nulla, ma purtroppo è inutile parlare,
ormai e fatta :( mi è dispiaciuto un casino ragazzi, mi rifaro in futuro :wink:
Adesso continuate a raccontare le vostre avventure,
grazie tante, luigi..
 
Dispiace molto anche a me !!!
Pero consolati che è morta cacciando, a me un paio di anni fa, è morta la mia sparviera per un mio stupidissimo errore, il pomeriggio siamo andati a caccia nei soliti fossi, pesava 278 gr, era una giornata di febbraio con un freddo gelido, parte un merlo radente al fosso, lei si mette parallela dall'altra parte e appena puo vira e prende, gozzo e a casa, li decido di cambiare l'acqua a tutti i falchi in falconiera e, senza pensarci metto l'acqua pure a lei (di solito la toglievo per la notte), risultato al mattino trovo la sparviera morta nella vasca..........
 
Concordo in pieno con Dom e Giovanni.
Dai Luigi :) , dalle esperienze, sia negative che positive, c' e' sempre da imparare :) .

Claudio
 
Dai Luigi su con il morale,… volare con successo per 7 anni una spar. è da pochi,… ma pochi pochi…

Ieri :wink: .. buona giornata,.. in falconiera è perfetta, immobile, silenziosa,.. sale sul pugno da sola,.. sarà  grassotta.. –penso-.. eppure gli ho dato “poca robaâ€�.. :roll:
Dopo il primo volo di qualche giorno fà , stupito da un’aggressività  impensabile anche nei miei confronti, mi sono sentito con gli amici che concordavano pienamente con me,.. “sarà  troppo tirataâ€�.. e di fatti mi son serviti 2 guanti ed ho ancora qualche doloroso buco su una guancia,.. non lontano dall’occhio.. :( .
La sera stessa consulto ABP (Accipitrine Behavioral Problems… del solito Mike), mi rivedo le reazioni, gli atteggiamenti,.. pagine di calcoli, percentuali e statistiche.. roba pallosa se non fosse per le belle foto presenti.
Mahhhh,.. 8O .. non ci credo,.. stavolta l’americano scazza,. :roll: .. stando a quello che mi è successo.. secondo Mike sarebbe “un po’ alta di pesoâ€�,.. 227 g. ??? :x 8O
Per esperienze di amici dovrebbe volare attorno ai 240 g. ed anch’io ne sono convinto.
Vediamo,.. la bimba perde 5 g. in 5 giorni .. (è fortuna non bravura.. se lo faccio altre 100 volte non ci riesco.. :lol: )
.. stamattina non sembrava la stessa (222 g.),.. la gestisco con un solo guanto,.. non fa un pio.,.. viaggia immobile sul poggiatesta dell’auto “zoommando� tutto quello che vola,..
Comunque non mi fido,.. se vedo che è deboluccia la fermo e do 30 g.,.. a casa mangerà  gradualmente (come ha già  sapientemente spiegato lanticovolo) il resto della razione costituita da carne piö digeribile.. :wink:

Deboluccia “UN CAVOLOâ€�… :!: .. con 2 pompate d’ala sul pugno appena presa mi lascia intendere… “lascia quel geto ragazzoâ€� da lì ad un minuto un veloce pennuto strillava sotto gli artigli,.. :wink: .. c’è poco da raccontare, qua si ragiona in frazioni di secondo, un istante di ritardo del falconiere nel mollare e tutto va,.. a donne di mal costume.. :mrgreen:
Non tenta neanche di carreggiare e sono piö felice che mai.

Dopo un po’ altro piccolo meno potente ma piö astuto del primo si butta (ho sentito il botto) in un catasto di legna e per un pelo salva le penne,.. lo ringrazio per avermi muscolato la spar. e continuo,.. io non vedo, lei si, non so cosa ma mollo,.. forse un secondo ed un altro veloce pennuto spira tentando la fuga sotto un trattore parcheggiato,.. E DUE.. 8) .

Per il resto della mattinata ringrazio i veloci avversari che hanno contribuito a muscolarmi la spar,.. in particolare il merlo che “ha visto la morte in facciaâ€�,.. l’allodola imprendibile.. un vero razzo,.. e la povera gheppia che non avevo visto,.. ma la strega si,.. e pensare che la mia strega senza timoniere e con un piumaggio in stato pietoso sembra la metà  della cugina altovolista con coda e penne perfette… comunque la gheppia si è salvata e non si è vista piö.

Fa un bel volo la starna d’allenamento e così la bimba si spara un’altra settantina di metri tirarti tirati,… presa in testa come al solito.. :)

Mangia a terra,.. piano piano chiude le ali e si ricompone,.. mi attacca una sola volta,.. ma poi si ricompone.. si è meritata i 40 g. scarsi complessivi di piccione anche oggi,.. mi auguro che continui in questo modo,.. per ora non mi interessano piö di tanto le catture ma ci tengo ad un discreto carattere,.. (.. miglior carattere = animale piö rilassato, attento e pronto,.. = piö catture.. = Dom piö felice.. :lol: .. :wink: ).


Saluti, Dom.

PS: oggi niente sigaro,.. cacciare con la spar. non ti da il tempo,.. serve sempre grande concentrazione e rapidità  dei movimenti,..
.. poi se questa ingrana come mi auguro,.. a suon di.. "sigaro della cattura",.. finiro per rovinarmi i polmoni in breve tempo.. :wink: ..
 
quindi Dom? cosa hai dedotto?
era alta o bassa, per te, i giorni scorsi a 227 g ? :wink:

cmq, complimentoni, gli spar sono gli spar !! :D
 
Intanto grazie a tutti..

:) ...
Giovà ,.. a quanto pare doveva ancora calare un pochino,.. perlomeno con questa muscolatura "iniziale",.. comunque gradualmente, "in base alle reazioni sul campo" e considerando che dovrebbe aumentare discretamente la muscolatura, provero ad alzarla.. senza fretta.. vedremo.
Pensa che ad agosto la volavo a 212 g. .. mai oltre i 215 g... in "ambito urbano" ed ha volato con grande affidabilità  sino ad oltre 32° C.

Fa un po' parte della mentalità  di noi italiani che grasso = bello .. o comunque "in salute".. oppure animale piö pesante = animale migliore,..
ma con gli accipiter in particolare,.. grasso, molto spesso,.. equivale ad una discreta serie di difetti,.. o nel migliore dei casi "inefficienza" sul campo.


Saluti a tutti, Dom.
 
Ciao Eugenio, grazie.. :wink:

Oggi "tasche vuote" ma manovre spettacolari,.. in quei 3 o 4 secondi di azione succede di tutto,.. manovre al limite della gravità  .. acrobazie...... EMOZIONI.. :wink:

Per meglio gustare il tutto memorizzo lì per lì l'attacco,... poi lo rallento di una decina di volte e.. "in mente".. me lo riguardo con calma.. e cerco di capire dove doveva andare ancora piö forte.. dove bisogna lavorare .. e dove effetivamente c'era poco da fare,.. :wink:.

C'è da fare ancora ,... a questo punto sarei tentato ad andare sul facile e chiudere fra un po',..
.. oppure mi metto sotto 2 mesi.. 5 giorni su 7,.. ed investo per l'anno prossimo sperando che raggiunga, come testa,.. la metà  della metà  di quella di Asterix.,,

Mi serve un'azione a piö lungo raggio,.. una migliore acquisizione e valutazione di bersagli che sembrano impossibili,.. una maggiore autonomia dalla pianta,.. qualche neurone in piö nel cervello,.. una maggiore sfruttabilità  degli ostacoli naturali,...
Velocità  ed accelerazione invece,.. bastano ed avanzano.. :wink:

Saluti, Dom.

PS: ringrazio Claudio per aver "diretto" i lavori di ricostruzione dell'intera coda,.. (quella della foto è l'originale,.. ma questa è venuta benissimo comunque..) con le penne di 4 falchi diversi,.. st'animale adesso ha un po' di ibrido,.. di pellegrina.. pellegrino .. astore.. Tutti da caccia.. :)
 
Si e' vero, anche io, dopo che e' avvenuta l' azione degli sparvieri cerco di "ricostruire" con calma lo svolgimento del tutto :!:

Per quanto riguarda i miei: il moschetto sabato ne ha davvero "pettinati" parecchi :) , ma per un motivo o per l' altro non ha finalizzato, comunque era in buona forma e mi e' piaciuto :) .
Solo in una occasione doveva usare piu' il cervello........ma quella testolina e' talmente piccola .........

Oggi invece solo grossa preda d' allenamento per Nikita, fulminata in breve senza problemi :wink:

Saluti
Claudio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto