New entry

Mrsimo

Aspirante Falconiere
Ed eccoci qui finalmente!
Dopo quasi un anno di preparativi ieri sono andato a Varese a prendere il mio primo "pulletto" di barbagianni!
è nato da 4 settimane ed è un batuffolino bianco e le prime piume stanno crescendo! Ieri, dopo aver fatto un bel viaggio dall'Olanda dagli allevamenti di falconiformes, ha dovuto sorbirsi altre 4 ore di macchina da Varese a Bolzano per colpa di un incidente.. Arrivato a casa, ho tagliuzzato due pulcini togliendogli l'uovo interno e li ho riposti in un piccolo sottovaso; all'inizio non li ha considerati molto, ma poi, con l'invito ad assaggiarne un pochino ci si è buttato sopra e li ha divorati! D'entro di me mi sono detto:"Cavolo si è mangiato due pulcini da 42g l'uno (da congelati), sarà  ben sazio adesso!"; e invece no! :twisted:  Alle 6.30 mi ha "chiamato" e ho dovuto servirgliene un altro.. Adesso, di cacchina ne ha fatta parecchia e, alle mie misere conoscienze sembra "buona"(non che l'abbia assaggiata ovviamente) :lol: pero di borra ancora non se ne parla e la cosa mi preoccupa un po! Devo preoccuparmi? Prima di dargli altro cibo devo aspettare che la faccia oppure posso nutrirlo comunque? Ritornando alle feci, le prime che ha fatto ero composte dalla parte bianca, liquida e un poco poco solida e da pasta nera; man mano che la facieva era sempre piö parte liquida e meno pasta nera. Secondo me è dovuto al fatto che ho bagnato i pulcini con acqua, per recuperare l'eventuale disidratazione del viaggio. è una possibilità  o c'è un'altra spiegazione?
Ogni tanto squote anche la testa con la bocca aperta e la lingua fuori verso destra, credo sia riconducibile al rigetto della borra, ma per ora sempre nulla.
Appena faro delle foto le posero!
Se ho scritto qualche "fregnaccia" o trovate qualche mio comportamento sbagliato vi prego di dirmelo subito così da evitare brutte sorprese in futuro..

Vi ringrazio infinitamente per aver letto tutto questo e spero vogliate accompagnarmi con i vostri preziosi consigli in questo mondo meraviglioso!

Grazie ancora

Simone
 
Scusate ho sbagliato!!! Non si tratta ovviamente di alto volo!  :oops:

Ringrazio chi lo sposterà  in un'area adatta perchè io non ne sono capace :cry:

Grazie

Simone
 
Da quello che ho capito non dare mai da mangiare se prima non ha fatto la borra e questa dovrebbe arrivare dopo circa 12/15 ore dal pasto.
Per le feci il colore dovrebbe essere nella norma (contorno bianco e centro scuro).
 
meglio che integri la dieta pulcini con topi o topini, xchè così nn c'è molto apporto proteico ne vitaminico, al limite puoi integrare con vitamina B12 e sali nei pulcini ma nn sono la stessa cosa
buon volo
 
Meno male! Borra fatta anche se con quello che ha mangiato me l'aspettavo piö grande!
Mi hanno comunque consigliato di tenere la "ciotola" sempre con un po di cibo dentro fino a quando non ha completato tutto il piumaggio, cosa ne pensate?
Ottimo, mi faro spedire subito dei topolini congelati, mi consigliate topolini primo pelo vero?
Un'altra cosa, tra quanto posso pensare di armarlo? è un gran giocherellone  :twisted:  ha passato la notte a tenermi sveglio artigliando la ciotolina dove c'erano i pulcini ed io, forse anche troppo apprensivo, ad ogni suo movimento mi svegliavo!! Durante il giorno quando dorme sta appollaiato e non dorme in piedi, per questo penso che per la pertica sia ancora troppo presto..
Ditemi voi

Grazie

Simone
 
Questa sera l'ho pesato e il risultato è 390g, rispetto a ieri sera è ingrassato di 40g...Credo che sia troppo, quindi questa sera resterà  senza pappe! Credo che l'opzione di lasciargli la ciotolina con tanto cibo sia da scartare...Nonostante secondo me goda di una ottima salute ho notato che subito sotto alle narici si forma come del "calcare" bianco, e oltre a perdere pian piano il piumino ha anche un po di forfora..è tutto ok vero??

Grazie

Simone
 
Mrsimo";p="25957 ha scritto:
Questa sera l'ho pesato e il risultato è 390g, rispetto a ieri sera è ingrassato di 40g...Credo che sia troppo, quindi questa sera resterà  senza pappe! Credo che l'opzione di lasciargli la ciotolina con tanto cibo sia da scartare...Nonostante secondo me goda di una ottima salute ho notato che subito sotto alle narici si forma come del "calcare" bianco, e oltre a perdere pian piano il piumino ha anche un po di forfora..è tutto ok vero??

Grazie

Simone

Simone, a quanto mi è dato capire, il tuo barba è piccolino, un giovane di poco tempo, deve ancora fare la muta (sostituire il piumino con le penne e piume definitive) per cui, perchè metterlo a razione? invece devi dargli cibo abbondante finchè non è ben cresciuto e si è fortificato..dopo lo devi mettere a regime
 
Come dice Toscano cibo a volontà  in questo periodo e niente digiuni. Io lo alimenterei almeno due volte al giorno per un'altro mese e niente cibo residuo nelle ciotole,  se poi vuoi ordinare i topi prendi quelli adulti, di solito sono di 20/25 gr e vanno benissimo.
 
Allora, riassumendo dovro integrare la dieta con topolini (ordino topini primo pelo), alimentarlo due/tre volte al giorno, meglio se ad orari sempre diversi, alternare un giorno pulcini e uno topolini.
Premetto che, io sapevo che un pullo di barbagianni mangiava circa 30 grammi di cibo al giorno, i pulcini che ho comprato ne pesano 42 e quando ha fame se li fa fuori in meno di un minuto testa compresa. Da queste mie vecchie, sbagliate conoscenze, erano sorti i miei dubbi. Quindi continuero a nutrirlo con circa tre pulcini un giorno e l'altro con tre topini.
Per quanto riguarda la secrezione sotto le narici possono essere, come letto in altro forum, gli ioni di calcio espulsi?
Vi ringrazio di cuore per i preziosi consigli, dei quali ne faro tesoro!

Grazie

Simone
 
I topi primo pelo sono piccolissimi e ne servono tanti, prendi topi adulti che stanno sui 20/25 gr ognuno, fidati...
Chi ti ha detto che un pullus di barba deve mangiare 30 gr di cibo al giorno non ne capisce molto, quando sono piccoli mangiano come vitelli e ne hanno veramente bisogno altrimenti ti ritrovi un'esemplare adulto rachitico o con seri problemi di salute, fallo mangiare anche perchè dal peso sembrerebbe una femminuccia. Altro consiglio, io lo alimenterei ancora per 30 gg con solo topi per poi integrare tutto il resto, ora ha bisogno di tutte le vitamine contenute da questi roditori.
 
Hahah grazie mille Stefano!!!
Sono bellissime..Adesso è diventato un colosso, pesa la bellezza di 380g e gode di un'ottima salute. La Vale (la mia ragazza) è stata proprio brava a tenerlo nel mio breve periodo di assenza.
Oggi, che sono tornato gli ho costruito la sua prima pertica bassa e sta incominciando a starci sopra. Le piume si stanno sviluppando a vista d'occhio. Se devo dire la verità  non me lo aspettavo così cagone 8O  è un caccia bombardiere!!

ciao Simo
ps: qualche suggerimento per il nome??
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto