IMPRINTING SULL' ASTORE

Molto bene.... eppur si muove !!! ecco l'inizio dell'imprinting, sono arrivati i riproduttori di coniglio.
E' che ci azzeccano i riproduttori con l'imprinting?????
ebbene si visto che si tratta di imprintare dei rapaci che DOVRANNO CACCIARE si incomincia con introdurre da molto presto come testimonia anche Domenico nei vari post + indietro.

ciao Jago
 
Giacomo,
sei così preso e giustamente dai prossimi arrivi che ti metti ad imprintare anche i conigli adesso.... :p  :p cos'è metodo Mc Bugs bunnydott... :D  :D

sei un grande.....quand'è che postate qualcosa sull'imprinting delle mogli :lol: così non strillano e sopratutto non associano il cibo(euro) a te..??????? :p  :p


un abbraccio


Vincenzo
 
Hai ragione Vincè..  :lol:  :lol:  :lol: .. :wink:



Giacomo sei un perfezionista,.. non puoi che fare un grande lavoro.

Dai tuoi post traspare tutta la passione per questi rapaci, la premura,.. l'ansiosa attesa..  :wink:.

Fra poco avrai i due "gallinacci" bianchi in giro per casa... (oltre ai 3 figli e quella Santa donna di Elena..  :wink: ).

Buon divertimento.



Ciao.
 
Bene, bene :wink:
Ricordiamoci pero' che anche se i falchi verranno cresciuti nello stesso modo non saranno mai tutti uguali :!:
Sono un po' come le persone, carattere diverso etc. etc.
Ci sara' l' astore perfetto come quello nervoso.......................... :wink:
Comunque e' il sistema migliore per crescerli.

Ciao
Claudio
 
:p Nuoooo Fulmine, Giacomo sta pensando all'imprinting del maschio di fagiano  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Giacomo siamo con te, dai che manca sempre meno ....
 
Mentre lui imprinta fagiani e conigli in attesa del falco... io studio per gli esami in attesa del falco!!! Preferirei imprintare un coniglio pure io hahaha
 
non ci sono piö i conigli di una volta... un tempo bevevano con garbo ora massacrano pure l'abbeveratoio  :lol:  :lol:  :wink:
 
Eugenio noi ritiriamo i nostri falchi a circa 20 gg MA' qui e la cosa importante, incomincia a manipolarli prima l'allevatore cosi da essere tranquilli :wink:
 
Questa "manipolazione" è molto importante,.. fossi in voi mi prenderei le ferie dal giorno in cui toglie i pulli dal nido sino alla consegna e andrei in vacanza nell'agriturismo piö vicino all'allevatore..  :wink: .. o perlomeno gli piazzerei una webcam in casa funzionante 24 h al giorno..  :wink: ...  :)

In 12 giorni il tipo deve avere il tempo e la voglia di fare le cose "come si devono".. altrimenti è meglio lasciarli con i genitori.
Vi assicuro che a 20 giorni di vita hanno già  le idee sufficientemente chiare.. e se prendono vizi,.. è dura sfangarla.
Per esperienze dirette ed indirette, NON mi fido "ad occhi chiusi" degli allevatori,.. soprattutto quando i soggetti richiesti sono tanti.. appena arrivano "le scatoline" vi consiglio di osservare attentamente le reazioni di ogni singolo soggetto,..  e paragonarle alle reazioni degli altri (e qui ci sarebbe da scrivere parecchio  :wink: )... ovviamente, come sottolinea Claudio, ogni soggetto ha un suo carattere che verrà  poi fuori con il tempo.

Fossi in voi farei scegliere la prima coppia a Giacomo,.. e poi gli offrirei il doppio della somma pattuita per accaparrarmi i 2 "pulcini" così prescelti,.. l'amico di Trezzano ha l'occhio lungo..  :wink:  (sto scherzando ragà ..  :D )

Comunque Giacomo ha già  chiarito questi dettagli con l'allevatore,.. non dovreste aver problemi.

Parere personale.



Dom.
 
Io credo che, proprio perchè Giacomo conosce l'allevatore, si fida ,come mi ha confermato a telefono, del FONDAMENTALE LAVORO di quei primi giorni.
del resto non credo che abbia interesse a rischiare anche lui. :wink:

Io mi sento tranquillo, i ca....:p  saranno dopo, tocca "inghiottire" il libro di McDermott e fare una buona borra per rileggere i passi piö importanti :wink:


Vincenzo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto