MatteoHawk
Aspirante Falconiere
Buongiorno a tutti,
Apro questo post per chiedervi se vi va di darmi una mano nell'identificazione di una poiana ( presunta?! ) l'animale dovrebbe essere abbastanza giovane, al primo anno se le informazioni non sono sbagliate. Non so dirvi il peso purtroppo perchè non è ovviamente mio, non ha un anellino e onde denudare eventuali dubbi anticipo che è un animale posto sotto sequestro proprio perchè non provvisto del cites, detenuto attualmente presso una struttura di riabilitazione rapaci dove non sono riusciti a identificarlo, sono sicuro che molti di voi potrebbero aiutarmi in questa impresa, sperando che l'animale poi possa anche subire un decente addestramento da un falconiere adatto per la rimmissione in natura ( sempre che il giudice decida questa maniera ), [ altrimenti me lo piglio io AHAHA!
:lol: :wink: ]. Aggiungo molto velocemente che l'animale è certamente imprintato.
Considerazioni generali:
- Il rapace è stato identificato come poiana codabianca, tuttavia ci sono molti dettagli che non mi convincono, sembra leggermente piö piccola di una poiana comune e molto diversa dalla poiana codabianca che ho visto nelle foto di "volovia", per quanto io non sia un esperto anche altri hanno concordato che possa quasi certamente non trattarsi di una codabianca.
Una persona piö esperta di me ha ipotizzato che potrebbe trattarsi di una poiana delle steppe ( Vi lascio questo disegno trovato in internet per far capire meglio l'idea su cui si basa l'ipotesi: http://www.cuneobirding.it/file/appro/vulpinus/tavola2.jpg. Probabilmente per il colore rossastro della coda, purtroppo ho avuto modo di fotografare decentemente il sottoala ma non volevo stressare troppo il rapace e i mezzi che avevo a disposizione erano limitati.
Personalmente ho avuto dei dubbi che vi fossero delle caratteristiche dell'Harris per via dell'ala praticamente nera e di questo color ruggine nonchè le zampe molto allungate ( le ho trovate rassomiglianti ) tanto che mi è venuto un sottilissimo dubbio che potesse trattarsi addirittura di un ibrido tra due specie differenti di buteo e che una delle due sia un Harris, ma vista la mia ignoranza in materia questa considerazione ovviamente potrebbe essere completamente sbagliata.
C'è da aggiungere che il rapace ama molto stare sulla pertica alta che vedete anche nelle foto nonostante la presenza di un blocco in voliera che non usa praticamente mai, anche se so che dovrebbe essere normale per un buteo sempre meglio dirlo. Considerazioni sul carattere c'è da dire che è un elemento abbastanza tosto ha provato ad attaccare altri rapaci tra cui un pecchiaiolo per un periodo iniziale in cui era stata messa in un altra voliera, anche per questo si è deciso di isolarla poi in una voliera adeguata e tutta sua.
Foto:
Apro questo post per chiedervi se vi va di darmi una mano nell'identificazione di una poiana ( presunta?! ) l'animale dovrebbe essere abbastanza giovane, al primo anno se le informazioni non sono sbagliate. Non so dirvi il peso purtroppo perchè non è ovviamente mio, non ha un anellino e onde denudare eventuali dubbi anticipo che è un animale posto sotto sequestro proprio perchè non provvisto del cites, detenuto attualmente presso una struttura di riabilitazione rapaci dove non sono riusciti a identificarlo, sono sicuro che molti di voi potrebbero aiutarmi in questa impresa, sperando che l'animale poi possa anche subire un decente addestramento da un falconiere adatto per la rimmissione in natura ( sempre che il giudice decida questa maniera ), [ altrimenti me lo piglio io AHAHA!
Considerazioni generali:
- Il rapace è stato identificato come poiana codabianca, tuttavia ci sono molti dettagli che non mi convincono, sembra leggermente piö piccola di una poiana comune e molto diversa dalla poiana codabianca che ho visto nelle foto di "volovia", per quanto io non sia un esperto anche altri hanno concordato che possa quasi certamente non trattarsi di una codabianca.
Una persona piö esperta di me ha ipotizzato che potrebbe trattarsi di una poiana delle steppe ( Vi lascio questo disegno trovato in internet per far capire meglio l'idea su cui si basa l'ipotesi: http://www.cuneobirding.it/file/appro/vulpinus/tavola2.jpg. Probabilmente per il colore rossastro della coda, purtroppo ho avuto modo di fotografare decentemente il sottoala ma non volevo stressare troppo il rapace e i mezzi che avevo a disposizione erano limitati.
Personalmente ho avuto dei dubbi che vi fossero delle caratteristiche dell'Harris per via dell'ala praticamente nera e di questo color ruggine nonchè le zampe molto allungate ( le ho trovate rassomiglianti ) tanto che mi è venuto un sottilissimo dubbio che potesse trattarsi addirittura di un ibrido tra due specie differenti di buteo e che una delle due sia un Harris, ma vista la mia ignoranza in materia questa considerazione ovviamente potrebbe essere completamente sbagliata.
C'è da aggiungere che il rapace ama molto stare sulla pertica alta che vedete anche nelle foto nonostante la presenza di un blocco in voliera che non usa praticamente mai, anche se so che dovrebbe essere normale per un buteo sempre meglio dirlo. Considerazioni sul carattere c'è da dire che è un elemento abbastanza tosto ha provato ad attaccare altri rapaci tra cui un pecchiaiolo per un periodo iniziale in cui era stata messa in un altra voliera, anche per questo si è deciso di isolarla poi in una voliera adeguata e tutta sua.
Foto: