Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
huntingu";p="35832 ha scritto:Non mi sono mica amattito!!!
Siccome quando entro nel sito non vedo altro che posts di nuovi utenti che fanno copia/incolla dell'utente precedente senza pero leggere le risposte che sono state date agli altri, ho deciso di trascrivere quelle parole perchè racchiudono l'essenza della falconeria.
Non è una questione di nozione storica, credo che sia un paragrafo particolarmente attuale, che poteva essere scritto e letto anche 2000 anni prima di quando e' stato effettivamente redatto.
Se lo leggete attentamente dice tutto quello che racchiude essere falconiere e l'essere un falcone da falconeria.
Non si citano notturni, commercianti, trapper, giullari, etc...etc...
quindi magari al prossimo che scrive perchè da quando era piccolo era appassionato fortemente per la falconeria coi notturni!?!?!? ma ne ha potuto fare a meno per 30/35 anni, opterei per fargli leggere quelle frasi.
stefano";p="35903 ha scritto:x me sono precetti ai quali un falconiere o praticante tale dovrebbe aspirare e tenere sempre presente. bisogna intendere ovviamente che sono stati scritte secoli fa ma il loro valore nn cambia, come nn cambiano i falchi e il loro modo di ammansirli ed addestrarli. nn sono cambiati i finimenti ma solo i materiali, sono rimasti inalterati nel tempo modi e principi. nn credo nel revisionismo, nn credo nelle mezze misure, se è così da quel di' deve essere così. poi chi si vuole misurare su questa arte lo fa serenamente, chi vuole interpretarla lo fa e basta ma nn si fregi di essere falconiere nn mi sono mia definito un falconiere a tutti gli effetti, xchè di rapaci addestrati ne ho fatti pochi, quando arrivero ai miei obbiettivi allora forse mi considerero tale.
buon volo