menzacapo ha scritto:
E' stata la mia stessa reazione quando il vet(è pure uno conosciuto e specializzato nel campo dei rapaci e degli uccelli da gabbia!!!) mi ha consigliato come vi ho detto 8O
E chi è questo "specialista"?... Menza il frontline si mette con la pipetta fra le scapole dei cani e dei gatti proprio perchè avendo un prinicpio attivo piuttosto "tossico", si fa in modo da non poterlo far ingerire dall'animale quando non è ancora "sparso", ma concentrato in un punto e quindi potenzialmente tossico. La cute degli uccelli e quella dei mammiferi hanno secrezioni e copertura molto differenti (pelo-piume...) per non parlare delle dosi (una goccia su un animale di 500 gr vale tanto quanto 20 gocce su un cane di 20 chili...

?).
Io starei parecchio attento... con gli acaricidi non si scherza... ed il frontline mi pare sia specifico per mammiferi.
Saluti.