Complimentoni a Claudio e Giovanni per il podio, ma anche tutti gli altri astori sono andati forte. Voli da manuale con inseguimenti e prese al volo. L'astore di Toscano ha inseguito un fag. per oltre 200 mt. guadagnando continuamente terreno, fino a stanarlo da sotto un camper. Nel secondo volo fag. fregato in 30 mt. al volo...applauso dei presenti. Presa al volo in circa 30 mt dell'astore di Claudio su starna, azione fulminea...applauso. Presa al volo tra i 30 e i 40 mt dell'astore di Piero (melk) su starna, a meno di 20 mt dal pubblico (circa 150/200 persone). Da sottolineare la sportività di melk che avendo scovato la starna a pochi metri, ha trattenuto l'astore per i geti per qualche secondo, dando così vantaggio alla preda...un vero gentleman...applauso.
Bella e veloce la fem. di Sparviere di Jery, il falconiere piö grande...con l'uccello piö piccolo... :lol: .Quindi 10 e lode al basso volo, anche se l'unico harris in gara, ha lasciato perdere dopo 1 secondo il fag. per planare nel vento sino ad una quercia e rimanendoci per un bel po', nonostante logori e piccioni legati

.
Bei voli dei falconi, belle picchiate, (fa una certa impressione il sibilo del pellegrino in picchiata), ma non infallibili come gli astori.
Qualche alto volo forse un po' troppo alto e sicuramente troppo volo...lontano dal falconiere...

, ma alla fine rientrato

.
Spettacolare il volo al logoro di 2 Gyr/lan. contemporaneamente.
Imponente l'aquila di Guglielmo, che per qualche decina di metri ha inseguito e quasi raggiunto in volo un setter fuggito da un trasportino, (incidentalmente, perchè Guglielmo ha preventivamente invitato i presenti a legare i cani), ...mai visto prima un setter veloce come un ghepardo... :lol: :lol: .
Perfetti i cani impiegati...sembravano robot 8O
E poi splendida giornata primaverile, bel posto tra i colli marchigiani, buon pranzo offerto dall'organizzazione... :wink:
Scusate per il solito papiro, Dom.