Harris perchè?

yuri

Aspirante Falconiere
A tutti i possesori di Harris ed a tutti i commercianti di rapaci faccio una domanda, nn vuole essere ne una critica ne una provocazione, ma solo per capire una cosa che dopo aver letto un po' di risposte vi spieghero:

A tutti i possessori di harris (ancora meglio se come unico falco) : Quali sono le motivazioni che vi hanno convinto ad acquistare un falco di harris invece di altre speci?

A tutti i commercianti anche amatoriali : Se viene da voi una persona indecisa su che falco acquistare, voi cosa gli consigliate? e perchè?

Grazie per la collaborazione..

ciao
 
presi l'harris xchè mi fu consigliato da chi mi insegnava in quel momento, nn me ne sono pentito s'intende. la seconda domanda è mal posta, xchè chi va da un allevatore sa già  cosa prendere, e nn ha bisogno di cambiare idea, xchè c'è i pellegrini in saldo..........se voglio un falco decido prima cosa come e dove. se è indeciso è meglio che nn si presenti nemmeno da un allevatore.
buon volo
 
Ciao io ho preso un Harris xchè mi piace il basso volo, x le sue caratteristiche,che gli permettono di cacciare meglio nel territorio in cui vivo, poi in futuro vorrei la coppia x farli cacciare assieme.
Ci sono altre tipi di poiane ma sono troppo grosse.
Non penso che sia meglio un rapace al posto di un altro per addestrarli, ognuno ha la sua caratteristica, dipende dal falconiere a valutare cosa riesce fare con un determinato rapace e quanto possa farlo stare sempre in perfetta forma
 
io presi l'harris per il tipo di territorio in cui ho possibilità  di volare, per il tipo di preda in natura, l'affidabilità  con possibilità  di passare intere giornate a caccia, la bellezza estetica e per ultimo (ma che adesso è passato al primo posto), la possibilità  di far caccia cooperativa con amici.
 
Per me l'harrys e' il secondo  falco che ho avuto.
Ho avuto per un anno una femmina di gheppio che mi ha permesso di iniziare a conoscere i rapaci.
Purtroppo a giugno l'ho persa ed il territorio che mi circonda (tutto boschi e piccole vallate)e la mancanza della telemetria
non mi hanno permesso di ritrovarla.
Mi e' sempre piaciuto l'Harrys per le caratteristiche  descritte sui libri e sui poster e, poiche' vivo su un territorio a lui idoneo,ho scelto un maschietto ed ho preso la telemetria.Forse l'Harrys come primo falco puo' ingannare chi si avvicina alla falconeria per il suo carattere arrendevole e sociale,ma sono queste caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere.Sono convinto di  farne un buon cacciatore.
 
Io ancora non possiedo l'Harrie,ma è sicuramente al 100% il rapace che prendero....1 perchè il territorio è idoneo , 2 mi piace il basso volo , 3 esteticamente non c'è un rapace che mi piaccia di piö !!!!
 
neanche io ho ancora harris ma credo che lo predero perchè sembra(da quello che ho letto) essere il falco migliore per iniziare da autodidatta e poi è molto bello.














yuri";p="26139 ha scritto:
A tutti i possesori di Harris ed a tutti i commercianti di rapaci faccio una domanda, nn vuole essere ne una critica ne una provocazione, ma solo per capire una cosa che dopo aver letto un po' di risposte vi spieghero:

A tutti i possessori di harris (ancora meglio se come unico falco) : Quali sono le motivazioni che vi hanno convinto ad acquistare un falco di harris invece di altre speci?

A tutti i commercianti anche amatoriali : Se viene da voi una persona indecisa su che falco acquistare, voi cosa gli consigliate? e perchè?

Grazie per la collaborazione..

ciao
 
Io non prendero mai un harris perchè:
1- Ce l'hanno tutti.
2- Altrimenti Giacomo mi uccide  :lol:  :lol:  :wink:
 
Spero che il primo punto sia una cazzata buttata là  così,perchè se non devi prendere il falco solo perchè lo possiedono in tanti.......è ASSURDO!!!ciao :wink:
 
Mi piace moltissimo, ma non lo prenderei mai perché fa la cacca di traverso, sul muro :lol:  :lol:  :lol:
 
Ho preso il mio harris maschio dopo che avevo già  preso un barba e subito dopo ho preso anche un gufo reale europeo, ma le mie scelte sono dettate dai miei impegni nei cortei storici e quindi relative esibizioni davanti a tanta gente, l'astore non era indicato e nemmeno lo sparviere per il loro carattere molto schivo (anche se per quanto riguarda il periodo storico erano forse gli unici idonei). Cio non toglie che in futuro possa integrare anche l'alto volo nel mio piccolo stormo e quindi un sacro un pelle o un buon lanario (a trovarne!!!), come primo anno mi accontento poi in futuro forse arriverà  anche qualche altro harris.
Se uno deve andare a caccia (bassovolo) sarebbe meglio un'astore, l'harris effettivamente è lento rispetto a quest'ultimo e caccia in maniera diversa perchè di solito in natura le catture le fanno in squadre di 5 o piö elementi, da soli si ingegnano e fanno quello che possono e se addestrati bene riescono discretamente.
Ho volato nei mesi estivi anche una femmina di harris prestatami da Jery perchè il mio maschio era fermo per la prima muta e  devo dire che la differenza si vede subito tra i due sessi, il maschio piö veloce e reattivo mentre la femmina piö potente a scapito della velocità  ma molto piö efficiente e disinibita, ancora riesco a scegliere tra M o F, per il mio scopo vanno benissimo tutti e due :wink:
 
In effetti barbagianni, harris e gufo con le rievocazioni medievali non c'entrano molto... ma tanto la maggior parte di quelli che vanno a vederle non lo sa  :D

x Narty: chiaro che scherzavo ma devi ammettere che gira e rigira ogni giorno arriva gente che vuole o harris o barba... nessuno che si sbilanci su un astore o un pellegrino.
 
ragazzi stiamo andando OT !!!!!

sul secondo punto invece fulmine non scerzava :twisted:  :twisted:  :twisted:
 
zagor";p="26248 ha scritto:
se falconeria = caccia col falco, allora harris = falconeria, pellegrino = forse un po meno.

Non volevo intervenire ancora per un po', ma dopo questa....stai scherzando vero?
 
Ora vi spiego il perchè della domanda...
Io sono segretario in un'associazione di falconeria in lombardia, e tutti gli anni teniamo un corso di avvicinamento alla falconeria...Bene e da un paio di anni che si iscrive gente (e percentualemte nn poca)che arriva e dice, io sono venuto per imparare perchè il falco c'è lo già   8O  8O
Questi sono tutti possesori di harris e tutti e dico tutti hanno qualche problema o di salute o di stabulazione o d comportamento ecc...Ora volevo cercare di capire quali erano le motivazioni che spingono un neofita ad acquistare proprio un harris e nn un altro falco, per capire se la scelta da parte di chi ne capisce ancora poco (neofita appunto) è casuale, indipendente o pilotata da allevatori, commercianti o falconieri istruttori che nn vogliono avere problemi, o anche basata su nn completa conoscienza sulle caratteristiche della specie....

O ra vi chiedo a tutti voi falconieri o allevatori o commercianti
di nn diffondere la cultura dell'harris facile e buono , che è come un cagnolino, che lo puo addestrare chiunque,ecc. Cerchiamo di far capire che anche l'harris (per quanto a me nn piaccia) è un falco, e come tale va trattato, nn va bene come primo falco per cominciare, e nn lo puo avere chiunque. Non è un pappagallo o un canarico che sta in gabbia e basta, come un falco va curato ed addestrato correttamente. E tutti voi neofiti mettetevi in testa che se nn volete fare fatica ad addestrare un falco nn dovreste fare falconeria, è non risolvere il problema comprando un harris....
 
Ho preso un Harris maschio da circa un anno perchè :
1) mi è stato suggerito dal mio istruttore come primo falco
2) ho letto giudizi lusinghieri sul libro di Beebe e Webster
3) sono  prevalentemente  cacciatore di "stanziale"
4)è un bel falco
Cio premesso mi interessa molto la tua domanda perchè presuppone una critica che seguiro volentieri in quanto ,oltre ad interessarmi direttamente per mia cultura ,sollecita certi dubi che mi sono insorti dopo questo primo anno di esperienza
Sergio
 
Purtroppo, la gente vede gli harris alle rievocazioni e pensano che sono facili (che in parte è vero), quindi vanno dall'allevatore o peggio in negozio ( zoo varese) e si comprano l'harris.
Quando un "istruttore" suggerisce l'harris, a mio avviso non è un buon istruttore, l'harris è un falco e da tale va trattato, anch'io volo nelle piazze, ma all'harris do poco spazio proprio per non invogliare.
Come dico sempre per iniziare vanno bene un po tutti i falchi, ma i migliori sono: alto volo, pellegrino e basso volo, astore!!!
Li vedi se c'è l'anima del falconiere e vedi anche la dedizione.............



PS: x life, io ho una decina di harris e sono tutto meno che belli......... :lol:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto