Premetto subito che non sono contro gli spettacoli se fatti bene, e conosco anche qualcuno (pochi) che fa spettacoli ma è solo un ripiego per riuscire a vivere della propria passione, e appena puo si catapulta a cercare di fare quello che in realtà dovrebbe fare un falconiere.
Volare herris fra la gente facendoli saltare da pugno a pugno o da pianta a pugno aggingendo varianti del tipo passaggio sotto le gambe divaricate di qualcuno del pubblico ecc. non credo che sia di grossa difficoltà , nel giro di un anno e anche meno chiunque puo riuscire a fare questo.
Anche volare un falco ben condizionato al logoro non è di grossa difficoltà (piö difficile di volare un Herris al pugno), per abituarlo alla gente basta tenerlo fin da giovane a contatto con molte persone (basta giardinarlo e nutrirlo in presenza di persone).
Catturare un' anatra con una pellegrina, catturare cornacchie e gazze con un astore, catturare gazze con una sparviera è qualcosa che in pochi riescono a fare, e quei pochi si possono chiamare falconieri.
Per tornare al tema dei raduni, dico a chi vi partecipa di continuare a farlo ma di non accontentarsi del proprio falco che fa bei voli su rilasci, perchè così facendo si accontenterà di qualcosa che non è un punto di arrivo e si perderà la parte migliore e la profonda conoscenza del proprio falco.
Ciao
Volare herris fra la gente facendoli saltare da pugno a pugno o da pianta a pugno aggingendo varianti del tipo passaggio sotto le gambe divaricate di qualcuno del pubblico ecc. non credo che sia di grossa difficoltà , nel giro di un anno e anche meno chiunque puo riuscire a fare questo.
Anche volare un falco ben condizionato al logoro non è di grossa difficoltà (piö difficile di volare un Herris al pugno), per abituarlo alla gente basta tenerlo fin da giovane a contatto con molte persone (basta giardinarlo e nutrirlo in presenza di persone).
Catturare un' anatra con una pellegrina, catturare cornacchie e gazze con un astore, catturare gazze con una sparviera è qualcosa che in pochi riescono a fare, e quei pochi si possono chiamare falconieri.
Per tornare al tema dei raduni, dico a chi vi partecipa di continuare a farlo ma di non accontentarsi del proprio falco che fa bei voli su rilasci, perchè così facendo si accontenterà di qualcosa che non è un punto di arrivo e si perderà la parte migliore e la profonda conoscenza del proprio falco.
Ciao