RADUNO NELLE MARCHE

TYGER

Falconiere Esperto
Forza ragazzi! Chi non e' troppo lontano venga al raduno degli amici marchigiani,domani, bel clima e bel territorio. (non l' ho visto)!! Si vola su fagiani, speriamo veloci. Saluti Claudio
 
Complimenti agli organizzatori del raduno marchigiano di falconeria abbinato alla gara dei cani, con premi. Bravi!!! Saluti Claudio E buono anche il pranzo!
 
bene, allora immagini vi siate divertiti!!

aspettiamo qualche commento piö esaustivo e qualche racconto,
magari qualche foto se c'è :p

ciao a presto
-D-
 
Al mattino c' era nebbia, ma poi e' uscito un bel sole e venticello, tanti bei voli su fagiani veloci e starne. Tanti cani inglesi da gara bravi e corretti, qualche falcone se ne e' andato un po' per i fatti suoi, gli accipiter si sono comportati tutti bene ma ci sono stati anche molti bei voli e picchiate dei falconi. Abbiamo pranzato a tavola sul campo di volo all' aperto (grazie)!!, poi le premiazioni ai cani, altri bei voli e alla fine le premiazioni ai falchi di alto volo e basso volo. Ciao Claudio
 
Dimenticavo, alcune persone avevano delle macchine fotografiche e obbiettivi esagerate, credo un paio fotografi professionisti anche per la rivista Diana e per la televisione. Lunedi' sera alle 21 il raduno sara' trasmesso su una TV locale, credo tv 2000 o itv Urbino. Ciao Claudio
 
Voglio ringraziare pubblicamente gli amici delle Marche per la buona organizzazione e la grande ospitalità . Ho partecipato a tanti raduni, ma è la prima volta che oltre alle prede viene offerto anche il pranzo con caffe finale. Claudio poi ha vinto anche il terzo premio e si è portato a casa un gunto e una girella.
I cani erano tutti molto bravi e corretti era chiaro che si trattava di garisti professionisti.
Si sono visti dei bei voli in particolare per l' alto volo mi è piaciuto molto un girpellegrino di un ragazzo toscano di cui non ricordo il nome, che è stato sempre alto centrato sul falconiere e ha fatto una bella picchiata con stoccata su un fagiano maschio molto vigoroso.
Poi un bel volo, il secondo, del lanario di Guglielmo Ventimiglia su una starna.
Anche il sig. Mazzetti ha dato spettacolo con i suoi falconi.
Per il basso volo gli Astori sono andati tutti bene il primo premio è stato vinto da Paolillo con una femmina e il secondo da Toscano con la sua femmina. Il mio astore ha catturato due starne prese in volo dopo averle inseguite con buona convinzione, sono stato contento.
Purtroppo devo autocriticarmi per avere fatto il secondo volo senza trasmittente e campanello, preso dalla foga di volare il mio astore pensavo di averlo ancora montato sul falco dal primo volo che avevo fatto, invece lo avevo tolto tutto. Per fortuna mi è andata bene e ho ritrovato sia il falco che la preda.
Un errore da ultimo dei principianti che chi fa falconeria attiva da 7 anni non dovrebbe commettere. Sarà  la vecchiaia che avanza.
A fine voli Ventimiglia ha fatto volare erris insieme e un' acquila rapax, per la gioia degli spettatori presenti. Ci sono state anche dimostrazioni di volo al logoro con una coppia di ibridi girsacro, di cui un 3/4 completamente bianco tanto da sembrare un girfalco puro.
Insomma una bella giornata con tanti amici.
 
la coppia di falchi in volo è del mio caro amico gheri, e forse anche dell'ibrido di cui racconti, xcio oggi lo chiamo x tranquillità , sono contento che tutto sia andato x il meglio è molto importante. spero di poter venire la prossima volta.
buon volo
 
melk ha scritto:
Claudio poi ha vinto anche il terzo premio e si è portato a casa un gunto e una girella.

eddai, claudio....
vinci il terzo posto e non ci dici niente!
MODESTO che sei! almeno un accenno!!
se non c'era melk!!

-D-
 
DAI UN POCHINO + DETTAGLIATI I RACCONTI, ALLORA TOSCO COME HANNO VOLATO GLI ASTORI, COME SONO STATE LE CATTURE? DAIIII

CIAO jAGO
 
Complimentoni a Claudio e Giovanni per il podio, ma anche tutti gli altri astori sono andati forte. Voli da manuale con inseguimenti e prese al volo. L'astore di Toscano ha inseguito un fag. per oltre 200 mt. guadagnando continuamente terreno, fino a stanarlo da sotto un camper. Nel secondo volo fag. fregato in 30 mt. al volo...applauso dei presenti. Presa al volo in circa 30 mt dell'astore di Claudio su starna, azione fulminea...applauso. Presa al volo tra i 30 e i 40 mt dell'astore di Piero (melk) su starna, a meno di 20 mt dal pubblico (circa 150/200 persone). Da sottolineare la sportività  di melk che avendo scovato la starna a pochi metri, ha trattenuto l'astore per i geti per qualche secondo, dando così vantaggio alla preda...un vero gentleman...applauso.
Bella e veloce la fem. di Sparviere di Jery, il falconiere piö grande...con l'uccello piö piccolo... :lol: .Quindi 10 e lode al basso volo, anche se l'unico harris in gara, ha lasciato perdere dopo 1 secondo il fag. per planare nel vento sino ad una quercia e rimanendoci per un bel po', nonostante logori e piccioni legati
:( .
Bei voli dei falconi, belle picchiate, (fa una certa impressione il sibilo del pellegrino in picchiata), ma non infallibili come gli astori.
Qualche alto volo forse un po' troppo alto e sicuramente troppo volo...lontano dal falconiere... :( , ma alla fine rientrato :) .
Spettacolare il volo al logoro di 2 Gyr/lan. contemporaneamente.
Imponente l'aquila di Guglielmo, che per qualche decina di metri ha inseguito e quasi raggiunto in volo un setter fuggito da un trasportino, (incidentalmente, perchè Guglielmo ha preventivamente invitato i presenti a legare i cani), ...mai visto prima un setter veloce come un ghepardo... :lol: :lol: .
Perfetti i cani impiegati...sembravano robot 8O
E poi splendida giornata primaverile, bel posto tra i colli marchigiani, buon pranzo offerto dall'organizzazione... :wink:

Scusate per il solito papiro, Dom.
 
eccomi quà , dopo 300 km di auto lungo i tornanti dell'appennino e con il c..o in fiamme !! :lol:

come è già  stato detto, perfetta organizzazione dell'evento, con cani degni di essere mensionati ecc

veniamo ai voli ed alle premiazioni

non voglio fare polemiche sterili, non è nel mio stile (infatti durante le premiazioni ecc non ho mai fiatato accettando i verdetti) pero....devo dire la mia (supportato dalle testimonianze di melk, tyger, dddnnn, yeri ecc ai quali mando un caloroso e sincero saluto perchè sono persone simpatiche e degne di essere considerate come amici, anche se nuovi e con poca conoscenza personale reciproca)

veniamo all'alto volo: come è già  stato detto, secondo me e secondo molti altri, il volo migliore l'ha fatto l'amico di gherardo con il suo ibrido..non l'hanno neppure messo in classifica!!! hanno premiato mazzetti che secondo me non è stato strabiliante come avrebbe voluto, quindi.....a voi l'ulteriore commento e conclusione

per il basso volo: tutti siamo andati bene!!! forse i migliori e piö lunghi inseguimenti l'hanno fatti la mia astore e quella di marcello paolillo...al mio secondo volo con cattura al volo di una starna dopo 20 metri (non era una fagiana domenico, ma una starnetta!!) senza neppure carreggiarla di 10 cm sia in volo che a terra, mi avvicina il giudice il quale mi invita a non fargli fare gozzo perchè il pomeriggio avrei dovuto fare lo spareggio per il primo posto con paolillo;
il pomeriggio il fatidico e tanto atteso spareggio non avviene perchè l'astore del mio "avversario" aveva già  fatto buon gozzo, quindi impossibilitato ad effettuare un'altro volo...
giunti alla premiazione (insindacabile!) , senza dire nulla di spiegazioni varie ecc, mi ritrovo al secondo posto!!!
va beh, non è che vivo di premiazioni ecc, pero non ci sono rimasto troppo bene, in quanto i giudici potevano almeno dire che c'era un exequo ma che avrebbero preferito paolillo perchè ha volato con piö astori o altre, stop!!

comunque, lasciando dietro le polemiche, bella giornata, piacevoli gli amici marchigiani e non, buon pranzo, buona accoglienza generale...al prossimo anno
 
a essere sincero l'dea della gara non mi garba molto come non mi è mai garbata neanche con il cane, ma forse bisognia pensarla in modo goliardico, e momento di aggregazione come gli altri raduni :wink:

ciao Jago
 
Salve! Visto che siamo arrivati a parlare delle premiazioni, che creano sempre piccoli malumori, vorrei esprimere il mio pensiero. La giuria ha fatto l' unico errore di una giornata perfetta nel giudicare alcuni falchi su un solo volo e altri falchi su due voli; secondo me il falco deve avere una sola chance, dopo puo fare anche altri 5 voli ma fuori gara! E' troppo comodo far volare un falco 2 o 3 volte e poi scegliere la prestazione migliore, per esempio il lanario feldeggi (super) dell' amico Guglielmo Ventimiglia al primo volo se ne e' proprio andato via, poco conta che al secondo volo sia stato perfetto, ormai doveva essere fuori gara. Guglielmo e' stato al 2° posto e il ragazzo di Arezzo niente, ha fatto solo un volo,bello, e' mancata solo la cattura per via di un super fagiano maschio e per colpa di ostacoli non naturali. Ultima cosa, sono belli i lunghi inseguimenti dell' astore a tutto volo battuto, ma la cattura in rimessa non e' buona cosa, l' astore deve "bruciare" la preda catturandola al volo. Di questo sono estremamente convinto e da applicare quando si fa caccia vera. Ho scritto tutto cio', ma resto contentissimo della giornata e del premio.Saluti a tutti. Claudio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto