Ciao a tutti, ho letto solo ora questa discussione perchè è da alcune settimane che non ho nemmeno il tempo di accendere il pc
Se posso aiutarti Guido ti raccondo un po la mia esperienza.
E' da quasi 3 mesi che ho un gheppio americano maschio non imprintato (100-105g), testardissimo, orgoglioso e parecchio incavolato, non ti regala nulla, tutto quello che ottieni da lui te lo devi sudare e se commetti un minimo errore te lo fa pagare un giorno intero ignorandoti.
Al momento gli faccio fare solo salti dalla pertica al pugno in filagna e dopo che ha saltato una decina di volte gli lascio mangiare tutto quello che vuole. In base alla mia esperienza ho notato che nella stessa giornata dopo aver mangiato a gozzo pieno (non so dove mette tutto quel cibo), passate circa 5-7 ore se provo a fargli fare dei salti reagisce ancora abbastanza bene perchè ha un metabolismo molto veloce.
Quindi secondo me il peso di volo si ottiene semplicemente lasciando passare delle ore non diminuendo la quantità di cibo e abbassandolo di peso. Il mio scopo è quello di farlo volare condizionandolo al punto da fargli fare ogni giorno gozzo pieno.
Per questo è difficile gestire un animale così piccolo se sei abituato ad animali con un peso 10 volte superiore. Il mio harris se si blocca su una pianta una volta che riesco a tirarlo giö non mangia niente quel giorno così il giorno dopo che ha piö fame capisce la lezione, non muore di fame se fa digiuno un giorno (E' successo di rado un episodio del genere, di solito quando faccio la mamma apprensiva e abbondo nel cibo per paura che diminuisca troppo col freddo

)
Comunque tornando al gheppio io parlo per la mia esperienza ma lo sconsiglio come primo rapace ad un neofita perchè è molto difficile da addestrare e non puoi permetterti di commettere errori. Si cade in errore pensando: beh si è piö piccolo, occupa meno spazio, mangia meno (in proporzione mangia di piö

), costa meno, gli serviranno meno attenzioni e sarà sicuramente piö facile da addestrare. Il mio in 3 mesi salta solo al pugno, mentre con gli altri falchi dopo una settimana saltavano già benissimo al pugno e un mese dopo già volavano. Bisogna avere molta piö pazienza, determinazione e tempo, non si ottengono risultati così in fretta, molte piö attenzioni a non fargli prendere sbalzi di temperatura e non sottovalutarlo mai perchè sembra un piccolo giocattolino a vedersi, ma è un falco a tutti gli effetti, un cacciatore letale, solo a quel punto ottieni dei risultati. Altrimenti ti limiti ad avere un animaletto bellissimo con due occhioni magnetici che trascorre la sua vita come un papagallino da compagnia, quando invece basta incrociare per un attimo il suo sguardo per farti capire quanto sia astuto, fiero, coraggioso e intelligente =) Non riesci a fregarlo, se pensi di esserci riuscito è perchè te l'ha permesso
Spero di esserti stata utile
Michela