salve

simone

New member
ciao a tutti sono simone da forte dei marmi e dopo anni e anni a pensarci avrei deciso di prendermi un falco iniziando naturalmente con un harris.visto la vicinanza mi appoggerei a emiliano alias lupin
 
simone ha scritto:
iniziando naturalmente con un harris.

perche naturalmente ???

comunque sei ben seguito da persone molto appasionate, ben venuto e buon lavoro.
 
ciao e ben arrivato.... okkio che emiliano è contagioso con la sua passione!! :wink:
 
wapity ha scritto:
simone ha scritto:
iniziando naturalmente con un harris.

perche naturalmente ???

comunque sei ben seguito da persone molto appasionate, ben venuto e buon lavoro.


beh perche mi sembra dopo varie letture che l'harris sia il falco "TRA VIRGOLETTE" piu semplice per iniziare la falconeria,poi perche lo trovo un bel falco-poiana

sinceramente ho mille dubbi,mille domande,mille paure di non essere in grado di poter intraprendere questa esperienza
 
Immagino che tu abbia seguito emiliano la scorsa stagione in modo di capire soprattutto il reale impegno richiesto da questi meravigliosi animali.
Sul facile e difficile non entro in merito, tra qualche anno capirai da solo :wink:
 
CIao simone..come te l'anno scorso mi sono avventurato nelle stessa esperienza in cui ti stai buttando tu..e anche io ho cominciato con harris maschio..ho cominciato con un harris solo perchè i vecchi signori che mi seguivano mi avevano consigliato quello peccato che si sono rilevati degli incompetenti..ora con il mio maestro attuale mi sono reso conto che se sei seguito non c'è un falco meglio o peggio per cominciare..ma semplicemente dipende tu cosa vuoi fare..ci sono allievi della nostra scuola che hanno cominciato con sacri girsacri o ferruginose e ti diro hanno tutti grandi risultati sia a caccia che non..ovviamente sono seguiti..al'inizio giorno x giorno e poi via via vanno con le loro gambe..tutto sta nella capacità  di chi ti segue..se a te piace l'harris prendi quello..ma se vorresti altro prendi altro e se il tuo trainer è in gamba non avrai problemi..

le bacheche di annunci sono pieni di harris di gente che li compra e poi se ne pente e cerca di rivenderli..purtroppo!!
 
EnricoVa ha scritto:
CIao simone..come te l'anno scorso mi sono avventurato nelle stessa esperienza in cui ti stai buttando tu..e anche io ho cominciato con harris maschio..ho cominciato con un harris solo perchè i vecchi signori che mi seguivano mi avevano consigliato quello peccato che si sono rilevati degli incompetenti..ora con il mio maestro attuale mi sono reso conto che se sei seguito non c'è un falco meglio o peggio per cominciare..ma semplicemente dipende tu cosa vuoi fare..ci sono allievi della nostra scuola che hanno cominciato con sacri girsacri o ferruginose e ti diro hanno tutti grandi risultati sia a caccia che non..ovviamente sono seguiti..al'inizio giorno x giorno e poi via via vanno con le loro gambe..tutto sta nella capacità  di chi ti segue..se a te piace l'harris prendi quello..ma se vorresti altro prendi altro e se il tuo trainer è in gamba non avrai problemi..

le bacheche di annunci sono pieni di harris di gente che li compra e poi se ne pente e cerca di rivenderli..purtroppo!!
ciao enrico ti ringrazio per la risposta.mi dici che le bacheche di annunci sono piene di gente che ha comprato l'harris e poi cerca di rivenderlo ma come mai??
 
EnricoVa ha scritto:
le bacheche di annunci sono pieni di harris di gente che li compra e poi se ne pente e cerca di rivenderli..purtroppo!!

Se non altro sono sopravvissuti...

Comunque Simone benvenuto, buon proseguimento!
Anche io sono stato anni prima di iniziare, la cosa piu bella che puo succederti è vedere, una volta che tocchi con mano, che è proprio come te lo immaginavi e te lo auguro :)
 
ci sono 2 tipi di persone che cercano di vendere un harris.. 1 è quello che vede questo falco simile ad un aquila in un negozio di animali, e chiedendo informazioni al commesso questo gli risponde che è come avere un pappagallo. quindi viene acquistato e tenuto in gabbia..poi pero ci si rende conto che ha delle esigenze ben diverse da un pappagallo, mangia carne e altri animali, cosa che ha molti fa impressione vedere un falco che squarta una quaglia..quindi viene venduto o peggio ancora liberato pensando che non faccia niente di male.

2 è chi come te inizia a fare falconeria e gli viene consigliato l'harris per cominciare, ma dopo un po di esperienza e aver conosciuto altri falconieri e falchi si rende conto che harris non è cio che voleva ma magari un pelle o sacro lo aggradava di piö..e se ovviamente non si ha il posto e il tempo per tenere piö falchi cercano di venderlo.

Quello che ti consiglio è di comprare cio che ti piace e cio che si avvicina allo stile di volo che vorrai fare..la persona che ti segue se ha esperienza non avrà  difficoltà  ad indirizzarti nella direzione giusta
 
L'harris secondo me per la caccia, e quindi per la falconeria, è un falco molto difficile e ci vuole un cacciatore per farlo bene. Se poi lo si prende per farsi guardare mentre passiamo una mano di vernice alla nostra casa in campagna allora non c'è falco migliore per iniziare(a fare l'imbianchino pero :lol: ).
 
menzacapo ha scritto:
L'harris secondo me per la caccia, e quindi per la falconeria, è un falco molto difficile e ci vuole un cacciatore per farlo bene. Se poi lo si prende per farsi guardare mentre passiamo una mano di vernice alla nostra casa in campagna allora non c'è falco migliore per iniziare(a fare l'imbianchino pero :lol: ).


perfetto.adesso capisco come mai l'harris viene boicottato dai cacciatori eh eh.
è che in tutte le descrizioni ,dei siti internet,dei vari falchi per la falconeria l'harris viene considerato il falco per il principiante ed è per quello che era la prima scelta per me
 
simone ha scritto:
menzacapo ha scritto:
L'harris secondo me per la caccia, e quindi per la falconeria, è un falco molto difficile e ci vuole un cacciatore per farlo bene. Se poi lo si prende per farsi guardare mentre passiamo una mano di vernice alla nostra casa in campagna allora non c'è falco migliore per iniziare(a fare l'imbianchino pero :lol: ).


perfetto.adesso capisco come mai l'harris viene boicottato dai cacciatori eh eh.
è che in tutte le descrizioni ,dei siti internet,dei vari falchi per la falconeria l'harris viene considerato il falco per il principiante ed è per quello che era la prima scelta per me

Simone io ho un opinione personale per quanto riguarda l'harris. L'illusione del falco facile, sta nella prima parte dell'addestramento, gli harris sono rapaci sociali e rispetto agli altri falchi sono una spanna piö intelligenti. Nella mia vita ho cacciato con diverse specie di falconi e alla fine o concluso che il mio falco da caccia è la femmina di pellegrino, ho cacciato con gli astori e con gli harris e so di cosa sono capaci a caccia, e come sono capaci di adattarsi al selvatico. Quindi ti diro, che se cercassi un alto volo prenderei una pellegrina, se cercassi un basso volo cooper o astore, ma se fossi su un isola deserta e dovessi salvarmi la vita cacciando con un falco, non avrei dubbi: l'harris.
 
in ogni caso prima guardati attorno, non prendere rapaci se non sai gestirli non dedicarti alla falconeria se non hai un minimo di conoscenza se non hai tempo a sufficenza non è per te. sia che si prenda un harris o un prateria, ci vuole tempo e dedizione. inoltre prendi un giovane mai maneggiato, perchè non sai quel che ti puo capitare in mano se non conosci perfettamente chi e come ha ammansito il rapace in vendita.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto