Ciao
pandion, ancora non ho avuto notizie sulle copie di Acquile del Corno alle Scale, anche perche il mio amico Biologo e tornato solo in questi giorni da un lungo viaggio di lavoro in India.
Volevo chiederti se stamani ceri anche tu al raduno dei Falconieri a san Martino in pedriolo?
Colgo l'occasione per fare i miei complimenti sia agli organizzatori del raduno, che ai partecipanti alla sezione dell'alto volo (mi dispiace per il basso volo ma non sono riuscito a vederlo...), perche a mio parere di neofilo, e stato bello e spettacolare.
Mi dispiace che la mia famiglia mi abbia portato via cosi presto, ancor prima di veder volare quel stupendo esemplare di Acquila marina, senza togliere niente agli altri Rapaci!!
Quanta emozione (meno per il falconiere interessato alla prova) quando quel rapace si e alzato cosi in alto da riconoscerlo solo con un puntino o poco di piu, ma poi e finito tutto bene, anche se hanno dovuto lanciare due fagiani e un piccione per farlo scendere!!!
Ma la cattura piu spettacolare per gli spettatori non esperti e capitata a Ivan Busso, che il caso ha voluto capitasse praticamente ai piedi degli stessi
Che dire, penso che sicuramente ho visto poco confronto a quello che puo significare l'esser un falconiere, ma quello che ho appreso prima leggendo il libro di
G. Camerini, e oggi anche origliando quello che vi dicevate fra di voi, anche se sono potuto stare pochissimo, che dietro a questa passione che mi sta prendendo sempre di piu ce un grande impegno personale, e un grande amore per il rapace o i rapaci che condividono con voi la vostra vita, e le vostre auto.......Alcune sembravano dei veri
RapaciBus :lol: :lol:
Un ringraziamento particolare da parte mia a
Claudio Comaschi, subito disponibile a ogni mia richiesta di informazione
