messi87 ha scritto:
http://lexview-int.regione.fvg.it/fontinormative/xml/xmlLex.aspx?anno=2008&legge=6&fx=art&lista=0 qua trovate tutti gli estremi: la legge è del 2008 e mi riferisco principalmente all'Art.5. per le province vi aggiorno appena trovo i link
Attenzione Messi87... il ricorso al TAR potrebbe non fruttare granchè a causa di una frase, molto generica e che lascia molto spazio alle interpretazioni.
Quel: "anche in accordo fra loro" dell'art. 29 comma 1, ... mi sa che faccia la differenza... vedi un po' tu...
Legge regionale 6 marzo 2008, n. 6
Disposizioni per la programmazione faunistica e per l'esercizio dell'attivita' venatoria
Art. 5 (Funzioni delle Province)
comma 1 . h) organizzano i corsi per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio venatorio
comma 3. Le funzioni di cui al comma 1, lettere f), g), h), i) e l), sono esercitate ai sensi dell'articolo 29, comma 2, in accordo con l'Associazione di cui all'articolo 19 …
Art. 29 (Formazione dei dirigenti venatori e dei cacciatori)
1. Le Province, anche in accordo fra loro e avvalendosi delle forme collaborative previste dalla legge regionale 1/2006, organizzano i corsi per dirigenti venatori, i corsi per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio venatorio e dell'abilitazione all'esercizio della caccia di selezione e della caccia tradizionale agli ungulati e per i prelievi in deroga
2. Dall'istituzione dell'Associazione dei cacciatori, lo svolgimento dei corsi di cui al comma 1 si attua in accordo con l'Associazione medesima.
Art. 19 (Associazione dei cacciatori)
1. L'Associazione dei cacciatori e' costituita dalle associazioni delle Riserve di caccia con sede sul territorio regionale che aderiscono alla medesima ed e' finalizzata alla gestione associata delle funzioni concernenti l'organizzazione dell'attivita' venatoria. L'associazione dei cacciatori e' riconosciuta con decreto del Presidente della Regione, previa deliberazione della Giunta regionale.
Etc etc niente che riguardi il nostro argomento…