G
Guest
Guest
Vediamo di pescare nella memoria (e mi perdonerete eventuali inesattezze).
In questi giorni e' capitato un paio di volte di scrivere a proposito dello Yarak.
Se ricordo bene, si tratta di un gruppo di ragazzotti spocchiosi che si erano affacciati al panorama della falconeria di 20 anni fa, pieni di presunzione e di antipatia, ma qualcosa di buono lo avevano forse combinato.
Due li avete gia' nominati qui... Andrea Brusa (attuale presidente di quell'accozzaglia di UNCF) e Paolo Caprioglio. Ce ne erano altri tre o quattro, di cui ricordo una coppia che sembravano cric e croc.
Collochiamo il periodo storico: 20 anni fa. Non c'erano:
cellulari
internet
comunita' europea
i falconieri italiani si contavano sulle dita.
La LIPU e il WWF stavano esplodendo come consenso generale. L'Italia si stava costruendo un'identita' ambientale.
I falconieri nell'immaginario collettivo erano: nobili decaduti, ladroni, nostalgici.
Chi si avvicinava alla falconeria lo faceva con un'aurea di massoneria. Entravi se presentato, se conosciuto dal Circolo, da qualche sparuto gruppetto, da un bravo architetto meridionale.
Basta...
ho scritto le cose che mi ricordo avevano fatto quelli e ho cancellato.
Sembrava una pubblicita' per loro e me ne guardo bene dal farlo.
Parliamo d'altro.
IAF? FIF? Circolo?
di cosa volete che vi parli?

basta, dai... ci divertiamo di piu' se vi spacco i marooons.
In questi giorni e' capitato un paio di volte di scrivere a proposito dello Yarak.
Se ricordo bene, si tratta di un gruppo di ragazzotti spocchiosi che si erano affacciati al panorama della falconeria di 20 anni fa, pieni di presunzione e di antipatia, ma qualcosa di buono lo avevano forse combinato.
Due li avete gia' nominati qui... Andrea Brusa (attuale presidente di quell'accozzaglia di UNCF) e Paolo Caprioglio. Ce ne erano altri tre o quattro, di cui ricordo una coppia che sembravano cric e croc.
Collochiamo il periodo storico: 20 anni fa. Non c'erano:
cellulari
internet
comunita' europea
i falconieri italiani si contavano sulle dita.
La LIPU e il WWF stavano esplodendo come consenso generale. L'Italia si stava costruendo un'identita' ambientale.
I falconieri nell'immaginario collettivo erano: nobili decaduti, ladroni, nostalgici.
Chi si avvicinava alla falconeria lo faceva con un'aurea di massoneria. Entravi se presentato, se conosciuto dal Circolo, da qualche sparuto gruppetto, da un bravo architetto meridionale.
Basta...
ho scritto le cose che mi ricordo avevano fatto quelli e ho cancellato.
Sembrava una pubblicita' per loro e me ne guardo bene dal farlo.
Parliamo d'altro.
IAF? FIF? Circolo?
di cosa volete che vi parli?
basta, dai... ci divertiamo di piu' se vi spacco i marooons.