[video width=400 height=350]mms://wm1.streamzilla.jet-stream.nl/ornis_italica=live1[/video]
Aria & Vento occupano una cassetta nido sull'edificio della Facoltà di Economia dell'Università di Roma. Le cam di questo nido sono attive grazie al supporto di TERNA (la Rete Elettrica Nazionale) e alla collaborazione con l'Università di Roma, facoltà di Economia. Il 2008 è la quarta stagione consecutiva per questi falchi che si sono sempre riprodotti con successo nei cieli di Roma
24 aprile 2008: inanellamento dei pulli
Tati e Ponentino i due pulcini nati dalle quattro uova di Aria e Vento...
10 aprile 2008: nati!
I primi due pulcini sono nati il 10 Aprile...
Aria in cova...
Aria sta incubando in questi giorni 4 uova che sono state deposte a intervalli di circa due giorni dal primo. L'ultimo è stato deposto il 9 marzo in tarda mattinata. Se rispettano i tempi dello scorso anno il primo pulcino dovrebbe nascere il 10 aprile.
1° UOVO, 2 MARZO 2008...
Aria ha deposto il primo uovo, comincia anche per lei la stagione riproduttiva 2008
23 maggio 2007. Prossimi all'involo
Ormai i pulcini sono diventati falchi...
28 aprile 2007. Inanellati i pulli di Aria e Vento
I pulli ora hanno un nome e un numero identificativo alla zampetta.
18 aprile 2007. Nato il quarto pullo di Aria e Vento
Anche il quarto uovo si è schiuso e ne è venuto fuori un piccolo falchetto, l'ultimo della nidiata.
16 aprile. Sono nati tre pulli di Aria e Vento.
16 aprile. I piccoli sono usciti dal guscio delle loro uova dopo cinque settimane d'incubazione.
8 marzo: deposto il primo uovo!
Aria, puntuale come gli altri anni, ha deposto il primo uovo intorno alle 14 dell'8 marzo. Non potrà che nascere una falchetta da questo uovo...
17 marzo: quarto uovo!
Aria ha deposto il suo quarto uovo e ha iniziato l'incubazione.
Aria & Vento occupano una cassetta nido sull'edificio della Facoltà di Economia dell'Università di Roma. Le cam di questo nido sono attive grazie al supporto di TERNA (la Rete Elettrica Nazionale) e alla collaborazione con l'Università di Roma, facoltà di Economia. Il 2008 è la quarta stagione consecutiva per questi falchi che si sono sempre riprodotti con successo nei cieli di Roma
24 aprile 2008: inanellamento dei pulli
Tati e Ponentino i due pulcini nati dalle quattro uova di Aria e Vento...
10 aprile 2008: nati!
I primi due pulcini sono nati il 10 Aprile...
Aria in cova...
Aria sta incubando in questi giorni 4 uova che sono state deposte a intervalli di circa due giorni dal primo. L'ultimo è stato deposto il 9 marzo in tarda mattinata. Se rispettano i tempi dello scorso anno il primo pulcino dovrebbe nascere il 10 aprile.
1° UOVO, 2 MARZO 2008...
Aria ha deposto il primo uovo, comincia anche per lei la stagione riproduttiva 2008
23 maggio 2007. Prossimi all'involo
Ormai i pulcini sono diventati falchi...
28 aprile 2007. Inanellati i pulli di Aria e Vento
I pulli ora hanno un nome e un numero identificativo alla zampetta.
18 aprile 2007. Nato il quarto pullo di Aria e Vento
Anche il quarto uovo si è schiuso e ne è venuto fuori un piccolo falchetto, l'ultimo della nidiata.
16 aprile. Sono nati tre pulli di Aria e Vento.
16 aprile. I piccoli sono usciti dal guscio delle loro uova dopo cinque settimane d'incubazione.
8 marzo: deposto il primo uovo!
Aria, puntuale come gli altri anni, ha deposto il primo uovo intorno alle 14 dell'8 marzo. Non potrà che nascere una falchetta da questo uovo...
17 marzo: quarto uovo!
Aria ha deposto il suo quarto uovo e ha iniziato l'incubazione.