saluti iniziali

Premesso che sono assolutamente a favore della caccia (in ogni sua forma), devo pero aggiungere che molti (ma non tutti) cacciatori datati vedono i rapaci selvatici come competitori o come "nocivi" e se possono, non si fanno tanti problemi etici.

Triste ma vero
Ciao ciao
 
Calma ragazzi, in cio che avete scritto tutti e quattro ce una verità , oltre il mio rispetto del vostro pensiero :)
Vi faccio un esempio che penso non tutti i "falconieri e aspiranti" conoscitori di questi luoghi sapranno:
Relativamente vicino a dove abito, e che per ovi motivi mi e stato chiesto di mantenere il riservo sul luogo confidatomi, cercano di sopravvivere e di riprodursi due splendide coppie di Aquile.
Non piö tardi di due anni fà , andando a trovare a casa sua un mio amico che e un biologo molto attivo di un parco naturale e grandissimo amante della natura, mi racconto davanti ad una splendida foto delle Aquile di quel posto, che non molto fà  un vecchietto cacciatore scovo e amazzo una di loro perche le riteneva dannose per il territorio, e penso perche gli portassero via la selvaggina.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Non vi nascondo che davanti a quella foto e sentito quella notizzia il mio animo si ratristì cosi tanto che il mio pensiero ando subito alla memoria di quando ero piccolo e ammiravo le mie sorelle a Carcoforo.

Purtroppo molti umani non si ricordono che siamo noi a portare via tanto spazio e risorse del territorio agli animali, oltre che alla natura.
dicendo cio non intendo che bisogna tornare a vivere nelle caverne con adosso una pelle di animale come vestito, ma che ritengo sia necessario prima che distruggiamo tutto l'ecosistema animale e della natura, di trovare un giusto equilibrio con lo sviluppo della nostra vita umana come mi sembra di leggere che in altri stati abbiano abbastanza trovato :) :) :) :) :) :) :)
 
toscano1 ha scritto:
stefano
bisognerebbe farla a te l'attitudine psico-fisica !!! :D :D
il vecchino, come dici tu, sarà  sicuramente piö rispettoso degli altri !!! di questo stai tranquillo
io l'ho fatto il test per il momento sono idoneo, te la prendi forse perchè sei un vecchino?? non mi pare!
sta tranquillo che se scrivo una cosa è perchè almeno da queste parti è la pura verità . lo dimostrano i verbali con annotazione all'allegato che vengono fatti proprio a vecchini, che sparano tranquillamente sia a sparvieri astori poiane pellegrini che si avvicinano alle gabbie degli appostamenti fissi e temporanei.
i giovani che prendono la licenza nella maggior parte dei casi si dedicano alla caccia al cinghiale e poi a quella di selezione, chi opta invece per la forma vagante ha ben chiaro quale siano i comportamenti corretti da seguire visto che l'esame su firenze è molto selettivo, dalle altre parti non lo so' se danno la licenza coi punti delle patatine..................
nel mezzo ci sono i cacciatori che rispettano le regole stanno attenti e nel caso di indecisione non sparano, a parte qualche incidente di abbattimento magari nel fitto del bosco alla beccaccia.
buon volo
 
Paolo69 ha scritto:
non molto fà  un vecchietto cacciatore scovo e amazzo una di loro perche le riteneva dannose per il territorio, e penso perche gli portassero via la selvaggina.

A dimostrazione del quoziente intellettivo, il suddetto porto il soggetto abbattuto con orgoglio al bar dagli amici. Al suo rientro a casa fu bloccato da una pattuglia della Polizia Provinciale. Non ricordo le conseguenze per il vecchietto...
Ahimè conoscevo bene la coppia ed il maschio alla terza muta che fu abbattuto... Fortunatamente già  l'anno successivo la coppia si riformo anche se fu annata bianca. Poi ahimè non ho piö avuto modo di seguirle...
 
Ciao pandion,
mi informero dal mio amico biologo e ti faro avere notizie piö fresche di come stavano le coppie di Aquila prima dell'inverno.
Lui e molto protettivo nei loro confroni (giustamente), ma mi ha promesso che un giorno mi avrebbe portato in un punto dove con il cannocchiale si poteva vedere una di queste coppie, e io non vedo l'ora, e spero che sia entro il prossimo inverno. :) :)
 
Ciao pandion, ancora non ho avuto notizie sulle copie di Acquile del Corno alle Scale, anche perche il mio amico Biologo e tornato solo in questi giorni da un lungo viaggio di lavoro in India.
Volevo chiederti se stamani ceri anche tu al raduno dei Falconieri a san Martino in pedriolo? :D

Colgo l'occasione per fare i miei complimenti sia agli organizzatori del raduno, che ai partecipanti alla sezione dell'alto volo (mi dispiace per il basso volo ma non sono riuscito a vederlo...), perche a mio parere di neofilo, e stato bello e spettacolare.
Mi dispiace che la mia famiglia mi abbia portato via cosi presto, ancor prima di veder volare quel stupendo esemplare di Acquila marina, senza togliere niente agli altri Rapaci!! :D :D

Quanta emozione (meno per il falconiere interessato alla prova) quando quel rapace si e alzato cosi in alto da riconoscerlo solo con un puntino o poco di piu, ma poi e finito tutto bene, anche se hanno dovuto lanciare due fagiani e un piccione per farlo scendere!!!
Ma la cattura piu spettacolare per gli spettatori non esperti e capitata a Ivan Busso, che il caso ha voluto capitasse praticamente ai piedi degli stessi :) :)

Che dire, penso che sicuramente ho visto poco confronto a quello che puo significare l'esser un falconiere, ma quello che ho appreso prima leggendo il libro di G. Camerini, e oggi anche origliando quello che vi dicevate fra di voi, anche se sono potuto stare pochissimo, che dietro a questa passione che mi sta prendendo sempre di piu ce un grande impegno personale, e un grande amore per il rapace o i rapaci che condividono con voi la vostra vita, e le vostre auto.......Alcune sembravano dei veri RapaciBus :lol: :lol:

Un ringraziamento particolare da parte mia a Claudio Comaschi, subito disponibile a ogni mia richiesta di informazione :) :)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto