Imprintare

ciao, è una formula italianizzata di "imprinting" un termine inglese che sta a significare l'apprendimento di base che si verifica un periodo precoce della vita di un animale.
filomena
 
ma quindi che differenza c'è tra un animale imprintato o no? (ho letto il post dell'aquila reale imprintata e non capivo che voleva dire) :(
 
Allora, vediamo se riesco ad essere chiara. L'imprinting è un processo di apprendimento precoce che si realizza nel primissimo periodo di vita di un animale. Questo vuol dire che se un pullo entra in contatto con la madre (una figura di riferimento) diventerà  u predatore selvatico; se questa figura viene sostituita per es da un falconiere, questo diventerà  un predatore,ma un tantino diverso. Ma non entro nel merito, perchè non son un falconiere....non ancora!
Filomena
 
tanto per farla molto semplice i miei astori essendo imprintati sull'uomo "anche se sono stati imprintati in modo socale " si credono di essere dei astori di 80kg il maschio e la femmina che sa di essere piu gorossa del maschio si crede do essere 160kg, ecco perche a volte le femmine possono piu facilmente dell'maschio aggredire un uomo :wink: :mrgreen: capisci perche se gestiti male possono essere anche dannosetti :lol:
 
ecco perche a volte le femmine possono piu facilmente dell'maschio aggredire un uomo

Ma in teoria, essendo imprintati sull'uomo e quindi riconoscendolo come un loro "parente" non dovrebbero essere piö socievoli con noi?
 
"Imprinting" vuole dire letteralmente "impronta", e imprintare è un verbo poco corretto che pero si usa.
Quindi è lo schema mentale che dai ad un animale. Ogni animale ha un periodo, chiamato periodo finestra o periodo sensibile, in cui accumula esperienze indelebili. Lo scopo è facile: imparare cosa non temere (i propri conspecifici), come comunicarci e conviverci e che cosa mangerà . Questi sono insegnamenti che resteranno per tutta la vita qualsiasi cosa si faccia. Quando il piccolo lascia il nido -o la tana- il periodo finestra è chiuso, e lo scopo è palese: tutto quello che non si è visto prima, è sconosciuto e da temere. Esempio: io ho a casa un cane non imprintato sull'uomo, quindi per lui tutte le persone sono un pericolo, e se puo se ne tiene alla larga. Puo abituarsi ad ogni singolo individuo, ma non alla gente in genere.
Idem per un falco: un imprintato sull'uomo vedrà  l'essere umano come qualcosa da non temere, mentre uno che vede l'uomo solo dopo la chiusura del periodo sensibile, lo vedrà  come un qualcosa a cui doversi abituare. L'abitudine la puoi cambiare, perdere, e così via, mentre l'imprinting no, resterà  per tutta la vita.
In media ci sono vari tipi di imprinting, ma se un animale viene completamente allevato solo dall'uomo, userà  il suo linguaggio di specie innato per comunicarci, e, visto che l'uomo non è in grado di usarlo a sua volta, si creerà  un bel papocchio. Esempio: un harris da piccolo impara che ci sono delle gerarchie da rispettare e delle proprietà , mentre se allevato solo da me, non puo ricevere l'artigliata che avrebbe da un compagno-di-nido e che gli fa capire che certe cose non si fanno.
Le femmine in media, in tutte le specie, sono piö emotive, e questo dà  spesso fenomeni di aggressione.
 
Quindi un falco imprintato è piö agressivo semplicemente per il fatto che, non temendo l'uomo, è piö facile che esso lo attacchi?
 
IceMan89 ha scritto:
Quindi un falco imprintato è piö agressivo semplicemente per il fatto che, non temendo l'uomo, è piö facile che esso lo attacchi?

Piö che altro non teme nessun essere umano..pensa ad un'aquila o un gufo perso e che si avvicina alle persone...
In piö, gli manca la "buona educazione" che gli danno i genitori. Se vedi litigare due harris, difficile che si facciano male. Se uno dei due o entrambi sono imprintati solo sull'uomo, non solo non si riconoscono come conspecifici non avendo visto altri simili durante il periodo sensibile, ma anche non sanno come ritualizzare un'aggressione, cosa che imparano da piccoli.
Calcola che in falconeria viene molto usato il termine "aggressività ". L'aggressività  è una reazione violenta e improvvisa, sproporzionata per molti versi alla "provocazione". I rapaci difficilmente sono aggressivi, quindi, in quanto preferiscono la fuga alla reazione. Reagiscono se si trovano nell'impossibilità  di fuga, cosa a cui noi quotidianamente li "costringiamo". Sono animali dalle reazioni fulminee, cioè danno una risposta rapidissima ad una situazione, ad un evento, ma non sono aggressivi.
 
noor1978 ha scritto:
IceMan89 ha scritto:
Quindi un falco imprintato è piö agressivo semplicemente per il fatto che, non temendo l'uomo, è piö facile che esso lo attacchi?

Piö che altro non teme nessun essere umano..pensa ad un'aquila o un gufo perso e che si avvicina alle persone...
In piö, gli manca la "buona educazione" che gli danno i genitori. Se vedi litigare due harris, difficile che si facciano male. Se uno dei due o entrambi sono imprintati solo sull'uomo, non solo non si riconoscono come conspecifici non avendo visto altri simili durante il periodo sensibile, ma anche non sanno come ritualizzare un'aggressione, cosa che imparano da piccoli.
Calcola che in falconeria viene molto usato il termine "aggressività ". L'aggressività  è una reazione violenta e improvvisa, sproporzionata per molti versi alla "provocazione". I rapaci difficilmente sono aggressivi, quindi, in quanto preferiscono la fuga alla reazione. Reagiscono se si trovano nell'impossibilità  di fuga, cosa a cui noi quotidianamente li "costringiamo". Sono animali dalle reazioni fulminee, cioè danno una risposta rapidissima ad una situazione, ad un evento, ma non sono aggressivi.



Complimenti, bella descrizione :) :!:
 
Gli stringiformi per poter convivere con l'uomo vanno imbeccati quando sono ancora pulli e quindi l'imprinting è inevitabile!
 
KUNDAL direi diversamente.......l'imprinting e' inevitabile nei notturni perche' e' l'inizio di un rapporto uomo-animale che altrimenti non esisterebbe!
 
Una scivolata fuori tema... Quindi coi notturni non imprintati è praticamente impossibile "lavorarci"?

Perchè leggendo in giro mi par di aver capito che per un neofita un buon rapace per iniziare sarebbe il Barbagianni (che è appunto un Stringiforme/notturno)... Cannato in pieno?
 
Gufo bengalensis & co.puo' andare , il barba e' delicatissimo!!!!fai prima atrovarlo stecchito perche' basso di peso , perche' fa freddo ec..che volarci bene!!a meno che nn ci sia qualcuno con te a seguirti.Ma perche' iniziare con un notturno' forse per il costo , purtroppo ma il poco costo denota la difficolta' di vendere per i neofiti , pensa che un harris si riproduce molto piu' facilmente di un barba e piu' frequentemente allora dovrebbe si costa di meno ma invece........
e' il piu' richiesto e quindi..la domanda cresce!!!!lascia stare i notturni dopo un po' ti stancano se nn li impieghi in un modo specifico!!!vai di un bel diurno sarete felici entrambi di piu'! :)
 
Quindi voci poco fondate... Cmq fino a quando non arriverà  il momento (lontano penso) non mi porro il problema :D diciamo che mi reputo alquanto ignorante in materia...
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto