Help attrezzatura

Nathaniel

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti...
il tempo stringe e io ancora non sono attrezzato a dovere per accogliere la mia bella falchetta di Harris...


tralasciando guanto e campanelli che non posso certo farmi da solo(non ancora per lo meno)e prendero da Toscano, e la voliera e i blocchi ad archetto che è in costruzione, necessito di tutto il resto...

mi potete consigliare come preparare logoro, filagna, aylmeri etc etc?

grazie mille.
Corrado
 
Mmm... Non ci si trova mai all'ultimo momento per l'attrezzatura... Almeno 2 mesi prima bisogna avere già  tutto a casa...;)
 
beh per quanto riguarda il gunato e i campanelli e la voliera ci sono...
il problema sono i Geti ed eventualmente lunga, filagna e girella...che male male comprero già  pronti...

pero se mi date qualche consiglio potrei rimediare alla mancanza.
 
Hola ...

Qualche dritta te la do io và  ..

GETI: Prenderei in considerazione i Geti Alymeri. Questi sono molto meno pericolosi per il falco dei classici geti.
La costruzione non è complicatissima a patto di avere pelle di buona qualità  (il kanguro da 1.3mm sarebbe l'ideale, ma puoi anche usare un vitello/crosta di vitello delle stesse dimensioni) e un sistema per fissare i grommet (anelli per pelle) da circa 0.6 - 0.7mm di diametro .

La costruzione consiste in un semplice rettangolo di pelle (magari stondato alle 2 estremità ) in cui vanno praticati 2 fori della dimensione degli anelli da utilizzare alla destra e sinistra del rettangolino di pelle. IMPORTANTE: la distanza tra le tangenti interne dei due fori deve essere di qualche mm (5-6) maggiore della circonferenza del tarso del tuo falco.

Una volta creato il rettangolino con i buchi, lo devi fissare direttamente con la macchinetta per fissare i grommet (anelli) al tarso del rapace.
Poi si costruiscono i geti veri e propri, strisce di pelle larghe circa 0.8cm lunghi 20-25, su cui si crea il bottone (facendo rigirare la pelle in 3 buchi allineati) e, in caso servano geti da voliera, due buchi/tagli, all'estremità  opposta.

GIRELLE: Ti consiglio le sampo da pesca o similia, sono molto resistenti ed efficenti, ovviamente adatte a sopportare urti e soprattutto semi immuni iall'acqua. Puoi trovarne anche su Ebay a prezzi ottimi.

LUNGA e FILAGNA: Beh ti consiglio di utilizzare della "semplice" corda da alpinismo con sezione sui 5-7mm. Sono piö che sufficienti a sopportare trazioni rilevanti.

LOGORO: Io mi autocostruisco i logori interamente in pelle. Utilizzo una forma a ferro di cavallo o ovale. In entrambi i casi basta ritagliare in pelle 2 ciambelle ovali, una specchio dell'altra. Poi cucirle ricordando di applicare una girella ad un estremità  e un anello nell'interno della ciambella per attaccare la carne. L'interno del logoro io lo riempio con un tubolare o una calza con all'interno della sabbia. Le dimensioni circa 20cm di lunghezza per 14 di larghezza. Peso variabile tra i 130 e i 250g a seconda dell'animale. Per appesantire utilizzo un peso di piombo di circa 500gr posto alla fine della corda del logoro, che per l'utilizzo in corda lunga deve essere in lunghezza circa 2 volte la lunghezza del segmento tracciato tra la mano destra e la mano sinistra, in posizione di braccia aperete.


Se mi mandi una mail ti spiego con qualche disegno.
 
ahi ahi dopo tanto scrivere e descrivere ancora a questo punto, bisognava avere tutto pronto ma sopratutto bisogna avere tempo e parecchio e pazienza.
logoro e filagna nn sono indispensabili, ma geti girella e lunga si!
intanto la stai ammansendo, poi la devi pesare e far saltare al pugno e poi la filagna. anch'io il logoro me lo preparo da solo, ma x soggetti grossi uso quello da 400g. così nn lo carreggia. poi gli calo il peso.
buon volo
 
Inviato: 04/09/06 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Salve a tutti.
Ho ritirato settimana scorsa,un apparecchio usato per telemetria completo di (....quasi)tutto,tranne del supporto a 8 per l'attacco a coda.C'e'qualche anima buona che mi sa' dire dove poterle reperire nel minor tempo possibile?
Grazie infinite!


____________
Tuco
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto