Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Astoriere ha scritto:non sapevo che ci volesse un attestato per essere falconiere![]()
pensavo che bastasse esserlo nell'animo 8)
toscano1 ha scritto:lale78...falconieri si nasce non si diventa !!
ovvero, se non hai tue capacità naturali non c'è nessun corso o attestato che ti possa "laureare"
mesca ha scritto:bisogna capire che non basta saper fare un nodo o chiamare al pugno una poiana di harris per chiamarsi falconieri e impartire lezioni come ho saputo che fa uno pseudo gruppo del nord italia,che hanno preso per la prima volta un animale 5 anni fà , e ora vendono lezioni di falconeria :evil: roba a dir poco vergognosa :evil:
il gestire e conoscere l'animale è solo l'inizio,siamo all'a.b.c.della falconeria,si diventa falconieri se si lavora tutti i giorni a contatto dei rapaci ed impariamo tutti i giorni cose nuove per anni e avvolte non basta.
Ho finito non vi rompo piö i maroni :lol:
toscano1 ha scritto:anch'io nell'animo sono Rocco Siffredi....... !!! :wink: :lol:
l
Lele89 ha scritto:Da cio dico e confermo che la "falconeria alternativa" puo essere anche bella e se saputa fare anche istruttiva.
ma la si dovrebbe chiamare con un altro termine, l'esame di falconiere lo si supera quando un rapace di un certo spessore, preso nei primi mesi di vita lo si tira su, in un modo impeccabile, con un addestramento consono in base alle caratteristiche del rapace e lo si porta a caccia... Quando un astore, uno sparviere, o un lanario, (tanto per nominare qualche specie non adatta ai neofiti) catturano un fagiano selvatico, o una lepre o qualsiasi preda alla loro portata basta che sia un selvatico, allora ci si puo cominciare a considerare falconieri.
Cio è dato da un duro lavoro che porta all'esperienza necessaria, con il sole, con la pioggia, il freddo, il fango, il sangue, la fatica.
Non tutti sono portati, c'è chi preferisce stare al camino con un bicchiere di vino, ed un po di castagne.... Ma questo puo farlo benissimo anche un falconiere!!! :wink:
Ele10 ha scritto:toscano1 ha scritto:anch'io nell'animo sono Rocco Siffredi....... !!! :wink: :lol:
l
:?::?
![]()
......tutti uguali!!!!!!!!...nooooooooo....... :lol: :lol: :lol:
Ele10 ha scritto:Lele89 ha scritto:l'esame di falconiere lo si supera quando un rapace di un certo spessore, preso nei primi mesi di vita lo si tira su, in un modo impeccabile, con un addestramento consono in base alle caratteristiche del rapace e lo si porta a caccia...
Se mi posso permettere data la mia poca esperienza...vorrei riportare la prima cosa che mi è stata detta dal mio maestro. Che forse anche per questioni oggettive rimane il piö delle volte teoria ma ritengo che vada comunque considerata. Di falchi sulla carta piö adatti ai neofiti ci sono...ma deve anche essere il falco che ti piace. Iniziare dal cio che ami...non necessariamente da cio che è piö facile. Se non ti piace che fai dopo 2 anni? lo cambi? I falchi non si cambiano...o comunque non dovrebbe essere una consuetudine scontata...non sono figurine e vivono se tutto va bene (e se il falconiere è bravo!) 20 anni. Un falconiere che in 5 anni ha entrato e uscito (vivi e mooooolto spesso stesi...) una serie di n di falchi...secondo me nn è un buon falconiere...deontologicamente parlando. Prendere un fagiano selvatico..ma non cambiare l'acqua al proprio falco o tenerlo nella merda...non fanno COMUNQUE un buon faconiere.
silvia ha scritto:Ele10 ha scritto:toscano1 ha scritto:anch'io nell'animo sono Rocco Siffredi....... !!! :wink: :lol:
l
:?::?
![]()
......tutti uguali!!!!!!!!...nooooooooo....... :lol: :lol: :lol:
ahahahahha volevo scriverlo io poi mi sono trattenuta :lol: :lol: :lol:
Ele10 ha scritto:Lele89 ha scritto:Da cio dico e confermo che la "falconeria alternativa" puo essere anche bella e se saputa fare anche istruttiva.
ORROREEEEEEE
ma la si dovrebbe chiamare con un altro termine, l'esame di falconiere lo si supera quando un rapace di un certo spessore, preso nei primi mesi di vita lo si tira su, in un modo impeccabile, con un addestramento consono in base alle caratteristiche del rapace e lo si porta a caccia... Quando un astore, uno sparviere, o un lanario, (tanto per nominare qualche specie non adatta ai neofiti) catturano un fagiano selvatico, o una lepre o qualsiasi preda alla loro portata basta che sia un selvatico, allora ci si puo cominciare a considerare falconieri.
Cio è dato da un duro lavoro che porta all'esperienza necessaria, con il sole, con la pioggia, il freddo, il fango, il sangue, la fatica.
Non tutti sono portati, c'è chi preferisce stare al camino con un bicchiere di vino, ed un po di castagne.... Ma questo puo farlo benissimo anche un falconiere!!! :wink:
Se mi posso permettere data la mia poca esperienza...vorrei riportare la prima cosa che mi è stata detta dal mio maestro. Che forse anche per questioni oggettive rimane il piö delle volte teoria ma ritengo che vada comunque considerata. Di falchi sulla carta piö adatti ai neofiti ci sono...ma deve anche essere il falco che ti piace. Iniziare dal cio che ami...non necessariamente da cio che è piö facile. Se non ti piace che fai dopo 2 anni? lo cambi?
SI
I falchi non si cambiano...
E CHI LO DICE?
o comunque non dovrebbe essere una consuetudine scontata...non sono figurine e vivono se tutto va bene (e se il falconiere è bravo!) 20 anni. Un falconiere che in 5 anni ha entrato e uscito (vivi e mooooolto spesso stesi...) una serie di n di falchi...secondo me nn è un buon falconiere...deontologicamente parlando.
SPIEGAMI IL MOTIVO DI QUESTA TUA AFFERMAZIONE...SE IN CINQUE ANNI PRENDO E POI RICEDO ALTRETTANTI FALCHI DIMMI DOVE STA L'ERRORE!! SE QUEI CINQUE FALCHI NON MI SODDISFANO COME LAVORANO/CACCIANO E LI CEDO SONO, SECONDO TE, CONSIDERATO UN "TERRORISTA ECOLOGICO" E/O UN MEDIOCRE/CATTIVO FALCONIERE ? NON SIAMO ALLA STREGUA DI CHI PRENDE I CANI TROVATELLI ED ABBANDONATI, PERTANTO NON SIAMO QUI A FARE "BENEFICIENZA", MA A CERCARE DI AVERE ED OTTENERE IL MEGLIO DAI NOSTRI RAPACI..NON E' DETTO CHE TUTTI SIANO "SUPER" O QUANTOMENO NON LO PENSI TU CHE LO SIANO , PER CUI....SI POSSONO BENISSIMO CEDERE
Prendere un fagiano selvatico..ma non cambiare l'acqua al proprio falco o tenerlo nella merda...non fanno COMUNQUE un buon faconiere.
SONO DACCORDO CON TE
Tanax ha scritto:Non è vero non siamo tutti uguali !!!!! :twisted:
C'è chi assomiglia a Rocco Siffredi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e chi no....![]()
![]()
![]()
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: