Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
onlythebestone ha scritto:al minuto 6.57 esce da dentro una nuvola.
ci mette circa 6 secondi a scendere, dal minuto 7.16 al 7.22 . ipotizzando una velocità di 250km/h pari a circa 70m/s x 6 sono 420metri.
domenico ha scritto:scusate... non sarebbe meglio spostare tutto su un altro topic???
Perchè la discussione è interessantissima e mi sembra sprecata aprirla qui...
NIKSLEM ha scritto:Velocità x tempo impiegato non dà lo spazio percorso? forse lo misurano con l'autovelox?![]()
![]()
![]()
dddnnn ha scritto:Non darei peso ai calcoli,.. quei 250 K/h che qualcuno, in qualche modo, è riuscito a rilevare
wapity ha scritto:mitico harry...
X dddnnn ma la misurazione delle altezze è molto semplice, si usa il telemetro personle, vengo et spiego, quando vola il tuo falco sei tranquillo che vola dai 200/300 m mentre se il falco è di qualcun' altro saranno 40/50 m
sarà questo?attla ha scritto:In quanto ad altezze stimate non metto becco ma mi sembra di aver letto che la velocità di un pelle in picchiata è stata misurata legando il logoro ad un greve di peso noto ed essendo nota anche l'accelerazione di gravità è stato facile calcolare la sua velocità in caduta libera. Ora visto che il falco in questione (lanciato anch'egli da un aereo) è riuscito a raggiungere e legare il logoro, è logica deduzione che la velocità del falco era superiore o uguale a quella del peso lanciato in caduta libera.
Ciao ciao
Daniele