Nuovo utente!

Sparkino

New member
Buongiorno!
Sono un nuovo utente, e mi presento..!
Mi chiamo Alessio, ho 29 anni e vivo a Firenze.
Sono sempre stato appassionato di falconeria... ho assistito spesso a spettacoli dimostrativi, rimanendone sempre affascinato.. è unico vedere come si riesca ad instaurare un rapporto tra falconiere e rapace..
Volevo sapere se esiste qualcuno a Firenze (o dintorni) che mi possa introdurre e seguire nel mondo della falconeria... insomma, un falconiere esperto che mi prenda sotto la sua "ala", perché mi piacerebbe veramente diventarlo.
Vorrei iniziare questa unica esperienza, nella speranza che possa nascere qualcosa di veramente bello e appassionante... pero ho molti dubbi, ad esempio:
leggendo a destra e a manca nel forum, non ho capito se, per diventare falconiere, bisogna OBBLIGATORIAMENTE possedere un proprio falco.. Perché se così fosse.... io vivo in città , in un condominio al 2° piano.... non avrei la benché minima possibilità  di tenerlo (anche se mi piacerebbe da impazzire), e dovrei così rinunciare anche a diventare falconiere...
Forse una possibilità  ci sarebbe, perché mia nonna vive in campagna, a circa 30Km da Firenze.. ma dovrei tutti i giorni spostarmi per stare un po’ di tempo col rapace.. giusto?
Grazie a tutti..!
Alessio
 
Benvenuto Alessio, in zona Firenze e limitrofe ci sono diversi falconieri, qualcuno si farà  vivo senz'altro. Per quanto riguarda il diventare falconieri senza avere rapaci la vedo molto dura, è come voler andare in bicicletta senza possederla, potrai trovare un falconiere disponibile ma non fino al punto da lasciarti accudire i suoi di rapaci. La casa in campagna è troppo lontana, i rapaci hanno bisogno di contatti giornalieri almeno di un'ora, senza contare che "stranamente" mangiano tutti i giorni, se le tue condizioni sono queste non vedo soluzioni del tuo caso. Molti falconieri hanno i rapaci in casa, su un balcone, terrazzo, soffitta, garage, fondaco, se si vuole un modo lo si trova sempre! Ciao, Max.
 
ben venuto, toscanacci siete molti vedrai che qualcuno si farà  vivo.

un saluto Jago
 
Tulipano";p="34446 ha scritto:
se le tue condizioni sono queste non vedo soluzioni del tuo caso. Molti falconieri hanno i rapaci in casa, su un balcone, terrazzo, soffitta, garage, fondaco
Immaginavo infatti... io il terrazzo ce l'ho, ma è di 4mq (4m x 1m) e non credo ci starebbe una voliera...

Tulipano";p="34446 ha scritto:
se si vuole un modo lo si trova sempre! Ciao, Max.
Speriamo, mi spiacerebbe troppo rinunciare...

PS: nel frattempo vorrei acquistare il corso multimediale di Paolo ed il libro di Giovanni... che dite?
 
Sicuramente il libro di Camerini e il cd di Paolo ti sarebbero di grande aiuto, contattali.
Non è detto che bisogna avere sempre una voliera, a volte basta un blocco soltanto. Guarda questo mio topic precedente e ti farai un'idea sugli spazi alternativi per detenere un rapace: SISTEMA TROLLEY
 
c'è unm mio amico che ha avuto il suo harris in casa per un anno intero.
doveva prevedere dove cascasse la cacca per non macchiare i muri :x .
se non hai spazio dove metterlo la vedo dura
 
Ciao Alessio e ben arrivato... io appartengo al gruppo dei toscanacci  :D  :D ma non ho sufficiente esperienza per essere preso come punto di riferimento. Non temere, vedrai che presto usciranno fior fiore di falconieri della nostra regione  :wink:
Il problema dello spazio (e del tempo) è un problema reale ma con il terrazzo puoi risolvere il problema anche se non è una soluzione ottimale sia per te che soprattutto per il falco. Altri fattori che incidono nella gestione dello spazio sono il tipo del falco (dimensioni e spazi vitali) e il periodo dell'anno. Durante la stagione dei voli non vedo grossi problemi a tenerlo legato su una mensola mentre nel periodo della muta preferisco pensarlo libero in voliera.

Fino a poche settimane fa volavo un maschio di gheppio e lo tenevo libero in una voliera che aveva le dimensioni di 110x180x200; se puoi usare metà  terrazzo puoi pensare di chiuderlo e farci una voliera per un falco di piccole dimensioni.

ale
 
Ciao ragazzi!
Non mi sono dimenticato di voi, né tantomeno sono sparito... continuo a leggere, ma non scrivo perch.. beh, ho poco da scrivere...  :)
Posso solo aggiornarvi dicendo che ho acquistato e divorato il libro di Camerini..
...e che ho trovato un falconiere.. anzi.. un Sig. Falconiere che ha deciso di seguirmi nel percorso della falconeria..!  :D

Bene, se vi interessa vi terro aggiornati strada facendo.

Buona serata e buon volo!

Ale
 
condividere le esperienze è un bene comune quindi mi aspetto che anche tu darai ilt uo contributo  :wink:

ciao
ale
 
Grazie a tutti ragazzi!

als, sicuramente daro il mio contributo e condividero le mie esperienze..
Per ora principalmente leggo piuttosto che scrivere, perché sono a zero, e non ho alcunché da raccontare..

A presto!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto