Certo
come ho detto sopra, ci sono i pro e i contro su tutti i sistemi...ci vuole anche fortuna, giusto?
posto un piccolo disegno sul mio sistema di applicare il campanello ee eventualmente la trasmittente al tarso, ovviamente removibile ad ogni sessione di volo semplicemente tagliando la fascetta.
Altra cosa che mi sono dimenticato di dire e di rispondere ad altro post di altro topic:
il sonaglio, almeno uno, va sempre tenuto applicato al tarso da un'anno all'altro, mai toglierlo...fa sempre comodo, in qualsiasi situazione...dal suono dei sonagli sentiamo se il falco dibatte, come dibatte e perchè dibatte, andando semplicemente a controllare...se capita che si attorcigli con la lunga, se rimane impalato al blocco, se è disturbato da un animale o ha avuto paura di qualcosa o qualcuno, in piö, se fugge accidentalmente come è successo a me una settimana fa, ritrovarlo solo al suono del sonaglio!!! purtroppo, per mia negligenza, pur avendo visto la lunga lesionata ed usurata dal tempo, non l'ho cambiata subito ma ho atteso...una sera, andando a darle da mangiare non l'ho piö trovata in pertica (astore)...incazzato con me stesso come non mai, mi sono munito di logoro e fischietto per andare a cercare da qualche parte...invece, nei pressi, ho sentito il familiare tintinnio dei sonagli...fischio, ma non viene nessuno...i sonagli suonano sempre...mi avvicino al suono e la vedo su un alberello che tenta di involarsi verso di me...era rimasta impigliata con la lunga !!!
questo per dirvi di lasciare sempre e comunque un sonaglio addosso al vostro falco