Buongiorno!
Sono un nuovo utente, e mi presento..!
Mi chiamo Alessio, ho 29 anni e vivo a Firenze.
Sono sempre stato appassionato di falconeria... ho assistito spesso a spettacoli dimostrativi, rimanendone sempre affascinato.. è unico vedere come si riesca ad instaurare un rapporto tra falconiere e rapace..
Volevo sapere se esiste qualcuno a Firenze (o dintorni) che mi possa introdurre e seguire nel mondo della falconeria... insomma, un falconiere esperto che mi prenda sotto la sua "ala", perché mi piacerebbe veramente diventarlo.
Vorrei iniziare questa unica esperienza, nella speranza che possa nascere qualcosa di veramente bello e appassionante... pero ho molti dubbi, ad esempio:
leggendo a destra e a manca nel forum, non ho capito se, per diventare falconiere, bisogna OBBLIGATORIAMENTE possedere un proprio falco.. Perché se così fosse.... io vivo in città , in un condominio al 2° piano.... non avrei la benché minima possibilità di tenerlo (anche se mi piacerebbe da impazzire), e dovrei così rinunciare anche a diventare falconiere...
Forse una possibilità ci sarebbe, perché mia nonna vive in campagna, a circa 30Km da Firenze.. ma dovrei tutti i giorni spostarmi per stare un po’ di tempo col rapace.. giusto?
Grazie a tutti..!
Alessio
Sono un nuovo utente, e mi presento..!
Mi chiamo Alessio, ho 29 anni e vivo a Firenze.
Sono sempre stato appassionato di falconeria... ho assistito spesso a spettacoli dimostrativi, rimanendone sempre affascinato.. è unico vedere come si riesca ad instaurare un rapporto tra falconiere e rapace..
Volevo sapere se esiste qualcuno a Firenze (o dintorni) che mi possa introdurre e seguire nel mondo della falconeria... insomma, un falconiere esperto che mi prenda sotto la sua "ala", perché mi piacerebbe veramente diventarlo.
Vorrei iniziare questa unica esperienza, nella speranza che possa nascere qualcosa di veramente bello e appassionante... pero ho molti dubbi, ad esempio:
leggendo a destra e a manca nel forum, non ho capito se, per diventare falconiere, bisogna OBBLIGATORIAMENTE possedere un proprio falco.. Perché se così fosse.... io vivo in città , in un condominio al 2° piano.... non avrei la benché minima possibilità di tenerlo (anche se mi piacerebbe da impazzire), e dovrei così rinunciare anche a diventare falconiere...
Forse una possibilità ci sarebbe, perché mia nonna vive in campagna, a circa 30Km da Firenze.. ma dovrei tutti i giorni spostarmi per stare un po’ di tempo col rapace.. giusto?
Grazie a tutti..!
Alessio